fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Associazione storica valle Telesina

Annuario di storia, cultura e varia umanità 2021

Annuario di storia, cultura e varia umanità 2021

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 332

Indice Alessandro Liverini, Prefazione__ p. 7; Kathy Agazzini, Utopie et dissidence religieuse à San Nicandro Garganico en 1931 __p. 11; Donatello Camilli,Curiosità dall'Archivio Parrocchiale di Pietraroja__p. 23; Veronica De Duonni, Montevergine e Benevento tra XII e XIV secolo. Chiese, grange, hospitia e monasteri in città e nei territori limitrofi__p. 27; Luigi Di Cosmo, Nuove considerazioni sulle ceramiche smaltate di transizione della Rocca di San Salvatore Telesino (BN)__p. 49; Pietro Di Lorenzo, Il primo barocco in musica attraverso le opere d'arte nella Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti__p. 61; Cosimo Formichella, Vita e opere di Decio Frascadore nel 330° anniversario della nascita del pittore (10 dicembre 1691-10 dicembre 2021)__ p. 103; Cosimo Formichella, Don Odoardo Abbamondi testimone oculare del passaggio di Carlo di Borbone sul Calore nel 1734__ p. 129; Antonio Iadonisi, Il culto delle reliquie a Solopaca__ p. 139; Gianfranco Iulianiello-Giuseppe Vozza, Gli edifici religiosi a Limatola nel corso dei secoli__ p. 153; Lester Lonardo, "Dove si fanno i vasi bianchi e dipinti con somma diligenza". La ceramica di Cerreto Sannita nelle collezioni del Museo del Sannio__p. 219; Vito A. Maturo, Insoliti culti nella comunità del Titerno__ p. 235; Carmine Megaro, Sulle origini storiche di Telese terme (appunti per una storia diversa)__ p. 253; Franco Pezzella, Di alcune opere artistiche e dei rispettivi artefici nelle chiese di Cerreto Sannita __p. 263; Luigi Russo, Bonaventura Capuano, gran presidente del Dicastero della Carboneria di Cerreto (1788-1842) __ p. 291; Luigi Russo, Pietro Paolo Perugini, medico di San Lorenzello__ p. 297; Antonio Vitale, La difesa del clero ricettizio di Solopaca nella vertenza contro i parroci del 1914__ p. 305; Recensioni: Angela Iannotti, Gli Statuti di Telese__p. 323; Antonietta Cutillo, Luigi Romolo Cielo: una vita per lo studio delle radici del Medioevo nell'Alta Terra di Lavoro. Opuscula __p. 325; Storia di Puglianello dalle origini all'abolizione della feudalità. Tra signorie baronali della Valle Telesina e dinastie regnanti del Meridione d'Italia __p. 327; Ventunora: la "mostra" di un antico orologio in Cerreto Sannita __p. 328.
36,00

Annuario di storia, cultura e varia umanità 2022

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 254

Presentazione Alessandro Liverini, Signore, liberaci dalla storia!; Domenico Caiazza, Kumpelternum-Cubulteria; Caterina Camilli, La dea Mefite e il tempio sannitico cerretese; Donatello Camilli, Il portale del Matese: la chiesa Santa Maria Assunta in Cielo di Pietraroja; Giancristiano Desiderio, Louis de Beer e la fondazione del Liceo - Biblioteca di Benevento; Vincenzo Di Biase, La disputa dei confini tra Cusano Mutri e i paesi limitrofi; Luigi Di Cosmo, Vito Antonio Maturo, Edicole votive da Gioia Sannitica, località Caselle. Alcuni aspetti della religiosità popolare in un territorio di confine della diocesi di Cerreto-Telese; Pietro Di Lorenzo, L'eclissi del 968 nel Meridione d'Italia: l'inedita descrizione non beneventana; Silvio Falato, Sòtt'a rǝ Pjéta dǝ Pagljòkkǝlǝ - Sotto gli Ippocastani; Cosimo Formichella, Ricordo di Sebastiano Di Massa (1900-1976); Antonio Iadonisi, Presenze illustri a Solopaca tra i secoli XVI e XX; Gennaro Malgieri, Per Goffredo Coppola, intellettuale sannita, piombo e oblio. Ma oggi lo si riscopre come uno dei più grandi filologi classici del Novecento; Vito Antonio Maturo, Luigi Di Cosmo, Michele Cassella, medico e docente emerito disconosciuto da Cusano Mutri; Carmine Megaro, Il senso di una indagine nell'Abbazia del San Salvatore de Telesia al tempo di Federico II; Luigi Russo, Un episodio di brigantaggio preunitario. Vicende e processo a carico di Giuseppe Nicola Gagliardi di Cerreto (1816); Antonio Vitale, La processione del Corpus Domini del 1914 a Solopaca: l'affaire della Congrega dei Sette Dolori.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.