Libri di Armida Fogli Valpreda
Il violinista di Venezia
Armida Fogli Valpreda
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2020
pagine: 166
L’autrice Armida Fogli con il suo romanzo “Il violinista di Venezia” fin dalle prime battute ci obbliga a porci delle domande. Quando l’amore diviene possesso dell’altro? Quando si trasforma in odio? Quando la stima e il rispetto si mutano in disprezzo? Quando il dubbio corrode la mente e si infiltra come un veleno nel sangue? Quando il dubbio, come un tarlo, trasforma la serenità in inquietudine e la tranquillità in angoscia. L’autrice nel suo romanzo sin dalla prima pagina ci propone il conflitto in cui tutti i personaggi si trovano coinvolti, mettendo in evidenza dove e quando si genera il conflitto, tra gli obblighi di appartenenza alla propria famiglia o la scelta libera di vivere la propria esistenza seguendo le proprie aspirazioni.
La marcia per la pace
Armida Fogli Valpreda
Libro
editore: L'Inedito
anno edizione: 2024
pagine: 220
Autofficina Mogadiscio
Armida Fogli Valpreda
Libro
editore: L'Inedito
anno edizione: 2023
pagine: 274
Soggetti stravaganti
Armida Fogli Valpreda
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2022
pagine: 108
...Racconto o romanzo? Per lo scrittore la differenza non risiede solo nel numero di pagine e di battute. Scrivere un racconto non è più facile che scrivere un romanzo, perché ci sono meno personaggi e intrecci. Anzi, lo sviluppo della trama deve avvenire in poche pagine, bisogna dire tutto e soprattutto, far passare le emozioni che si vogliono trasmettere in poche, talvolta pochissime righe. E’ importante arrivare al finale, spesso inaspettato, in un crescendo di avvenimenti che si susseguono velocissimi, di dialoghi dinamici e di descrizioni essenziali. Non c’è posto per il superfluo, per il decorativo, per le lunghe descrizioni che fanno da contorno alle vicende. Non è banale, non si tratta di un viaggio con varie tappe intermedie, qui si arriva alla meta in un unico balzo emozionale. Racconto o romanzo? Per il lettore di oggi che non ha il privilegio di avere tempo libero, ma si divide fra lavoro, famiglia, tragitti, commissioni e incombenze varie, la scelta può essere dettata proprio dalla lunghezza del testo...
Solo a volte serve sapere
Armida Fogli Valpreda
Libro: Libro in brossura
editore: L'Inedito
anno edizione: 2021
pagine: 180
Con l’autrice Armida Fogli Valpreda, abbiamo rotto gli indugi e nonostante le nostre convinzioni che il nostro ruolo fosse solo quello di fare emergere autori, dando una unica opportunità, come una sorta di trampolino di lancio letterario, siamo invece qui, al terzo lavoro, dopo i romanzi: “Cosa ne fu di noi” e “Il violinista di Venezia” - presentato l’anno scorso al “Premio Campiello” - con quest’ultima fatica intitolata “Solo a volte serve sapere”. Un racconto lungo, concentrato sul passato più o meno autobiografico della nostra autrice - ma non ci è dato sapere - in quella sua scrittura essenziale ma piena di sottintesi e sottese emozioni cariche dell’esperienza accumulata negli anni di vita sinora vissuti.
Cosa ne fu di noi...
Armida Fogli Valpreda
Libro
editore: L'Inedito
anno edizione: 2020
pagine: 268
Il 6 settembre 2018 muore Claudio Scimone. Un mito. Un gigante della musica. Il genio che a poco più di vent’anni ha rivoluzionato la tecnica di esecuzione della musica da camera. Anita ricorda quando quel ragazzaccio di buona famiglia con entusiasmo giovanile diceva: “Òstrega, la camera di allora era una sala gremita di gentiluomini e gentildonne che volevano divertirsi, non sbadigliare. Insomma per musica da camera non s’intendeva camera da letto”. Poi aggiungeva maliziosamente: “Non che non ci si diverta anche in camera da letto, ma mai in presenza di una dozzina di musicisti!”...