Libri di B. Zanaboni (cur.)
I prodotti strutturati nel private banking
Libro: Copertina morbida
editore: AIPB
anno edizione: 2015
pagine: 224
Questa guida supporta il lettore a familiarizzare con una tipologia di strumenti finanziari spesso poco conosciuta, proponendo un'analisi puntuale del prodotto nel suo complesso e una serie di casi pratici sull'utilizzo degli strutturati nell'asset allocation private.
Governance del patrimonio e passaggio generazionale. Proteggere e trasmettere i capitali nel tempo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 223
"Troppo prezioso è il patrimonio di storia imprenditoriale costruito dalle famiglie italiane perché si dissolva e si banalizzi...", scrive Franco Zanardi nella sua prefazione al libro. Ed è appunto partendo dalla peculiarità italiana di un tessuto imprenditoriale fatto di micro, piccole e medie imprese a carattere prevalentemente familiare che prende avvio il libro, che si propone di ampliare la consapevolezza sulla necessità di affrontare per tempo e con gli strumenti appropriati la governance del patrimonio e il passaggio generazionale per gli imprenditori ma più in generale per tutti i clienti del private banking. Quali e quanti possono essere gli strumenti - anche non finanziari - per una corretta gestione del patrimonio e quale la loro possibile interazione? Le risposte si trovano nel libro, ricco anche di esempi pratici.
Il private insurance in pratica. Quando e come la polizza risolve davvero i problemi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 231
Gli italiani sono restii a programmare il futuro. Tendono a essere un po' fatalisti e ad affidarsi al destino, ignari di rischi che potrebbero cambiare anche drasticamente le loro sorti. Una questione di cultura ma anche di scarsa conoscenza delle soluzioni possibili. Eppure i passaggi generazionali sono all'ordine del giorno, le situazioni familiari si fanno sempre più complesse, la certezza di riuscire a mantenere il proprio tenore di vita anche dopo aver cessato l'attività si assottiglia sempre più. Tutto ciò dovrebbe far riflettere... e agire. Come? In molti casi sottoscrivendo una polizza, come dimostra questo libro. Dopo il Private Insurance del 2009, AIPB propone un manuale che illustra a private banker, consulenti e potenziali clienti come le polizze possono proteggere patrimonio e tenore di vita nel tempo e nelle generazioni. Accanto a un'analisi puntuale del settore e delle possibilità di sviluppo, il libro si concentra sui bisogni di manager, professionisti e imprenditori a cui le polizze possono dare risposta, attraverso una serie di casi che portano il lettore a immedesimarsi nelle situazioni, rinvenendo nella pratica l'utilizzo delle soluzioni assicurative.
La consulenza immobiliare nel private banking. Le opportunità e il modello da seguire per investimenti strategici nel mattone
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 200
Che agli italiani piaccia investire nel mattone non è una novità. Anzi, la proprietà immobiliare è un obiettivo di investimento parallelo se non precedente a quello finanziario. Ciò che invece manca è una vera offerta di servizi di real estate advisory, che consenta di sfruttare tutte le potenzialità del patrimonio immobiliare. Il libro illustra le opportunità connesse allo sviluppo di questo tipo di consulenza, analizza le principali tematiche e i fattori che causano una inefficiente o non oculata gestione degli immobili, erodendo una componente significativa del rendimento rispetto alle vaste possibilità di ottimizzazione che un approccio fornito da attori qualificati consentirebbe
L'art advisory nel private banking. Opportunità e rischi dell'investimento in arte
Libro: Copertina morbida
editore: AIPB
anno edizione: 2015
pagine: 244
Quest'opera presenta nella sua interezza il mondo dell'art advisory bancario e quindi il complesso degli operatori e professionisti che contribuiscono a rendere unico questo settore in continua evoluzione. Le principali banche private che offrono questo servizio raccontano in prima persona il proprio modello al fine di valorizzare un asset che spesso non viene associato ad un buon investimento. Questo manuale omnicomprensivo intende smentire questo credo comune, radunando l'intera comunità di specialisti che operano nel mercato dell'arte e che analizzano con la propria esperienza tutte le fasi del ciclo di vita dell'investimento in arte, dall'acquisizione alla trasmissione, ai profili normativi e fiscali. Non mancano una serie di testimonianze, approfondimenti e ricerche di mercato che rendono quest'opera unica e ricca di contenuti.

