Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli

Vivere con l'epilessia. Aspetti clinici, psicologici e culturali

Vivere con l'epilessia. Aspetti clinici, psicologici e culturali

Rita D'Amico, Mafalda Cipulli, Lia Giancristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Tra tutte le patologie neurologiche gravi, l'epilessia è tra le più comuni. E, nonostante i progressi scientifici avvenuti recentemente, essa risulta ancora misteriosa e causa di sgomento, difficile da comprendere e da curare con serenità. Questo libro nasce dall'esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza di questa malattia, ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Ne ripercorre quindi la storia, illustrandone i percorsi terapeutici dall'antichità per arrivare fino alle più recenti acquisizioni nel campo medico epilettologico e all'interpretazione dell'attuale classificazione della Lega Internazione contro l'Epilessia. Evidenzia la sterilità di alcune scelte della medicina allopatica, da cui sono scaturiti i processi di stigmatizzazione degli epilettici, a lungo considerati pazzi e, come tali, rinchiusi nei manicomi. Ma, soprattutto, spiega come possa influire sul malato e sulla malattia l'ambiente familiare e culturale in cui vive. La sua esperienza di vita, le sue emozioni e la sua sofferenza derivano non tanto dalla malattia in senso stretto, quanto piuttosto da come essa viene vissuta a livello sociale. Un punto di riferimento fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti - medici, operatori, psicologi - si trovano a dover combattere al suo fianco.
31,00

Il counselor espressivo. Definizioni, metodi, esperienze

Giovannella Giorgetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 160

La formazione in counseling offre numerose specializzazioni; tra queste, quella del counselor espressivo propone interventi attraverso l'uso di strumenti creativi nella scuola, nella rieducazione sanitaria, nella riabilitazione e nel vasto panorama della relazione d'aiuto. Il volume offre una descrizione esaustiva di questo particolare professionista e propone collegamenti tra le competenze e le abilità di counseling e il variegato mondo dell'arte e della creatività, prendendo spunti continui sia dagli strumenti artistici come disegno, immagini, fotografie, movimento e danza, sia dall'uso appropriato di metafore e fiabe, sia dagli oggetti del quotidiano, usati in modo da rendere operativo il sostegno e l'aiuto per una crescita personale all'insegna della costruzione del benessere. Vengono descritti metodi di lavoro, anche attraverso la descrizione di esperienze dirette, con diversi strumenti artistici con cui intervenire coniugando fantasia e creatività. Vengono inoltre approfondite tematiche attuali e fondamentali nell'ambito della salutogenesi. Il testo si rivolge ai counselor esperti, a quelli ancora in formazione, agli insegnanti, agli educatori e alle varie figure professionali che si occupano di relazione d'aiuto e vogliono sperimentarsi coniugando competenze e immaginazione. Prefazione di Alessandra Benedetta Caporale.
23,00 21,85

Il business della sostenibilità. Uno sguardo post-ideologico alle tematiche ambientali

Federico Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 144

È indispensabile, sostiene l'autore, sfatare molte false convinzioni ed evitare che parole come ambiente, ecologia, cambiamento climatico siano sempre lette in contrasto con i concetti di profitto, impresa, sviluppo economico. Non solo. In un momento in cui è sempre più urgente la necessità di dare concretezza agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) fissati dalle Nazioni Unite, solo la partecipazione del mondo privato allo sforzo varato dagli organismi governativi internazionali può sancire il successo di questa sfida epocale. Ed è proprio la realtà contemporanea a offrirci la soluzione e a tracciare una rotta sempre più chiara in cui è la tecnologia a rendere possibile per le imprese adottare soluzioni innovative compatibili con le esigenze di bilancio. Il concetto di sostenibilità viene qui inquadrato storicamente, ripulito da alcuni fraintendimenti, esaminato nei suoi costi sociali e individuali, così come nelle opportunità che produce per le imprese. Esiste, afferma l'autore, uno spazio fecondo per quella mediazione che le feroci contrapposizioni ideologiche sembrerebbero rendere impossibile. Una mediazione che porta a una verità semplice. Oggi, fare la cosa giusta per il pianeta può coincidere con il fare l'interesse aziendale. Perché in molti casi il costo dell'inazione è molto superiore a quello dell'innovazione. Per il mondo, ma anche per ogni impresa che rischia potenzialmente di perdere pubblico, acquirenti, finanziamenti, opportunità. Questo cambio di paradigma è la conclusione dell'autore ed è proprio il motivo per cui le aziende devono abbracciare la sostenibilità. O rischiare di essere lasciate indietro. Prefazione di Barbara Beltrame.
19,00 18,05

