fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Arturo Ferrarin

Voli per il mondo

Arturo Ferrarin

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2023

Il 3 luglio 1928, anno trionfale per la carriera del giovane pilota Arturo Ferrarin e per il maggiore Carlo Del Prete, su un Savoia Marchetti S.64 decollano da Guidonia Montecelio (Roma) con destinazione Bahia in Brasile, distante 8.200 km. Il 5 luglio il velivolo, giunto al termine dell’autonomia, compie un atterraggio di fortuna sulla spiaggia di Touros vicino Porto Natal, conquistando così il record del mondo di volo in linea retta con il riconoscimento del compimento di 7.188 km (circa 8.000 effettivi) in 49h 19m ed il primato di distanza senza scalo da Montecelio (Roma) a Touros (Brasile) di 7.666 km in 58 h 37 min ad una velocità media di circa 168 Km/h. Appena rientrato in Italia Ferrarin viene insignito della medaglia d’oro al valore aeronautico e raccoglie le sue esperienze nel libro "Voli per il mondo" (Milano 1929), dedicato alla memoria proprio del fido compagno di viaggio Del Prete. Il libro, per la prima volta riedito, è ricco di uno stile retorico com’era tipico di quei tempi, ma allo stesso tempo contribuisce a fornire interessanti notizie sul mondo dell’aviazione dell’epoca.
18,00 17,10

Il mio volo Roma-Tokyo

Arturo Ferrarin

Libro: Copertina morbida

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2019

Il 14 febbraio del 1920, con il decollo alle ore 11 dall'aeroporto di Centocelle su due biplani S.V.A. ai comandi dei piloti italiani Arturo Ferrarin e Guido Masiero, ebbe inizio quello che sarà ricordato negli anni come il "Raid Roma-Tokyo", concluso dopo oltre tre mesi con l'arrivo nella capitale giapponese il 30 maggio 1920. All'impresa presero parte quattro Caproni e sette S.V.A. che partirono alla spicciolata a iniziare dal gennaio 1920. I Caproni furono costretti ad interrompere il raid nell'Asia Minore. I piloti Ferrarin e Masiero, su due S.V.A., partirono il 14 febbraio, gli altri S.V.A. il 14 marzo ma dopo le prime tappe furono costretti ad abbandonare la partita. Due piloti persero la vita in un incidente. Solo Ferrarin riuscì a compiere regolarmente e con lo stesso velivolo l'intero percorso, poiché Masiero, che aveva subito un grave incidente a Canton, uscendone per fortuna illeso, dovette superare in piroscafo il tratto Canton-Shanghai e proseguire poi per Tokyo con un aereo di ricambio.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.