fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Bartoli

15,00

Dieci anni India. Dalla città sogno alla città capitale
15,00

Botanico a Ravenna. Un sogno che diventa realtà

Botanico a Ravenna. Un sogno che diventa realtà

Barbara Bartoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Moderna

anno edizione: 2008

pagine: 96

20,00

Sostenibile dalla A alla Z. 250 schede per progettare ecologicamente

Barbara Bartoli

Libro: Copertina rigida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2008

pagine: 448

L'autrice affronta in 250 schede il variegato panorama della progettazione sostenibile, senza fermarsi rigidamente in scansioni univoche, ma spaziando nella pluralità dei risvolti e delle interpretazioni di un costruire consapevole dell'ambiente, delle fonti rinnovabili e delle risorse umane e sociali. Con questo approccio agile e diretto, ma al contempo scientificamente sviluppato in una coerenza olistica, vengono toccati i più strategici parametri di progetto, al fine di produrre delle basi concrete nell'affinamento metodologico di una progettazione "bio" a 360 gradi. In una società sostenibile, quello che è giusto oggi può non esserlo domani, e quanto risulta corretto in un punto del pianeta può non esserlo affatto dall'altra parte della Terra: da questo assunto scaturisce la conseguenza che solo la conoscenza oggettiva può formare una coscienza progettuale capace di riconoscere coerentemente gli scenari per progettare in modo sostenibile.
40,00 38,00

15,00 14,25

L'Aquila nel cuore. Il progetto, costruire con energia
15,00

Egitto in settimana. Da Luxor ad Assuan lungo il Nilo dei faraoni
15,00

La casa passiva. Standard energetici per un abitare ecologico

La casa passiva. Standard energetici per un abitare ecologico

Barbara Bartoli

Libro: Copertina rigida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2010

pagine: 538

L'ambiente non si tutela se si smette di consumare, perché sarebbe come smettere di respirare per non inquinare o rimanere immobili per non distruggere o alterare alcun essere vivente o inanimato; allo stesso modo non si può certo pensare che quantità di cappotti inquinanti ed energivori per il loro LCA, come pure extraspessori che consumano il bene più prezioso dopo la vita, che è la superficie del nostro pianeta, siano la ricetta per attuare le direttive del Green Building. La casa passiva è in realtà una straordinaria performance progettuale, più che semplicemente energetica, perché induce una infinita varietà di combinazioni progettuali, innanzitutto per non sprecare materiali, energia, comfort, benessere e poi per dimostrare le infinite scoperte della ricerca scientifica, tecnologica, politica disponibili sotto una luce diversa, quella della globalizzazione intesa come interrelazione complessa. Richard Buckminster Fuller, più di sessant'anni fa, passò alla storia con il suo detto pensa globale, agisci localmente ed è proprio questo il momento per la svolta del costruire, che è sostanzialmente rimasto invariato nelle sue prerogative materico-fisiche: non dobbiamo trasformare in contenitori ermetici gli ambienti in cui trascorriamo ormai quasi il 90% del nostro tempo, ma al contrario dobbiamo osare nell'imitare la Natura realizzando edifici capaci di gestire le risorse naturali, a cominciare dal sole, liberi di inventare le configurazioni più svariate.
48,00

Dubai da sogno

Dubai da sogno

Barbara Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Moderna

anno edizione: 2011

15,00

Padova in luce

Padova in luce

Barbara Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Moderna

anno edizione: 2011

pagine: 144

15,00

15,00 14,25

50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.