fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio M. Socciarelli

Pescasseroli. Guida storico-artistica di un paese tra uomini e natura

Pescasseroli. Guida storico-artistica di un paese tra uomini e natura

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2025

pagine: 136

Questa guida vuole essere un pratico supporto per il visitatore nel paese che rappresenta il cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Qui, oltre alla percezione di un contesto naturale ancora incontaminato, è possibile osservare i molteplici segni di un percorso storico – nello stesso tempo semplice e complesso – stratificato sulla civiltà tradizionale di tipo pastorale. Un viaggio di terra, acqua e pietra, nel dedalo di vicoli che svelano notizie, fatti, personaggi e curiosità.
15,00

Marsica Medievale e Moderna. Territorio, persone, economie, poteri. Atti del Convegno (Avezzano, 7-8 ottobre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2024

pagine: 344

Gli atti qui pubblicati raccolgono le comunicazioni presentate nel corso del Convegno Marsica Medievale e Moderna: territorio, persone, economie, poteri, tenutosi il 7 e 8 ottobre 2022 ad Avezzano. Con un taglio fortemente diacronico e l'ampio spettro tematico proposto come orizzonte di osservazione, queste giornate di studio hanno voluto offrire una nuova occasione di riflessione e dialogo, con l'obiettivo di mettere a fuoco il percorso compiuto dall'indagine storiografica sulla Marsica, come pure di individuare al suo interno gli elementi di stabilità e di novità, interconnessioni e cesure, nonché i raccordi con quadri di riferimento più generali. Prefazione di Gianni Venditti.
25,00 23,75

La «guerra di Candelecchia» del 1922 fra Trasacco e Luco. Atti e testimonianze a cento anni di distanza

Tito Lucarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2022

pagine: 160

La storia del territorio del Fucino e del fuori-Fucino, entità geografica abruzzese nota come Marsica, ha mostrato nei secoli una miriade di fenomeni locali determinati da controversie di promiscuità territoriale. Queste contese, talvolta trascinate per secoli e spesso sfociate in sanguinosi conflitti armati tra le comunità, trovano l’apice fenomenologico nello scontro che, cento anni fa, coinvolse le comunità di Trasacco e Luco. Questa ricerca, lontana da qualsiasi partigianeria, è rivolta alla ricostruzione storica e oggettiva dei fatti attraverso le fonti documentarie antiche, le testimonianze orali e gli atti del dibattimento giudiziario che seguì le azioni sciagurate del 1922.
15,00 14,25

Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915

Filiberto Ciaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2021

pagine: 160

Le vicende della Collarmele d'epoca moderna ci trasportano nel tessuto sociale, economico e religioso di una delle comunità della Marsica orientale a partire dal XV secolo, con riguardo non solo alle dinamiche politiche, istituzionali o amministrative, ma anche alla componente geografica, all'apporto della cartografia storica per indagare il vecchio centro abitato nel suo antico ritratto urbano. Attraverso l'analisi di un ricchissimo apparato di fonti documentarie si è operata la ricostruzione immateriale di questo borgo dell'Abruzzo aquilano, con l'intento di creare un ponte tra prima e dopo il grande sisma del 1915, onde ricomporre nel ruolo salvifico della memoria la discontinuità storica, urbana e identitaria indotta dal disastro. Prefazione di Antonio M. Socciarelli.
15,00 14,25

Muzio Febonio. Nuove luci e tante ombre. Giurisdizione e amministrazione della giustizia nel ducato di Tagliacozzo sotto Filippo I Colonna

Muzio Febonio. Nuove luci e tante ombre. Giurisdizione e amministrazione della giustizia nel ducato di Tagliacozzo sotto Filippo I Colonna

Antonio M. Socciarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2017

pagine: 68

Nuove indagini d’archivio apportano elementi inediti – largamente inaspettati e controversi – nella prima fase della vita di Muzio Febonio, autore delle "Historiae Marsorum" e uomo illustre della cultura abruzzese del Seicento.
10,00

Cultura e religiosità popolare in Abruzzo. Scritti storico-antropologici

Cultura e religiosità popolare in Abruzzo. Scritti storico-antropologici

Antonio M. Socciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kirke

anno edizione: 2012

pagine: 144

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.