fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Armando Fava

Vita da virus. Quasi un diario

Vita da virus. Quasi un diario

Armando Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2024

pagine: 174

Gli argomenti trattati in questo libro spaziano dall'attualità spicciola ai grandi problemi sociali, quali, ad esempio, la povertà, le disuguaglianze, il razzismo e le guerre, tutti con un filo conduttore comune: la pandemia di Covid-19. Temi particolarmente sentiti dall'autore, affrontati con rigore e umanità, e dove narrazione, riflessione, analisi e giudizio si mescolano efficacemente, dando luogo a una scrittura intensa e realistica, che raffigura in modo icastico i fatti, le conseguenze, i cambiamenti dell'era Covid con tutte le criticità a essa connesse.
15,00

Lettera a un leghista meridionale

Armando Fava

Libro

editore: Dissensi

anno edizione: 2022

pagine: 160

L'autore, per scrivere la sua lettera, prende spunto dal fatto che uno dei nuovi elettori meridionali della Lega è un suo amico, siciliano come lui, con il quale in un passato oramai lontano ha condiviso un periodo di militanza nelle file della Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI), attiva negli anni Settanta. Nella prima parte della lettera, l'autore ricostruisce i momenti salienti dell'amicizia con il suo interlocutore, un flashback che lo porta indietro nel tempo, in cui lui e il suo amico, giovanissimi, vivono e sperimentano la politica da comunisti convinti. Nella seconda parte, invece, ripercorre un quarto di secolo della politica italiana a partire dalla nascita di Forza Italia fino ai giorni nostri, dove si assiste, soprattutto negli ultimi anni, a una preoccupante e maggiore approvazione dei partiti di destra. Qui vengono individuate e analizzate le possibili cause del successo della Lega, riconducibili sia all'insoddisfazione degli elettori verso la politica in generale, sia alla comunicazione aggressiva e ingannevole portata avanti da Salvini. Alla fine, l'autore espone i motivi per i quali un meridionale non dovrebbe mai votare Lega, che non sono, beninteso, motivi politici, ma etici, trovando riscontro nell'antimeridionalismo radicato di questo partito. Prefazione di Gianfranco Pasquino.
14,00 13,30

Luce & Gas. «Il grande inganno del mercato libero»

Luce & Gas. «Il grande inganno del mercato libero»

Armando Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2020

pagine: 82

Questo libro indaga il mercato retail dell'energia in Italia, ponendo particolare attenzione alla norma introdotta dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza, che prevede l'abolizione del Mercato Tutelato e conseguentemente la sola presenza del Mercato Libero. L'autore discute le ragioni per cui tale norma non costituisce un guadagno ma un danno per l'utente e getta una luce critica sul possibile ruolo dello Stato nel favorire gli interessi della lobby dell'energia; evidenziando, inoltre, come liberalizzazione, nel caso specifico, non significhi genuina concorrenza e abbassamento dei prezzi, ma un modo per consentire lo sviluppo di attività monopolistiche. Il testo, oltre a smascherare i poco trasparenti affari delle grandi imprese del settore, vuole essere una guida semplice e chiara affinché il consumatore medio prenda coscienza dei rischi economici a cui va incontro nell'affidarsi in piena fiducia alle multinazionali che gestiscono beni primari come i servizi di luce e gas.
13,00

In un posto chiamato Paradiso

Armando Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 104

È la storia di un lutto, di un padre e di una figlia di soli sei anni: un dolore che ognuno di loro vive come doppio, per sé e per l’altro; un dolore che si trasforma in una rivelazione per il padre, che scopre come una bambina così piccola possa amare e consolare al pari di un adulto: con la stessa passione, la stessa forza, la stessa intensità.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.