fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Picarazzi

Io e Bartolo (Tutto iniziò a via Sante Viola). Volume Vol. 2

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 152

Io e Bartolo è un romanzo noir di notevole originalità, che riesce a fondere l’intrigo poliziesco con elementi di commedia nera e riflessioni filosofiche. La storia non è solo un’indagine su un omicidio, ma anche una profonda esplorazione psicologica dei protagonisti, con il tema della depressione che emerge in modo potente attraverso il personaggio di Giovanni Tiberi. […] Il ritmo narrativo alterna momenti di tensione e di azione a interludi di introspezione, in cui i dialoghi brillanti e l’ironia pungente dei personaggi danno respiro alla narrazione stessa. Uno dei punti di forza del romanzo è la complessità dei suoi protagonisti, che si muovono in un mondo grigio, dove il confine tra giusto e sbagliato si fa sempre più sottile. La coppia investigativa Bartolo-Tiberi si distingue per un’alchimia unica: Bartolo è un personaggio ironico, capace di gestire situazioni difficili con cinismo e pragmatismo, mentre Tiberi, come già detto, è più introspettivo e malinconico, ma soprattutto è costantemente in bilico tra il disincanto per la vita e la dedizione al suo lavoro. (dalla prefazione di Marco Di Nicolò)
27,90 26,51

Via Sante Viola (Non era una giornata normale). Volume Vol. 1

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 130

Antonio Picarazzi ha ambientato la storia del commissario Tiberi e della sua indagine a Tivoli e questo è un regalo che egli fa al lettore perché con elegante maestria sospinge l’immaginario di chi non ha mai visitato la città dell’arte e solletica la memoria di chi, invece, ha goduto seppur fugacemente della sua straordinaria bellezza. Il vero dono, però, Antonio Picarazzi lo fa a chi, come me, è nato e vive a Tivoli. Ebbene, questa nostra comune ed invidiabile condizione di nascita ha determinato un’emozione particolare nel divorare le pagine di questo racconto, perché ho potuto evocare i luoghi citati corredandoli dei loro rumori, dei loro odori e delle persone che solitamente li frequentano. In altre parole, la lettura regala un viaggio nel viaggio. Un percorso attraverso lo svolgimento della trama e un’esperienza dal carattere esplorativo rispetto alla città di Tivoli. (dalla prefazione di Marco Di Nicolò)
25,90 24,61

Colazione a Jinbocho

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

«La cifra metaletteraria del libro – che parla anche di sé stesso, della propria incubazione – sta qui, in questo sforzo di autodefinizione che arriva, però, a fallire costantemente: da una parte si segue la passione di un alter ego dell'autore per il Giappone, lo scrittore Satoshi Yagisawa e altre cose; dall'altra gli eventi del libro sono inframmezzati da un florilegio di appunti sulla letteratura giapponese (e non). La natura ibrida del libro, insomma, permette a Picarazzi di utilizzare uno spunto narrativo per sviluppare razionalmente (cioè, in linea di massima, anti-narrativamente) alcune questioni centrali nel suo percorso e presenti in altri suoi libri, come appunto il mondo nipponico (compreso Mishima, cui l'autore ha dedicato il saggio Yukio Mishima. Gioventù, Bellezza, Morte tra Mito e Illusione e di cui ha tradotto Patriottismo) oppure la storia e la politica (centrali in Diario-strettamente personale e Πολιτεία)» (dalla prefazione di Antonio Francesco Perozzi)
24,90 23,66

1992-1995 il diario (strettamente personale). Volume Vol. 2

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 302

"Il secondo volume del Diario riparte dal gennaio del 1994 e si snoda sino al 22 aprile del 1995... Il Diario esprime una tesi sul periodo denominato Tangentopoli, in questo senso abbiamo cercato di documentare adeguatamente tale assunto affiancando anche altri approcci e altre valutazioni al fine di non risultare autoreferenziali. Forse non ci siamo riusciti o forse sì, ma questa valutazione attiene al giudizio del lettore. Non intendiamo convincere alcuno, semplicemente ci è sembrato opportuno inserire anche la nostra riflessione all’interno del novero delle interpretazioni che dall’inizio dell’inchiesta hanno interessato quel periodo."
29,90 28,41