Dal milite ignoto al 2 giugno. La memoria delle guerre mondiali dal primo dopoguerra all'età repubblicana

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il volume si propone di studiare il tema della memoria delle due guerre mondiali, approfondendo in che modo e per opera di quali soggetti questa memoria si è formata in Italia; con quali simboli e con quali linguaggi è stata veicolata; attraverso quali canali si è diffusa; se e in che modo la memoria della Grande guerra si è giustapposta e sovrapposta a quella della Seconda guerra mondiale; se e in che modo le memorie delle due guerre mondiali siano diventate parte delle memorie della Repubblica. Attraverso il filo conduttore degli anniversari e delle date simboliche del nostro paese, il volume dipana l'ampio tema della memoria, con incursioni anche nelle vicende di altri paesi europei.
33,00 31,35

Contabilità d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 634

Questo libro si propone di presentare il trattamento in contabilità generale delle principali operazioni di gestione, di apertura e di chiusura dei conti tipiche di un'impresa in funzionamento. La struttura del volume risponde prevalentemente alle esigenze di un corso universitario di Ragioneria generale e applicata. Il livello di approfondimento teorico e la scelta della casistica delle operazioni trattate rispecchia contemporaneamente le esigenze di percorsi di studi sia aziendali, sia professionali; si è cercato, infatti, di rispettare un buon equilibrio tra esigenze di analisi e di sintesi, dedicando spazio anche ad aspetti di natura fiscale. Partendo dalla considerazione che l'obiettivo primario della contabilità generale consiste nel consentire la periodica determinazione del reddito d'esercizio di un'impresa e la rappresentazione del suo capitale di funzionamento, si è curato in modo particolare il collegamento tra le singole operazioni di gestione e il bilancio. Questo obiettivo è stato perseguito indicando in ciascuno dei numerosi casi didattici (oltre 300) la collocazione nei prospetti civilistici di conto economico e stato patrimoniale di tutti i conti utilizzati. Inoltre, a conclusione di ogni capitolo è stato predisposto un paragrafo che sintetizza la collocazione in bilancio dei conti impiegati nel medesimo. Per favorire l'apprendimento, infine, ogni capitolo è stato arricchito con domande di riepilogo ed esercizi svolti sui principali contenuti in esso trattati.
52,00 49,40

Oltre il senso comune. Un viaggio di ricerca nella pedagogia della famiglia

Laura Formenti, Davide Cino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 234

Che la famiglia sia un oggetto di senso comune è sotto gli occhi di tutti: chiunque pensa di sapere che cosa sia, come dovrebbe funzionare e come intervenire per migliorarla. Ma educatrici ed educatori professionali non possono avere pensieri banali sulle famiglie che incontrano. È allora cruciale imparare a ri-posizionarsi rispetto a ciò che appare scontato. Questo testo offre una prospettiva sistemica e una metodologia di ricerca per generare buone teorie e pratiche nel lavoro socio-educativo con le famiglie. Assumere una postura di ricerca significa andare oltre il senso comune de-costruendo idee semplificate, rigide e moralistiche, poco utili per la pratica educativa. Il volume racconta un percorso di insegnamento universitario fondato sulla ricerca ecosistemico-critica che interroga l'idea di famiglia, le sue radici storico-culturali, i processi di apprendimento informale e i discorsi che plasmano le politiche, le ecologie mediali e le pratiche. Come strumento di apprendimento, offre a chi lavora e lavorerà con le famiglie non solo un approfondimento concettuale su diversi temi e domande di ricerca, ma molti esempi, esercizi e storie. Attraverso le voci di studentesse e studenti "in ricerca", il testo racconta un viaggio di trasformazione dello sguardo, in dialogo con sé stessi, gli altri, i propri pregiudizi e rappresentazioni sulla famiglia. Una trasformazione sempre in fieri, che implica una ristrutturazione del modo di pensare e richiede la capacità di pensarci pensanti mentre posiamo lo sguardo sull'altro, sulle cose del mondo.
29,00 27,55

