Libri di Battista Cadei
In dialogo con i testimoni di Geova. Un confronto a partire dalla Bibbia
Battista Cadei
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 304
Convinto che la Bibbia dichiari l'imminente fine del mondo, il diciottenne americano Charles Taze Russell organizza verso il 1870 un gruppo di studenti che oltre mezzo secolo dopo assume il nome di Testimoni di Geova. Per molti anni i seguaci utilizzano Bibbie protestanti. Poi, a cominciare dagli anni Cinquanta, pubblicano, in volumi separati, la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, riunita in un solo volume nel 1967 e in seguito rivista. Nel 2017 esce una versione un po'rivoluzionaria rispetto alle precedenti, quella attualmente in uso. L'ambizione di questo libro è di presentare, proprio a partire da un confronto sulla Bibbia, alcuni aspetti della fede cattolica in confronto con la dottrina e le prassi dei Testimoni di Geova. «Ouando si avvia un dialogo, non si sa dove condurrà», precisa l'autore. «Potrebbe smarrirsi tra le nebbie del sincretismo, incagliarsi nelle secche dello scetticismo a finire in rovinose collisioni. Ma la realistica considerazione dei rischi non giustifica l'ancorarsi sulle proprie sicurezze, ignorando i travagli e le eventuali grida di aiuta dei nostri fratelli in umanità».
Carismi e ministeri. Riflessioni sul documento Iuvenescit Ecclesia
Domenico Sigalini, Giovanni Tangorra, Battista Cadei, Salvatore Ferdinandi, Alberto Brignoli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 96
Con una preoccupazione principalmente pastorale, i cinque contributi di questo libro riflettono sul documento Iuvenescit Ecclesia, che la Congregazione per la dottrina della fede ha offerto all’intero episcopato cattolico. Al centro dell’analisi c’è la relazione tra i doni gerarchici e carismatici per la vita e la missione della Chiesa nel mondo di oggi.
Testimoni di Geova: che fare? Un'introduzione pratica
Battista Cadei
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 88
Sui Testimoni di Geova le idee non sono chiare, né tantomeno uniformi. C'è chi ne ammira la costanza, chi resta irritato dalla loro insistenza e chiusura, chi li mette in ridicolo. Altri li trattano in modo sgarbato o minaccioso e non manca chi passa tra le loro fila, abbandonando la pratica cattolica. Scopo del volume è aiutare le persone che per ragioni familiari, professionali o pastorali hanno rapporti con gli appartenenti a questo gruppo religioso, illustrando chi sono, da dove vengono, in che cosa credono, qual è il loro vissuto, come sono organizzati, che metodi usano. Si offrono poi alcune indicazioni sul modo di comportarsi nelle situazioni-tipo più frequenti (cattolici simpatizzanti, neo-testimoni di Geova che comunicano il proprio distacco dal cattolicesimo, fidanzati o coniugi Testimoni di Geova, membri in crisi o fuoriusciti). La realtà dei Testimoni di Geova non è uniforme e, anche dal punto di vista pastorale, è importante non accontentarsi di liquidare gli interrogativi posti dalla loro presenza con qualche battuta sprezzante. La nuova edizione è stata rivista e aggiornata dall'autore.
Da Testimone di Geova a... ? Un aiuto per chi vuole uscire
Battista Cadei, Patrizia Santovecchi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2002
pagine: 96
Ogni anno in Italia ci sono parecchie migliaia di persone che scelgono di abbandonare i Testimoni di Geova. È di costoro che il volume si occupa. Aborriti ed evitati dagli ex "fratelli di fede", considerati estranei e strani dagli altri che non capiscono la loro problematica, delusi del proprio passato, confusi sul presente, essi sperimentano una condizione di solitudine e disorientamento. Il testo, indirizzato a familiari e amici, a pastori e catechisti, come pure agli ex Testimoni di Geova, vuole essere un contributo a capire e aiutare chi, fuoriuscito da quella esperienza, cerca di dare un senso alla propria vita. La prima sezione, curata da P. Santovecchi, getta luce sui meccanismi psico-sociali che stanno dietro a quella perfetta macchina organizzativa che è la "Società Torre di Guardia". La seconda, ad opera di don B. Cadei, si addentra maggiormente negli aspetti religiosi.
Testimoni di Geova a confronto
Battista Cadei
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 36
I Testimoni di Geova bussano alla porta, con gentilezza ma con insistenza. Mettono a dura prova chi è incerto sulle proprie convinzioni religiose e spesso lo convincono sostenendo di essere i veri, fedeli interpreti della Bibbia. Questo sussidio cerca di chiarire i presupposti del loro sistema di credenze, mostrando quale è la Bibbia di cui si professano gli autentici interpreti. Si tratta infatti di un'altra Bibbia rispetto a quella dei cristiani, nel testo, nell'interpretazione, nelle conseguenze.
Testimoni di Geova. Che fare? Un'introduzione pratica
Battista Cadei
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 80
Lo scopo del volume è aiutare quei cattolici che per ragioni familiari, professionali o pastorali hanno rapporti con gli appartenenti al gruppo religioso dei Testimoni di Geova, illustrando chi sono, da dove vengono, in cosa credono, qual è il loro vissuto, come sono organizzati, che metodi usano. In secondo luogo si offrono alcune indicazioni su come comportarsi in alcune situazioni-tipo più frequenti: cattolici simpatizzanti, neo-testimoni di Geova che comunicano il proprio distacco dal cattolicesimo, membri in crisi o fuoriusciti dai Testimoni di Geova, fidanzati o coniugi testimoni di Geova.
Sette e nuove religioni. Che fare? Un'introduzione pratica
Battista Cadei
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 80
Sette e nuove correnti religiose: il primo imperativo è conoscere, il secondo distinguere, il terzo dialogare fin dove è possibile. Questo sussidio pastorale è rivolto a chi non si accontenta dell'etichetta vuota di "setta" e per i più vari motivi vuole affrontare il problema con consapevolezza.
Testimone di Geova mio fratello. Confronti biblici alla ricerca della volontà di Dio
Battista Cadei
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1996
pagine: 312
Il testo presenta, in maniera chiara e rispettosa, alcuni aspetti della fede cattolica a confronto con la dottrina e la prassi dei Testimoni di Geova. L'esperienza accumulata dall'autore lo ha stimolato a rielaborare completamente la materia, curando in special modo i più recenti aggiornamenti circa i Testimoni di Geova, l'ampliamento o l'inserimento di tanti piccoli temi e notazioni psicologico-esperienziali, un indice degli argomenti. Non è cambiato invece lo spirito rispettoso e dialogico: la franchezza nel rilevare e motivare le differenze dottrinali non toglie nulla alla stima per i seguaci di tale credo religioso. Il volume è pensato per i semplici cristiani, i catechisti, i simpatizzanti dei Testimoni di Geova, i familiari o amici di persone che sono diventate Testimoni di Geova e vorrebbero comprendere meglio questa realtà anche per sapere come comportarsi.