Libri di Antonio Luciani
Le tre donne
Antonio Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Start Press
anno edizione: 2017
pagine: 56
Il protagonista di questa storia, un uomo politicamente attivo nella sua città (due volte Sindaco), si trova a compiere, in un giorno qualunque, un viaggio allegorico che lo porta a confrontarsi con tre donne, simbolo rispettivamente di morte, giustizia e coscienza. Nei dialoghi intrattenuti con le tre figure immaginifiche, ha modo di ripercorrere a ritroso la propria vita, di affrontare temi cruciali dell’esistenza, e di riflettere sul degrado dei costumi e dell’etica cui la nostra società è andata progressivamente incontro, precipitando in un baratro morale e affettivo senza eguali. Sospeso tra rassegnazione e fiducia, scetticismo e speranza nelle future generazioni, questo libro ci illumina sul senso più autentico del progresso e sulla necessità di valori solidi, in grado d’illuminare il cammino di un genere umano che sembra aver smarrito la capacità di amare.
2079
Antonio Luciani, Maria Teresa Antonarelli
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2015
Javier, scrittore spagnolo giramondo, Franca, donna di alti ideali e valori morali e Umberto, politico arrogante e potente, sono i protagonisti di questo romanzo epistolare di fantapolitica che ci accompagna in un viaggio nel tempo, nel 2079, a scoprire uno scenario drammatico e desolante, degno dei migliori film apocalittici di Hollywood. I riferimenti al tempo in cui viviamo sono evidenti, sviluppati in modo quasi catastrofico. La forza scaturita da una storia d'amore e d'amicizia, però, riuscirà a modificare le sorti della società, a resuscitare il meglio delle qualità umane per troppo tempo sepolte e a offrirci le pagine di una ottimistica favola moderna che ci riconcilia con la nostra storia politico-culturale e soprattutto ci indica la strada per uscire fuori dalla palude: tutto sarà possibile se sapremo cambiare noi stessi.