Libri di Assoimmobiliare
Gli strumenti di investimento nel settore immobiliare italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 248
Con questa pubblicazione Assoimmobiliare intende affrontare le principali questioni della regolamentazione e della fiscalità dei veicoli finanziari dell'industria del Real Estate in Italia. Questo libro, giunto alla seconda edizione, ha l'obiettivo di stimolare l'interesse sulla solidità del nostro Paese e di proporsi come utile per coloro che intendano operare nell'immobiliare attivamente (come investitori, finanziatori, legislatori, intermediari, affittuari, consulenti ecc.) chiarificando e fornendo indicazioni su quelle che sono le tematiche più importanti del settore.
Gli strumenti di investimento nel settore immobiliare italiano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 248
Con questa pubblicazione Assoimmobiliare intende affrontare le principali questioni della regolamentazione e della fiscalità dell'industria del Real Estate in Italia. L'obiettivo è, da un lato, aiutare l'investitore (straniero e non) a navigare nel "mare normativo" che regolamenta il mondo dell'immobiliare, illustrando le possibilità a disposizione dell'investitore, evidenziando i nuovi strumenti di investimento (i.e. SICAF) e le importanti revisioni recentemente introdotte apportate a quelli già esistenti (i.e. Fondi e SIIQ), dall'altro evidenziare possibili aree per interventi legislativi volti al miglioramento della normativa, nell'ottica di incrementare la competitività del mercato immobiliare italiano, penalizzato anche dall'incertezza normativa e fiscale. Tale incertezza, infatti, da un lato induce taluni investitori internazionali ad investire in altri paesi dove, a parità di condizioni, questa incertezza è più ridotta e, dall'altro, si tramuta in un rischio paese più alto, che, secondo le regole economiche dell'investimento, richiede una remunerazione più elevata. Contributi di: Stefano Cacace, Andrea Cagnani, Maria Cristina Corno, Davide Dalmiglio, Roberto Fraticelli, Gianluca Galli, Giuseppe Andrea Giannantonio, Luca Lucaroni, Gabriele Paladini, Enrico Pauletti, Paolo Serva.