Ideaflow: il driver del business. L'unica metrica da considerare

Jeremy Utley, Perry klebahn

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Ti è mai capitato durante una riunione di ritrovarti con poca creatività e un obiettivo di business non raggiunto? Gli autori, direttori del rinomato Istituto di Design Hasso Plattner dell'Università di Stanford, partono dall'assunto cheogni problema di business è un problema di idee. Tutti noi vogliamo idee eccezionali, ma pochi in realtà capiscono come queste vengano alla luce. L'innovazione non deriva da uno sprint o da un hackathon, è figlia della massimizzazione del flusso delle idee e i team hanno successo nella misura in cui questo flusso è libero e continuo. Gli autori propongono quindi una nuova metrica per il business: l'Ideaflow, ovvero il numero di idee che tu ed il tuo team riuscite a generare in un dato ammontare di tempo. Maggiore è l'Ideaflow, maggiore sono le possibilità di capire velocemente quali vale la pena perseguire per arrivare alla soluzione del tuo problema e quindi all'innovazione. Il libro ti insegnerà come: superare le pericolose trappole cognitive che fermano le idee; trovare ispirazione in posti inaspettati e stimolare la tua mente ad essere più creativa; progettare e sviluppare sperimentazioni economicamente accessibili; liberare il tuo potenziale creativo, insieme al potenziale del tuo team. Con questo metodo, imprenditori, manager e leader impareranno come incorrere in idee sorprendenti e di valore e a riempire la pipeline creativa con idee rivoluzionarie.
26,00 24,70

Felicità

Chiara Bisconti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 184

Che cos'è la felicità sul posto di lavoro? Perché ci interessa che le organizzazioni diventino luoghi felici? E perché tolleriamo che rimangano luoghi di infelicità? Fino a che punto una policy aziendale può condizionare la vita delle persone? E come agire per far entrare la felicità nella nostra vita professionale? "Felicità" è una parola che deve entrare di diritto nel mondo del lavoro e questo libro ci aiuta a capire come. Il campo di gioco è la felicità collettiva, uno spazio comune e prezioso, dove sono chiari ostacoli e responsabilità e in cui ogni persona può trovare la propria realizzazione individuale. Cinque sono i pilastri che lo reggono: la sincronia del tempo personale rispetto al tempo collettivo; la bellezza degli spazi; la libera circolazione delle emozioni; la diffusione del potere; la possibilità che l'unicità di ognuno fiorisca e conviva in libertà. Grazie alle storie di un personaggio immaginario che ci guiderà lungo tutto il volume, ci addentreremo nell'esplorazione di questi pilastri. E, proprio come nella realtà, capiremo che cosa può accadere quando vengono messe in atto le condizioni che facilitano la felicità collettiva. Infine, conosceremo chi ce la sta facendo - aziende con un'organizzazione del lavoro felice, che hanno saputo mettere in campo quelle condizioni - per cogliere degli spunti concreti e far sì che la felicità sia finalmente presente nella quotidianità lavorativa di tutti.
23,00 21,85

No man's land. La giustizia tributaria verso la Costituzione

Massimo Basilavecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 156

Come mai nella Costituzione non si parla della giurisdizione tributaria? Sono adeguate le forme di tutela rispetto all'operato delle amministrazioni finanziarie? Le recenti riforme della giustizia tributaria sono sufficienti e attuabili? Saranno superate le difficoltà ad applicare l'ultima riforma del 2022 e si riuscirà a progettare, in tempi brevi, una ormai ineludibile collocazione in Costituzione del giudice tributario? Come mai nella Costituzione non si parla della giurisdizione tributaria? Sono adeguate le forme di tutela rispetto all'operato delle amministrazioni finanziarie? Le recenti riforme della giustizia tributaria sono sufficienti e attuabili? A questi e ad altri interrogativi è dedicato il saggio, partendo dalla constatazione che la mancanza di un inquadramento costituzionale del giudice tributario ne ha ritardato l'evoluzione e ne impedisce oggi un definitivo adeguamento rispetto alle esigenze della moderna fiscalità, in modo da assimilarla, per solidità strutturale e per efficienza e completezza delle tutele, alle giurisdizioni già previste dalla Costituzione. Attraverso un'analisi degli indubbi progressi evolutivi soprattutto del rito processuale, ma anche delle più evidenti contraddizioni che ancora oggi caratterizzano la giustizia tributaria rendendo difficile e frammentario l'apporto della giurisprudenza e d'altra parte creando (false) premesse per giustificare l'adozione ormai parossistica di "condoni", l'Autore conclude auspicando che siano superate le difficoltà ad applicare l'ultima riforma del 2022 e che d'altra parte si progetti, in tempi brevi, una ormai ineludibile collocazione in Costituzione del giudice tributario. Massimo Basilavecchia, già magistrato ammini-strativo, è professore ordinario di Diritto tributario nell'Università di Teramo e avvocato. Ha pubblicato un manuale e tre monografie, oltre a più di trecento articoli. Da anni studia, in particolare, i procedimenti tributari e il processo, temi ai quali ha dedicato le tre edizioni diFunzione impositiva e forme di tutela. È stato, tra l'altro, consulente di ministri e consigliere presso l'Ufficio legislativo del Ministero delle finanze.
21,00 19,95

