fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Barbara Stanziani

Mercanti di fine Trecento. Uno studio di storia economica sull'archivio Datini

Mercanti di fine Trecento. Uno studio di storia economica sull'archivio Datini

Barbara Stanziani

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2014

pagine: 95

Nel Medioevo l'attività di un mercante e quella di un banchiere erano molto legate: esistevano i "cambiatori", che commerciavano in oro e pietre preziose oltre che cambiare il denaro, i piccoli usurai e i grandi mercanti o i banchieri, classe cui apparteneva Francesco Datini, uno dei più famosi mercanti italiani del Trecento. Intrecciando storia economica e cultura materiale, questo lavoro presenta una ricostruzione del quadro umano e sociale che emerge dallo straordinario archivio Datini, un corpus che per ricchezza, completezza e stato di conservazione costituisce il più impressionante archivio commerciale medievale, fondamentale fonte di informazione sulla vita economica del tardo Trecento.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.