Libri di Aurelio Miccoli
Via Nova e altre storie
Aurelio Miccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Dellisanti
anno edizione: 2020
pagine: 184
Modelli di vita antica e storie colte dalla narrazione dei protagonisti. Oppure viaggi immaginari di affabulazione onirica. Racconti ambientati tutti nello stesso luogo urbano, un paese di provincia che diventa il palcoscenico della vita dei protagonisti.
Valentino e il professore. Quello che so di Valentino
Aurelio Miccoli
Libro: Copertina rigida
editore: Scorpione
anno edizione: 2020
pagine: 232
Questo lavoro non è una biografia di Rodolfo Valentino. È una raccolta di dati documentati, annotati e inseriti nel quadro più ampio del personaggio Valentino. In ogni caso è un lavoro che non può prescindere dall'immagine del personaggio che è stata tramandata nel tempo, attraverso il lavoro di documentazione biografica, da scrittori e biografi mondiali ai quali l'autore spesso fa riferimento, annotandoli con note a piè di pagina.
Via Nova e altre storie
Aurelio Miccoli
Libro: Copertina rigida
editore: Dellisanti
anno edizione: 2008
pagine: 96
Rodolfo l'infanzia del mito. Il bambino Rodolfo Valentino
Aurelio Miccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Viale Industria Pubblicazioni
anno edizione: 2014
pagine: 280
Il Mito del cinema muto Rodolfo Valentino, trascorse i primi nove anni della propria vita nella cittadina pugliese di Castellaneta. Qui si narra la storia dei suoi anni castellanetani; un dettagliato e autorevole racconto di quanto la sua famiglia, la cultura del periodo, gli eventi storici e l'ambiente lo abbiano influenzato. L'autore di questo libro è un concittadino di Valentino essendo anche lui nato e cresciuto a Castellaneta, Aurelio Miccoli, e ci svela un "Rodolfo" bambino curioso anche se non semplice e un gran sognatore ad occhi aperti, Questo splendido e accurato racconto è arricchito dalla presenza di personaggi reali che hanno affollato l'infanzia di Valentino. Grazie alla sua familiarità con Castellaneta e la sua approfondita ricerca in tutti gli archivi locali disponibili, Aurelio Miccoli ha descritto un ambiente molto dettagliato riguardo alla storia locale, alle strade, alla fauna, la flora e la cultura dell'epoca; il tutto supportato da coloratissime immagini. "L'infanzia del Mito" è uno studio accademico, nonché un racconto divertente dei primi eventi e delle influenze su di un ragazzino che è diventato una delle icone dello schermo più idolatrate del mondo.