fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Augusto Ferrari

Martino. Soldato, santo e... contadino

Martino. Soldato, santo e... contadino

Augusto Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Veneta

anno edizione: 2018

pagine: 80

Un volumetto dedicato al santo dell'11 Novembre e che si può considerare un punto di riferimento da cui si dipana gran parte della tradizione contadina legata alla liturgia. Raccontando la storia di San Martino, con cura nella ricerca bibliografica e nell'approfondimento dei dettagli, l'autore va dunque proprio alla radice delle tradizioni delle nostre campagne.
10,00

Anatomia e fisiopatologia medica

Anatomia e fisiopatologia medica

Augusto Ferrari

Libro

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2002

pagine: XVI-288

33,00

Le ricorrenze liturgiche interpreti del lunario popolare. Un proverbio al giorno

Le ricorrenze liturgiche interpreti del lunario popolare. Un proverbio al giorno

Augusto Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Veneta

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume riporta il lunario popolare dove si riscopre la ricorrenza liturgica legata al proverbio o la regola del giorno, un antico sapere del popolo per lo più legato alla terra, fatto di esperienza, laboriosità e devozione. Sono indagini su di un tempo ormai "trapassato" che però ha tuttora ancora molto da dire e insegnare. Inizia per praticità da gennaio, inizio dell'anno legale contrariamente all'inizio dell'anno contadino che parte da novembre.
10,00

Rimario dialettale con glossario della lingua vicentina e veneta

Rimario dialettale con glossario della lingua vicentina e veneta

Augusto Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Veneta

anno edizione: 2017

pagine: 188

Il rimario: un elenco di vocaboli raggruppati per rima e disposti in ordine alfabetico. Uno strumento che agevola la costruzione del verso per chi ama la rima e le scelte per chi predilige il verso libero. Sono elencati tutti quei termini che compaiono nei principali vocabolari dialettali e in molti glossari. È il frutto di una paziente ricerca tra quegli autori, in particolare del “Cenacolo Poeti Dialettali Vicentini” che hanno pubblicato opere che riguardano l’uso della lingua dialettale vicentina e anche veneta in generale.
10,00

Tra sapere e capire

Tra sapere e capire

Augusto Ferrari

Libro

editore: Monti

anno edizione: 2001

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.