Libri di Antonio Infante
Il pittore Paolo De Matteis prolifico in arte e in prole
Antonio Infante
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Saggio
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il culto dei Santi Martiri nell'antico Stato di Magliano (Fortunato, Gennaro, Giovanni Battista, Ilaria, Irene, Lucia, Mauro, Paolo, Pietro, Sofia e Vito)
Antonio Infante
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Saggio
anno edizione: 2019
pagine: 94
L'antica fiera di San Pietro di Agropoli. Linee per una storia
Antonio Infante
Libro: Copertina morbida
editore: L'Argolibro
anno edizione: 2015
pagine: 116
La Madonna delle Grazie di Agropoli
Antonio Infante
Libro: Copertina rigida
editore: Sirio (Agropoli)
anno edizione: 2009
pagine: 106
La storia del culto della Madonna delle Grazie ad Agropoli, dalle origini ai giorni nostri, attraverso le testimonianze storiche raccolte dal Prof. Antonio Infante.
Le opere di Paolo De Matteis nelle Abbazie di Montecassino e di San Martino delle Scale
Antonio Infante
Libro
editore: La Colomba
anno edizione: 2007
pagine: 32
Antichi e nuovi ricordi della cintura di castità
Antonio Infante
Libro
editore: Arci Postiglione
anno edizione: 2005
pagine: 112
Padre Giuseppe Feola da Campora
Antonio Infante
Libro: Copertina morbida
editore: La Colomba
anno edizione: 2004
pagine: 127
La diocesi di Agropoli. Origine della baronia di Agropoli. Notizie sulla Cattedrale di Agropoli
P. Francesco Del Mercato, Antonio Infante
Libro: Copertina morbida
editore: La Colomba
anno edizione: 2004
pagine: 112
Licosa. Mitica porta di mare del Cilento antico
Antonio Infante
Libro: Copertina morbida
editore: La Colomba
anno edizione: 1989
pagine: 96
Piano e Vetrale: linee di storia civile e religiosa
Antonio Infante
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2022
"Piano e Vetrale: linee di storia civile e religiosa" è il risultato di un meritevole e certosino lavoro già precedentemente svolto su Orria, da Antonio Infante. Con questa ultima fatica letteraria realizzata in quattro volumi, l’autore completa quella storia peculiare di Piano e Vetrale, intimamente legati al Comune capoluogo con cui hanno condiviso tante vicende storiche, così ben evidenziate in questo primo volume che precede gli altri tre in uscita periodica, contribuendo, al contempo, a conferire lustro ai due piccoli centri. Avvenimenti, tradizioni, episodi, si susseguono a ritmo serrato, dando un quadro completo di una storia forse minore, ma non per questo meno interessante e pregna di valore. Dalle pagine di quest’opera emergono, come per incanto, vicende che, pur appartenendo al passato, rivivono in maniera pulsante nel racconto di Infante, che riesce a trasmettere le emozioni di un vissuto mai dimenticato, di avvenimenti più o meno antichi, ma sempre vivi nel cuore e nella mente della gente di Piano e Vetrale.
Jus primae noctis. Storia e leggenda. Fatti e misfatti
Antonio Infante
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2013
pagine: 178
Nella storia dell'umanità la violenza è stata da sempre una componente costante che ha profondamente segnato il cammino della civiltà, ostacolandone il progresso spirituale e materiale. Manifestatasi sia a livello collettivo che individuale ha assunto forme e connotazioni che per natura, origini e finalità esulano da qualsiasi principio di razionalità. Un'epoca in cui imperavano i "signorotti" locali dall'alto del loro incontrastato dominio. Il loro universo antropologico che Antonio Infante, in "Ius Primae Noctis", ha inteso portare rivisitando quella particolare forma di violenza sessuale, in un contesto di tal genere dove tale brutalità carnale assume un aspetto di rilievo, esercitata con la forza, con il ricatto, con l'inganno e le facili promesse di inesistenti ricompense, con ritorsioni e con costrizioni psicologiche, con lusinghe e perverse persuasioni.
Ai bambini e ai fiori, lo splendore del sole. Il ruolo dell'Istituto Gaslini nella storia della pediatria
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 493
Dopo aver perduto la figlia Giannina, di soli undici anni, per una banale appendicite, nel pieno della prima guerra mondiale, il ricco industriale Gerolamo Gaslini decise di fare qualcosa perché simili tragedie non si ripetessero. Fece costruire su una soleggiata collina genovese in riva al mare un grande istituto pediatrico che, finalmente, venne inaugurato nel 1938 e fu intitolato alla figlia. Il grande merito di Gerolamo Gaslini fu quello di circondarsi di uomini e donne capaci di guardare oltre. Grazie a loro, l'Istituto Gaslini è stato uno dei primi ospedali, in Italia e nel mondo, a concepire e a favorire lo sviluppo della pediatria e delle specialità pediatriche, formando generazioni di medici e di infermieri dotati di armi sempre nuove e più efficaci "per la cura, difesa ed assistenza dell'infanzia e della fanciullezza". In questo libro sono gli stessi protagonisti che ripercorrono con precisione e calda partecipazione la storia emozionante dell'Istituto, che si è sempre ispirato al motto ideato dal suo fondatore: "Ai bambini e ai fiori, lo splendore del sole".