Libri di Beppe Codini
La leggenda del Coda Rossa. Liberamente ispirato a una storia vera di Val Grande
Beppe Codini
Libro: Copertina morbida
editore: Alberti
anno edizione: 2022
pagine: 128
«Chissà chi era veramente questo fantomatico Coda Rossa, al quale gli storici hanno dato nome, cognome e una data di nascita. Di lui non se ne parla più, in nessun borgo della Val Grande, nemmeno in quelli in cui si dice sia nato e vissuto. Solamente un paio di grandi vecchi di quella valle impervia ne conservavano ancora un vago ricordo, ormai solamente per tramandata memoria. Tuttavia la sua figura è, per molti versi, affascinante, circondata com'è da un alone di mistero che non potrà più essere diradato. Ho cercato di dargli una storia, lavorando essenzialmente di fantasia, troppo pochi sono i riscontri che ho trovato per poter fare diversamente. Spero di aver onorato la sua memoria, di essere riuscito a dargli una dimensione consona per quei tempi, di avergli dato il posto che meritava e che ora non ricordiamo più.» (dalla prefazione dell'autore)
Maria prendi il fucile
Beppe Codini
Libro: Copertina morbida
editore: Alberti
anno edizione: 2020
pagine: 110
Dalle parole dell'autore: "Inventando questo racconto, basato solamente su poche testimonianze scritte e orali, avevo più di una scelta, nel tentativo di dare una risposta alla mia domanda iniziale. Perché una donna si portava appresso un fucile, tanto da passare agli onori delle memorie dei suoi compaesani con quello strano e intraducibile soprannome, la Sciopeta, evidentemente una storpiatura di schioppo, il tipico fucile dei cacciatori? Mi è sembrato logico pensare a una scelta dettata da qualcosa di violento che a quella donna, che viveva da sola in uno degli alpeggi più romiti della Val Grande, doveva essere capitato e che doveva averla traumatizzata al punto da doversi sentire sicura solo con un fucile sempre a portata di mano. Non me ne vogliano i Trontanesi, il mio è solo un racconto di pura invenzione."
Caccia all'uomo in Val Grande
Beppe Codini
Libro: Copertina morbida
editore: Alberti
anno edizione: 2019
pagine: 174
Doveva essere un giro tranquillo in Val Grande, lontano dai problemi di tutti i giorni. Invece a Marco, Andrea e Giulio - tre amici partiti da Rovegro in un freddo mattino di ottobre del 1955 - è bastato perdere per un attimo il sentiero, per ritrovarsi in un'avventura disperata che li porterà a rischiare la vita, ma anche a scoprire il lato più intimo e sconosciuto di loro stessi.
Il tesoro della Val Grande. Due racconti d'avventura e d'amore in una terra selvaggia a due passi da casa nostra
Beppe Codini
Libro: Copertina morbida
editore: Alberti
anno edizione: 2018
pagine: 140
Dopo essersi occupato di storie realmente accadute in Tragedie di Val Grande, Beppe Codini torna alla narrativa di finzione con un libro che racchiude due racconti distinti: L'oro della Valfredda e Gli smeraldi del Pizzo Marcio. Tesori nascosti tra le pieghe di una montagna impervia e selvaggia uniscono due uomini e due donne in frenetici inseguimenti al termine dei quali riusciranno a scoprire nuovi e più apprezzabili valori delle loro vite.
La signora del Nibbio. Da una storia vera di Val Grande, la vegia dul balm
Beppe Codini
Libro: Copertina morbida
editore: Alberti
anno edizione: 2016
pagine: 130
La storia di Angela Borghini e di Michele, dal cognome sconosciuto, libera interpretazione di una vicenda realmente accaduta. Siamo appena dopo la prima guerra mondiale, forse nel 1920. Entrambi della bassa Ossola - lei di Anzola e lui, forse, di Premosello - lavorano in un luogo incredibile: il Vallone del Nibbio. Lei, dicono, bellissima e lui ammogliato.
Una misteriosa morte in Val Grande
Beppe Codini
Libro: Copertina morbida
editore: Alberti
anno edizione: 2016
pagine: 130
Quello che a prima vista sembrava soltanto un incidente di montagna si rivelerà ben presto una trappola aggrovigliata per un ignaro escursionista. Andrea si troverà invischiato in un enigma difficile da districare, e un dubbio atroce resterà sempre nella sua mente: era un angelo o un demonio?