Franco Angeli
La pedagogia speciale, oggi. Le conquiste, i dilemmi e le possibili evoluzioni
Patrizia Gaspari
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 290
Le vie di accesso al valore epistemologico, socioculturale, antropologicoeducativo e scientifico della Pedagogia speciale, declinata in prospettiva inclusiva, sono caratterizzate dalle multiformi e poliedriche categorie, di natura complessa e pluralistica, della diversità e della differenza. In tale ottica, diviene di fondamentale importanza compiere un'attenta riflessione critico-epistemologica sulle fondative dimensioni e direzioni di senso e di significato culturale, politico, educativo e sociale, della scienza dell'inclusione delle persone con "bisogni educativi speciali", nonché sulle nuove emergenze educative all'interno dell'attuale contesto sociale, connotato dal paradigma della complessità. In particolare, i fondamenti epistemologici della Pedagogia speciale, oggi, richiedono continui ripensamenti alla luce delle rapide trasformazioni della vita associata e delle relazioni interdisciplinari in dialettico riadattamento, dovuto alle incessanti operazioni di contaminazione riscontrate nelle specifiche ricerche multidisciplinari. Di fatto, la Pedagogia speciale è una disciplina sempre in progress, costantemente votata a rivedere le fondamenta teorico-pratiche, i soggetti-oggetti d'indagine, la terminologia, i metodi e le direzioni di senso della ricerca, utilizzando una vasta gamma di interventi educativo-didattici da concretizzarsi con uno stile tipico di chi è abituato ad "abitare" i luoghi di frontiera interrogandoli e interrogandosi, evitando riduttivi e nocivi processi di emarginante stigmatizzazione.
Leadership femminile: esiste davvero? Storie di donne imprenditrici e manager che hanno rotto il soffitto di cristallo
Chiara Galgani, Valeria Santoro
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il libro si propone di approfondire il rapporto tra mondo femminile e managerialità. Un viaggio lungo tutta la Penisola che, con un approccio deduttivo, indaga le storie esemplari di 10 donne imprenditrici e manager, protagoniste della storia industriale del Paese. Un racconto attraverso generazioni diverse che meglio di molti manuali riesce a tratteggiare il copione della managerialità di successo e la sua trasformazione nel corso degli anni. Ne emerge un quadro chiaro. Il leader è, prima che uomo o donna, una persona con le sue peculiarità. Competenza, impegno, sacrificio e determinazione sono requisiti imprescindibili che oltrepassano i confini del gender, a cui è necessario ispirarsi per qualsiasi affermazione professionale. Ma se è vero che la leadership non ha genere, è altrettanto innegabile che le donne, accanto a "requisiti universali", possono contare su valori più tipici del mondo femminile: empatia, ascolto, capacità di creare team coesi. Prerogative esercitate in modo autorevole e non autoritario, in grado di includere le diversità e valorizzare le differenze con una naturale attenzione ai temi della sostenibilità. Mettendo in campo una leadership efficace e di assoluta modernità, già proiettata nel futuro.
Dall'azione alla recitazione. Linee guida di Jan Fabre per il performer del XXI secolo
Jan Fabre, Luk Van den Dries
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 342
Con "Dall'azione alla recitazione. Linee guida" di Jan Fabre per il performer del XXI secolo il mondo del teatro si arricchisce di un notevolissimo e imperdibile manuale, ricco di stimoli per chiunque voglia immergersi nella preparazione del performer contemporaneo. Jan Fabre - performer, disegnatore, scultore, autore e creatore teatrale - è una delle figure più affascinanti, complete e complesse della ricerca artistica contemporanea. Frutto della grande esperienza di Jan Fabre come registra e coreografo, questo libro è insieme un saggio, un manifesto ed un manuale per i performer. Spiega non solo il training fisico, mentale e vocale del performer - training che passa attraverso la trasfigurazione del corpo, l'interazione tra l'essere umano e il mondo animale, tra la ragione e l'istinto, tra il caos e la disciplina - ma entra anche nel profondo dei pensieri rivoluzionari di Fabre sul teatro contemporaneo. "Questo libro raccoglie molta della saggezza di Jan Fabre, per quanto possa essere tradotta in parole e distribuita come intuizioni, esercizi e improvvisazioni. Arrivato a 60 anni, Fabre è indiscusso maestro del teatro e della performance" (Richard Schechner).