Il traduttore come personaggio di finzione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il volume è pensato come una raccolta di contributi intorno alla questione della svolta finzionale della traduzione tra letteratura e cinema, con un focus particolare sulla scrittura letteraria. Il traduttore (così come l'interprete) incarna un personaggio complesso, capace di condensare su di sé le problematiche proprie della società contemporanea all'insegna della transculturalità, del travalicamento dei confini non solo geografici, ma soprattutto culturali e linguistici; una figura che trova nel movimento e nella relazione - talvolta anche nel conflitto - la propria cifra, all'intersezione di una molteplicità di temi e problematiche quali la comunicazione, le migrazioni, le questioni di genere, il lavoro, i processi di decolonizzazione, la guerra. L'intento è quello di esplorare il potenziale narrativo ed estetico, spesso associato a un portato etico e politico, di questo personaggio che ha fatto irruzione sulla scena della finzione contemporanea spesso nei panni del protagonista, andando progressivamente a sgretolare il paradigma della sua invisibilità. Esso ci interpella rispetto alla concezione stessa della creazione letteraria, invitando il lettore a un corpo a corpo con la scrittura che viene continuamente rinegoziata e rimodellata sotto la spinta di un personaggio che trova nella parola la propria ragion d'essere.
32,00 30,40

Giuseppe Rosati, Vescovo di St. Louis. Diario biografico (1815-1826)

Lucio Meglio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 148

Il volume è costituito dalla traduzione dall'inglese e dal francese dei tre diari biografici di Giuseppe Rosati (1789-1843), sacerdote della Congregazione della Missione e primo vescovo di St. Louis in Missouri. La vasta documentazione è stata riportata alla luce in occasione dell'anniversario per i centottanta anni dalla morte del missionario italiano, in un periodo storico che vede la sua figura al centro di una rilettura critica dovuta al coinvolgimento del clero cattolico nella storia dello schiavismo americano di inizio Ottocento. I documenti presi in esame sono per l'Italia totalmente inediti, provenienti non solo dall'Archivio generale della Congregazione della Missione di Roma, ma soprattutto dagli archivi storici statunitensi. L'utilizzo di tale materiale di ricerca ha consentito di ricostruire, da un punto di vista diacronico, alcuni degli aspetti più importanti della vita del Rosati. Ne è risultata una analisi sociale che si può definire come una sorta di sociologia della memoria dove, per mezzo dei materiali biografici, è stato possibile ricostruire l'ambiente storico e sociale nel quale operò Giuseppe Rosati.
20,00 19,00

Federico Ozanam cattolico sociale

Giuseppe Chinnici, Roberto Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 260

Il pensiero e l'opera di Federico Ozanam sono ancor oggi di grande ispirazione per tutti coloro che non siano indifferenti di fronte alle gravi diseguaglianze economiche e sociali che causano povertà e sofferenza, ai disagi e alle privazioni di chi non ha un lavoro e neanche un tetto per ripararsi, di chi deve rinunciare a curarsi e a istruire i propri figli, di chi pensa con disperazione al domani. Sono condizioni sempre più diffuse nella nostra società complessa, stratificata e multiforme, in cui coesistono modi e livelli di vita drammaticamente distanti e contrastanti, che anche la politica affronta con difficoltà mentre cresce il malcontento sociale e le tensioni rischiano di diventare esplosive. Se in molti tutto questo suscita paure, chiusure e pregiudizi che spesso degenerano in aggressioni nei confronti del prossimo, in molti altri affiora sempre più urgente la necessità di intervenire attivamente, di aprirsi all'altro, di ascoltare, di portare un aiuto, di sanare le ingiustizie. La figura di Federico Ozanam continua a essere un punto di riferimento storico per l'azione volontaria a favore dei poveri, a partire da un'evidente matrice d'ispirazione cristiana in generale e cattolica in particolare, tanto da permettere di collocare il suo pensiero pienamente nell'ambito del cattolicesimo sociale, che ha visto i suoi prodromi nell'arco stesso di esistenza di Ozanam. Infatti, il cristianesimo e il cattolicesimo sociale hanno certamente la loro origine nell'ultimo decennio del 1800 e trovano eco nell'enciclica di Leone XIIIDe conditione opificum, meglio nota come Rerum novarum(1891).
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.