1992-1995 il diario (strettamente personale). Volume Vol. 1

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 274

"Non è la storia rappresentata oggettivamente, ma quella che io ho avuto l’onere e il piacere di vivere. Un assaggio di contemporaneità a ritroso, perché questo è il succo del Diario. E allora ho ritrovato ciò che è stato, ciò che è, ciò che avrebbe potuto essere e non è stato, ciò che ho voluto e potuto essere. Perché quella storia ha segnato anche le mie scelte. Per tale motivo la contemporaneità non rappresenta il quotidiano ripetersi di una monotonia amorfa, ma è il frutto di scelte ponderate, visibili, trasparenti e in parte anche sofferte. Nel corso del tempo l’ansia di quei giorni si è trasformata in amarezza, sconforto, delusione, angoscia e poi, via via, in assoluta e serena consapevolezza." (Dall'introduzione dell'autore)
26,90 25,56

Yukio Mishima. Gioventù, bellezza, morte tra mito e illusione

Yukio Mishima. Gioventù, bellezza, morte tra mito e illusione

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 194

«Ho sempre amato Mishima e la lettura dei suoi romanzi, in particolare "Confessioni di una maschera", mi ha condotto direttamente all’esigenza di approfondire lo studio della lingua e della cultura giapponese... Mishima per me è stato un compagno di viaggio e anche un modo per non veder tradito il mio amore per il Giappone e la sua cultura. Ciò che Yukio mi ha raccontato è parte del mio vissuto e mi ha restituito la convinzione che il dubbio della vita è ciò che deve essere sempre salvaguardato nel rapporto con il proprio io.» (Prefazione dell'Autore)
24,90

La vita diversa

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

"Mi chiamo Giulio Alfano, ho cinquantaquattro anni e tra pochi mesi morirò. Sono potente, ricco, cinico e permaloso, per anni ho combattuto contro la mia rabbia e la mia malcelata depressione e alla fine ho perso. Poco male, sapevo che sarei stato sconfitto dalla vita anche se non mi aspettavo una fine così povera di pathos. Oggi mi sono alzato molto presto, il sole stava appena sorgendo. […] Roma è strana, una gran puttana adagiata lascivamente sul suo fiume che la feconda quotidianamente senza chiedere nulla in cambio e ricevendo una distratta indifferenza. Quasi una tristezza atavica. Mi specchio in quella mestizia e riscopro la mia vita, come ogni mattina e oggi in maniera particolare. Il fiume non è solo l’anima morta della mia città, ma rappresenta la vita senza fine dell’esistenza. Penetra all’infinito nella carne e nel sangue della vita senza che la vita stessa se ne accorga."
24,90 23,66

Profili. (Anonimato e indifferenza, la cacofonia dell'inettitudine)

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 124

"[…] l’autore evita e supera questo “così fan tutti” per tagliare i rami secchi, operazioni che si possono compiere solo quando si raggiunge la consapevolezza della sabbia nella clessidra e quando davvero se ne sono viste di tutti i colori al punto tale da ritenere che una cosa sia bianca o nera. Non a caso Antonio sceglie un titolo, Profili, nel quale ritrae e tratteggia la vita com’è senza la scontistica delle offerte di fine stagione o semplicemente di prezzi civetta per attrarre il consumatore distratto che nel tentativo di risparmiare si porta a casa le cose inutili destinate a deperire o in magazzini da svuotare nei giorni di festa. La copertina sintetizza delle parole chiave, ma la vera protagonista è la chiave delle parole, quelle scelte che indagano la propria città, il proprio contesto con atti d’amore e rabbia al tempo stesso…" (dalla prefazione di Antonio Capitano)
23,50 22,33

Politeia. Manzotin, Soldatino e la lotta di classe. Il governo del popolo. La Destra e la Sinistra. La politica al tempo dei social

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Nella società industriale, ogni parola si nutriva di piombo, sudore ferroso, bava prodotta dalla rabbia sociale, speranze e visioni; in quella post-industriale e post-ideologica la parola ha perso il suo valore e si discosta dal linguaggio, non gli appartiene e traduce esclusivamente una rabbiosa disperazione che vuole negare di esistere. È un problema di cultura, lo è sempre! Cultura è coscienza del tempo, cultura è consapevolezza, cultura è conoscenza. Cultura non è, però, l'acquisizione di astratte regole sociali, casomai è l'esatto contrario nella misura in cui traduce l'esigenza di modificare progressivamente proprio quelle regole e i comportamenti ad esse collegati... Cultura è uscire dai cerchi concentrici e sempre uguali dell'ovvietà per affrontare il lungo viaggio all'interno della propria ignoranza, per uscirne migliori.
24,90 23,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.