Le politiche per lo spettacolo dal vivo tra Stato e Regioni
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 222
Il sostegno pubblico è fondamentale per lo spettacolo dal vivo, ma la distinzione delle competenze tra i diversi livelli di governo resta un nodo irrisolto delle politiche di settore, alla luce degli squilibri territoriali, delle tortuose vicende del Codice dello Spettacolo e del cantiere perpetuo delle riforme del nostro sistema delle autonomie. In questi anni, alle politiche direttamente orientate allo spettacolo, si sono inoltre affiancati interventi indiretti per attività rivolte in prima battuta al sociale, al turismo, alla formazione in cui lo spettacolo è una componente o uno strumento e che presentano sia opportunità sia criticità. Per orientarsi in questa materia, l'Associazione Culturale Ateatro ha coinvolto operatori, ricercatori, docenti, organizzato un ciclo di incontri nel 2022 a Bologna, Venezia e Napoli in collaborazione con le Università di Bologna e Ca' Foscari di Venezia e promosso un'indagine per mettere a confronto le politiche regionali per il teatro. Il libro presenta i risultati di questo percorso, illustrando i presupposti teorici e i risultati della ricerca, corredandoli con il quadro statistico e una ricca documentazione collegata al libro e disponibile on line e costituisce uno strumento indispensabile per orientare il rapporto tra gli operatori e gli amministratori, in una fase di profondi cambiamenti.
Advertising. Tecniche, strumenti, regole tra una rivoluzione e l'altra
Cecilia Casalegno
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 150
Quali sono le tecniche da utilizzare per lavorare efficacemente in ambito pubblicitario? Quali gli strumenti? Come agire, nei diversi settori, per attirare e mantenere l'attenzione dei propri consumatori? Queste alcune delle domande a cui il volume vuole dare risposta, partendo dalle due sfide a cui è sottoposto oggi il marketing: innovazione e sostenibilità. Le tecniche di advertising, così come gli strumenti e gli attori che partecipano del processo di pianificazione, si stanno confrontando sempre di più sia con il progresso tecnologico, sia con la trasformazione dei comportamenti del pubblico. E la parola d'ordine sembra essere "velocità", in tutti i sensi: velocità di risposte agli input, di influenza della tecnologia, di mutamento dei gusti, di scambio di informazioni. La comunicazione è oggi costante, pressante, multidirezionale; e negli ultimi anni si è tradotta in una squisita arma a doppio taglio: se da una parte è di certo più semplice far arrivare un messaggio al proprio target di riferimento, dall'altro è difficilissimo costruire una relazione di lungo periodo con quest'ultimo, per via dei troppi stimoli a cui tutti siamo sottoposti ogni giorno.
Declinazioni del trauma. Esiti destrutturanti e tentativi di simbolizzazione
Laura Porta
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 106
Il trauma psichico è un tema tanto attuale quanto misterioso e refrattario a ogni semplificazione, da sempre al centro di un fervido dibattito teorico. A volte lo ritroviamo già solo scavando nella biografia analitica di una persona, a volte si annida nelle maglie del passaggio transgenerazionale, a volte è completamente perduto nell'oblio. Ciò che lo rende così controverso è la sua stessa natura. Perché si parli di trauma bisogna che l'accaduto sia scabroso, indicibile, soverchiante, ma non solo. Sul trauma è stato detto tutto e il contrario di tutto: si tratta di un fatto realmente accaduto? Di un evento che ha marchiato indelebilmente la psiche di un soggetto? Oppure dell'apertura di una possibilità, di un taglio necessario, separativo e generativo? Il trauma è tutte queste cose insieme. Le sue varie dimensioni esigono dunque di essere esplorate nelle storie singolari dei soggetti, uno per uno, a tal punto che si può parlare non di trauma, al singolare, ma di traumi, al plurale. Intorno alla teoria del trauma il panorama psicoanalitico e delle psicologie, dagli albori fino ad oggi, è stato attraversato da scenari di dispute divenute nel tempo inconciliabili, segnate da scissioni ed espulsioni. Si può oggi fare un discorso sul trauma capace di articolarne la complessità? Questo libro accosta diverse visioni e declinazioni ospitandone i contrasti e le differenze. A partire dal lavoro clinico si introducono distinzioni specifiche e osservazioni che possono essere una guida utile per chi svolge una professione analitica e per chiunque sia interessato ad approfondire i possibili esiti del trauma psichico.
