Libri di Antonio Mattiazzo
Una preziosa stagione ecumenica. Rapporti della Diocesi di Padova con l’est europeo (1989-2015)
Antonio Mattiazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Valore Italiano
anno edizione: 2025
pagine: 272
Nel 1990 la Provvidenza inizia a scrivere il meraviglioso romanzo ecumenico di cui il Vescovo Antonio Mattiazzo e la sua Chiesa di Padova diventano protagonisti. Soffia il “vento dell’Est”, il Muro delle divisioni tra l’Europa del capitalismo e l’Europa del comunismo è sbriciolato, il carisma di san Giovanni Paolo II si esprime in viaggi pastorali che sono un bagno di folla anche nei luoghi più impensabili. Mattiazzo si ritrova inaspettatamente a corrispondere a due richieste da parte di Pastori ortodossi ed è così, senz’alcuna premessa “metodologica”, che comincia a vivere e incarnare con la propria Diocesi il Concilio Vaticano II che aveva respirato. Scrive Andrea Riccardi, il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, nella prefazione: “È importante notare i tre livelli della ‘politica’ di apertura all’Est da parte del Vescovo di Padova: l’intelligenza (i vari convegni e gli scambi con personalità dell’Est), il cuore, quindi l’amicizia, le mani per un legame fattivo, quell’ecumenismo della carità che può far tanto.”
La logica e il segreto della natura. Una guida al dialogo tra scienza e fede
Antonio Mattiazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2022
pagine: 158
Sempre più il rapporto tra scienza e fede-filosofia suscita domande soprattutto nei giovani che si affacciano alla vita e cercano risposte chiare. Per questo formare i formatori anche su queste tematiche risulta molto importante per aiutare una crescita equilibrata e un rapporto con il reale il più completo possibile e che non escluda a priori quelle dimensioni che sfuggono alla scienza, per la natura stessa della scienza, e che cadono nell’orizzonte del pensiero filosofico e religioso-teologico. Il volume mira proprio a questo: fornire uno strumento agile ed essenziale a insegnanti di religione, e non solo, e a catechisti per aiutarli nel loro prezioso lavoro di formazione.
Confezionare l'abito per le nozze eterne. Percorso di iniziazione alla vita eterna
Antonio Mattiazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gregoriana Libreria Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 496
Chiesa in missione. Tra la Pentecoste e la Parusia
Antonio Mattiazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2018
pagine: 104
Il testo meriterebbe di essere ripreso soprattutto nelle nostre realtà diocesane e pastorali, dove per un verso si percepisce la crisi della missione ad gentes, legata alla crisi vocazionale e di fede, e rischia di rendere autoreferenziali le nostre Chiese. Per l’altro verso s’intravvede la fecondità, per un cristianesimo antico ma a volte stanco, del dialogo con le Chiese giovani, di altri continenti, segnate da una fede vitale, fortemente testimoniale, da prassi di inculturazione paziente e dialogante, dalla collaborazione con altre confessioni cristiane e altre religioni, dalla ricchezza ministeriale, soprattutto affidata ai fedeli laici. Le vecchie Chiese hanno molto da imparare dalle nuove Chiese.introduzione di Andrea Toniolo.
«Quello che abbiamo di più caro... Gesù Cristo». Saggio sul mistero di Cristo negli scritti di Vladimir Solov'ëv
Antonio Mattiazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 1048
Saggio approfondito su Solov'ëv, in cui si delinea il profilo della sua personalità e la struttura portante del suo pensiero, la Divina umanità di Cristo: natura divina e natura umana unite nella Persona del Verbo, ma "non confuse, non divise".
E ora vi affido a Dio. Il testamento apostolico di Paolo ai presbiteri d'oggi
Antonio Mattiazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gregoriana Libreria Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 416
Ravviva il dono di Dio che è in te. Esercizi spirituali sull'iniziazione cristiana
Antonio Mattiazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 160
Esercizi spirituali pensati al fine di ravvivare il dono di Dio che è in noi. Si tratta di una proposta che invita il lettore a una meditazione attiva e ad applicarsi spiritualmente come un atleta, aprendo il cuore e la mente all'azione interiore dello Spirito Santo, riflettendo sul cammino dell'iniziazione cristiana. Meditazioni intessute di testi biblici e di preghiera.
La Chiesa di Padova
Antonio Mattiazzo, Bruno Cescon
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2007
pagine: 130
Rinnovare lo spirito e la prassi della riconciliazione sull'esempio di San Leopoldo
Antonio Mattiazzo
Libro
editore: Gregoriana Libreria Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 32
Ricordatevi di s. Gregorio Barbarigo
Antonio Mattiazzo
Libro
editore: Gregoriana Libreria Editrice
anno edizione: 1998
pagine: 147
In principio era l’amore. Il sacrificio nel mistero cristiano
Antonio Mattiazzo
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2023
pagine: 272
«Non è facile oggi parlare di sacrificio, perché è una categoria apparentemente fuori moda anche in ambito ecclesiale, teologico e formativo. In realtà parlare di sacrificio significa semplicemente parlare dell’amore oblativo cioè dell’amore che porta al dono di sé, che è l’unica forma di amore pienamente maturo. Personalmente ritengo che la categoria del sacrificio vada recuperata in chiave formativa, perché anche la scarsa attitudine al sacrificio, assieme certamente ad altri fattori socioculturali, è all’origine della fragilità di tante vocazioni sia al matrimonio sia alla vita consacrata. Se non si è disposti a donare la vita, a “sacrificare” se stessi nella prospettiva di un amore oblativo, resteremo sempre e comunque delle persone immature, che tendono a mettere tutto in funzione di sé e a consumare occasioni, situazioni, relazioni e persone alla disperata ricerca di un briciolo di gratificazione personale. Un grazie davvero fraterno a Mons. Mattiazzo per averci offerto un testo impegnativo, ma che sarà sicuramente stimolante per laici, presbiteri e religiosi che si sentiranno chiamati ad amare fino al dono di sé» (dalla Presentazione di Fr. Francesco Patton, Custode di Terra Santa).