fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Della Pietra

Ricordi senza tempo. Viaggio nell'anima

Ricordi senza tempo. Viaggio nell'anima

Flavio D'Ambrosi, Barbara Della Pietra

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 112

Ricordi senza tempo di Flavio D'Ambrosi e Barbara Della Pietra e un vero e proprio viaggio nelle coscienze e nelle problematiche sociali, economiche, familiari, che indaga il periodo post-bellico passando per gli anni Cinquanta, Sessanta, e tutto il boom economico per giungere fino agli anni Settanta, con le prime grosse contestazioni socio-politiche, e al decennio indimenticabile degli anni ottanta. Ricordi senza tempo, come già suggerisce il titolo, non e solo uno scritto sociologico sul nostro recente passato ma e soprattutto una narrazione incantata e molto documentata di stati d'animo, di differenze e di eventuali essenze tra l'ieri e l'oggi. Un libro che parla di noi tutti suggerendo da dove veniamo oltre ad indicare alcune strade che potremmo, volendo, percorrere. Il maggior interesse di Ricordi senza tempo e proprio dato dal fatto che i due autori non giudicano ma dicono facendo in modo che sia il lettore a decidere.
13,00

Viaggio nell'anima. Gli anni della nostalgia

Viaggio nell'anima. Gli anni della nostalgia

Flavio D'Ambrosi, Barbara Della Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2006

pagine: 104

"Viaggio nell'anima" è il racconto di Flavio D'Ambrosi e Barbara Della Pietra, a volte in prima persona a volte narrato-sociologico, dal 1950 al 2005. L'Italia viene vista nelle sue implicazioni sociali ed economiche, culturali e psicologiche, ma sempre dal punto di vista della classe media e i veri protagonisti di "Viaggio nell'anima" sono i giovani che negli anni Settanta diventano un autentico soggetto politico. Dipenderà dal fatto che i due autori ricordano con troppa malinconia l'adolescenza e la prima giovinezza, ma quei tempi sembrano davvero eroici. Altro grande protagonista di tale narrazione sociologica è il cambiamento. "Viaggio nell'anima" è scorrevole, informa e ricorda, dice e offre sensazioni. Di grande importanza è la colonna sonora del libro, che va dal Festival di Sanremo del 1955, il primo trasmesso in televisione, all'ultimo disco di Vasco Rossi. Ma i Beatles e i Rolling Stones, senza dimenticare Edoardo Vianello, Giuni Russo, Antonello Venditti, Eros Ramazzotti... contrappuntano il boom economico e i viaggi in Cinquecento, oltre ai paninari e i giovani globalizzati. In "Viaggio nell'anima" ci sono anche la contestazione col suo slogan fate l'amore non fate la guerra, le conquiste sindacali, il divorzio, l'aborto, il gioco del pallone, gli scandali politici e le sensazioni più intime e profonde di alcuni che erano presenti o addirittura protagonisti.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.