Oltre i cigni neri. L'urgenza di aprirsi all'indeterminato
Piero Dominici
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 296
La civiltà ipertecnologica e ipercomplessa è una civiltà della razionalità e del controllo totale che continua a rappresentarsi, ad auto-rappresentarsi e ad essere rappresentata come una civiltà sempre più avanzata e in grado di semplificare tutto, oltre che di eliminare l'Errore e l'imprevedibilità dalle nostre vite, attraverso l'automazione e i processi di simulazione. Il paradigma egemone, che ne è alla base, porta con sé una serie di grandi illusioni intimamente legate alla possibilità di marginalizzare l'Umano, delegandone le relative scelte e responsabilità a sistemi di intelligenza (?) artificiale e dispositivi tecnologici interconnessi. Continuiamo a credere di saper/poter controllare e prevedere, perfino, pre-determinare tutto, invece di provare ad apprendere, proprio attraverso l'errore* e l'imprevedibilità, come abitare l'ipercomplessità ed aprirsi all'indeterminato. La confusione sistemica e culturale tra "sistemi complicati" (meccanismi) e "sistemi complessi"(organismi) continua ad avere conseguenze profonde, a tutti i livelli. Le scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche di questi ultimi decenni, oltre ad averci offerto straordinarie opportunità di determinare anche i meccanismi dell'evoluzione biologica, ci hanno fatto anche definitivamente entrare nel tempo della massima imprevedibilità, incertezza e obsolescenza (dei saperi e delle competenze). Dimensioni sistemiche e, ormai, anche esistenziali. D'altra parte, l'Umano, il Sociale, il Vitale e, più in generale, i "sistemi complessi" non sono riducibili né semplificabili, né tanto meno misurabili, prevedibili, gestibili fino in fondo. Di conseguenza, occorre un ripensamento profondo delle epistemologie e delle metodologie che plasmano e caratterizzano insegnamento, educazione, formazione, ricerca, superando fratture, logiche di separazione e reclusione dei saperi che hanno mostrato tutti i loro limiti e le nostre inadeguatezze, anche durante la pandemia.
Psicoterapia integrata. Il modello Evidence-Based Practice (EBP)
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 280
La Psicoterapia integrata basata sul modello Evidence-Based Practice-EBP sta riscuotendo un crescente consenso nel mondo clinico. Tale approccio si propone di massimizzare l'efficacia nella pratica dei trattamenti usando tecniche di modelli di psicoterapia diversi. Gli aspetti caratterizzanti questo approccio sono tre: alleanza e relazione terapeutica concepita sulla teoria dell'attaccamento; tecniche basate su evidenze empiriche (Evidence-Based Practice-EBP) scelte in base alle caratteristiche del paziente e del problema clinico; personalizzazione del trattamento in base alle preferenze del paziente. Il modello EBP di Psicoterapia integrata, superando quindi l'approccio riduzionistico "teorico centrico", valorizza i contributi di tutte le teorie (cognitivo-comportamentale, sistemica, psico-corporea, psico-dinamica) mettendo al centro il paziente e fornendo al terapeuta gli strumenti per meglio intervenire in ogni singolo caso clinico. Il testo, anche mediante esemplificazioni cliniche ed esercizi utili alla formazione, introduce per la prima volta in Italia il modello EBP della Psicoterapia integrata e supporta lo psicologo in formazione e lo psicoterapeuta nello sviluppo delle competenze necessarie a realizzare una pratica clinica efficace e personalizzata all'interno della cornice epistemica relazionale e della teoria dell'attaccamento.
La strada che abbiamo davanti. Giovani e identità tra formazione e aspettative lavorative
Francesca Colella, Laura Falci
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 162
Studiare le giovani generazioni significa porsi delle domande sul futuro e sul mutamento socioculturale delle società. In tal senso, la ricerca qualitativa presentata in questo volume ha studiato il processo identitario della cosiddetta Generazione Zeta, intenta a progettare la propria vita e a strutturare il proprio domani tra percorsi universitari sempre più specializzati e prospettive lavorative incerte e precarie. Si è tentato, perciò, di ricostruire l'attuale assetto valoriale connesso all'istruzione e al lavoro, prestando ascolto alle esperienze e alle aspettative formative, nonché lavorative, di giovani studentesse e studenti italiani, approfondendo i loro vissuti biografici e il loro background familiare, con una particolare attenzione ai processi di socializzazione al lavoro implicati nella trasmissione della cultura del lavoro. Ne emerge un doloroso confronto intergenerazionale in cui il lavoro di ieri - descritto in termini di sicurezza, serenità e facilità di accesso - si contrappone alla dura valutazione della realtà occupazionale odierna, ma soprattutto futura, che si prospetta davanti ai più giovani e che diviene sempre più critica. Questo il punto di vista di una generazione che non teme di definirsi «iper-specializzata» e che offre al mercato del lavoro i suoi elevati titoli di studio senza ricevere in cambio un equo riconoscimento né dal punto di vista sociale né economico.
La misura delle performance aziendali: lo SCOR DS® model. Una guida metodologica al miglioramento continuo della supply chain nelle piccole, medie e grandi aziende
Bruno Stefanutti
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 256
Una presentazione chiara della metodologia SCOR® (Supply-Chain Operations Reference) per la misurazione dei processi dell'intera "Supply Chain" e per indirizzare, poi, le azioni di miglioramento, seguendo un metodo consistente per il raggiungimento degli obiettivi. Rimuovere le inefficienze dai processi aziendali e accrescerne sostenibilità economica, ambientale e sociale migliora le performance dell'impresa; questo significa - per un'azienda grande, media o piccola - rafforzare la propria solidità, il posizionamento sul mercato e il suo ruolo nell'ecosistema. Solo un'azienda solida e competitiva può migliorare il benessere degli individui che vi operano e, quindi, della società nel suo complesso. Questo è il senso dello SCOR DS®: una metodologia e una serie di strumenti di analisi in grado di evidenziare le aree di possibile miglioramento aziendale, consentendone l'ottimizzazione nel rispetto degli obiettivi strategici, dei vincoli di rischio e di impatto sulle risorse umane e sull'ambiente. La chiave dello SCOR DS® risiede in un legame profondo tra performance, processi, pratiche di miglioramento e skill del personale che rappresenta, a prescindere dai modelli organizzativi e dalle tecnologie, il motore di tutte le attività aziendali e il vero patrimonio su cui l'impresa dovrebbe fondare il proprio presente e, soprattutto, il proprio futuro.
La religione della società
Niklas Luhmann
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 298
I classici della sociologia consideravano la religione come una parte centrale della teoria della società, anche e proprio quando la società moderna sembrava allontanarsene sempre più. Luhmann rinnova questa esigenza descrivendo la religione come un sottosistema sociale autonomo della società moderna. Applicando l'apparato concettuale della teoria dei sistemi, i temi portanti di questo libro sono la differenziazione e l'evoluzione della religione, la sua codificazione binaria mediante la distinzione tra immanenza e trascendenza e il processo di secolarizzazione inteso non come progressiva marginalizzazione della religione, ma come sua specificazione funzionale. La questione centrale è però quale funzione essa svolga. L'ipotesi avanzata da Luhmann in queste pagine è che essa serva a garantire che qualunque senso possa essere determinato nonostante esso rimandi sempre alla sua indeterminatezza di fondo. La religione della società, pubblicato postumo nel 2000 e qui tradotto, è uno degli ultimi lavori della serie che Luhmann ha dedicato ai vari sottosistemi della società moderna.
La ricetta della resilienza. Una guida per crescere bambini senza paure in un mondo di ansie
Munya S. Khanna, Philip C. Kendall
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 202
Vogliamo che i nostri figli si sentano nutriti, sostenuti e sicuri? Non possiamo difenderli da tutte le difficoltà della vita, ma la buona notizia è che possiamo aiutarli a costruire la loro resilienza emotiva, indipendentemente da ciò che la vita presenterà loro. Questo libro è un'ottima guida in tale difficile compito. La ricetta della resilienza offre un approccio fondato sulla terapia cognitivo-comportamentale (CBT) per aiutare i bambini ad aumentare l'adattabilità, a preoccuparsi meno e a crescere più sereni. Imparerete come aiutare i vostri figli a non farsi travolgere dalle emozioni, a far fronte alle esperienze difficili e a riconoscere i primi segnali di stress e ansia sia nella mente che nel corpo. La ricetta comprende anche suggerimenti e strategie per aiutarvi a gestire l'ansia. Ma soprattutto, troverete un solido piano d'azione per aiutare vostro figlio a sentirsi forte e capace di far fronte alle sfide della vita. Sul sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it), nell'area Biblioteca Multimediale, potrete scaricare utili materiali per imparare a maneggiare sempre meglio la ricetta della resilienza.