fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Beppe Valperga

Barzellette piemontesi. Faribolade

Beppe Valperga

Libro: Libro in brossura

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 244

La barzelletta è una breve storiella che deve essere spiritosa e si racconta per suscitare ilarità, possibilmente risate aperte liberatorie e rasserenanti, desiderate da chi segue la narrazione con un'attesa che si vorrebbe brevissima. La barzelletta pone in rilievo il ridicolo dei fatti, di accadimenti casuali o normali facilmente riconoscibili. Questa raccolta condensa il meglio del sarcasmo e dell'ironia piemontese, assicurando le migliori risate in salsa subalpina.
17,00 16,15

Quelli delle films. L'epoca d'oro del cinema muto a Torino

Beppe Valperga

Libro: Libro in brossura

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2021

pagine: 212

Quelli delle films furono pionieri e protagonisti della straordinaria epopea del cinema muto torinese agli albori del Ventesimo secolo. Questo libro, frutto di appassionata ricerca, di ricordi familiari, testimonianze di chi visse quegli anni, ripercorre l’epoca d’oro del cinema muto a Torino, anche con lo sguardo del pubblico affascinato e stupefatto.
16,00 15,20

Libro del comando. Il magico manuale e le masche, mito e realtà

Libro del comando. Il magico manuale e le masche, mito e realtà

Beppe Valperga

Libro

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2021

pagine: 196

Questo libro, frutto di una lunga e rigorosa ricerca, solleva il velo di tenebre misteriose e pregiudizi che ha coperto per secoli la figura delle masche e dei mascon, streghe e maghi, offrendo le basi per interpretare una realtà umana non trascurabile, simile nei suoi aspetti primari in ogni cultura del nostro pianeta. Il libro del comando, inteso in senso positivo, alla luce della tradizione è uno strumento semplice e comprensibile, una traccia per seguire regole di vita che coniugano armoniosamente il tangibile e l'intangibile.
15,00

Leggende del canavese

Leggende del canavese

Beppe Valperga

Libro: Libro in brossura

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 206

I protagonisti di fiabe e leggende vengono dal popolo, pochi dall'aristocrazia. Il Canavese brulica di creature fatate figlie dei miti della cultura europea e non solo, caso più unico che raro nelle Alpi e in Italia. Il popolo fatato e gli uomini convivono in un'armonia delicata e rischiosa. Ci sono draghi, orchi, vampiri, licantropi, fate, ninfe, folletti, elfi, e molti altri. C'è il diavolo e ci sono i fantasmi, ovviamente streghe e stregoni e la presenza di qualche uomo di Dio, baluardo contro il male. È lo spirito del Canavese storico, coraggioso e solidale, fantasioso e forte nei suoi sentimenti.
15,00

La piòla. Elogio dell'osteria piemontese

Beppe Valperga

Libro: Libro in brossura

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 150

Da dove deriva il nome piòla? Cosa rappresentava e rappresenta la piòla? La piòla, l'osteria piemontese, è un punto d'incontro, un riferimento sociale. Certo la piòla è il locale popolare in cui si beve un buon bicchiere e si possono mangiare cibi semplici e gradevoli. Andare in piòla significa stare allegri e farsi passare le inutili malinconie. Per questa e per mille altre ragioni: Pioletari di tutto il mondo unitevi!
14,00 13,30

Soma fait parei-Siamo fatti così. Piccola guida per capire i piemontesi

Beppe Valperga

Libro: Copertina morbida

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Chi sono i piemontesi? Quali sono i loro valori? Quali i principi in cui credono? E soprattutto quali sono i loro pregi e difetti? A questi e a molti altri interrogativi risponde "Soma fait parei" con uno sguardo socio ironico subalpino, rigoroso e preciso all'insegna dell'esageromanen...
12,00 11,40

8,00 7,60

Ij diaulot ad Varisela. Vita e cultura popolare, leggende e tradizioni tra «masche» e «diaulot»

Ij diaulot ad Varisela. Vita e cultura popolare, leggende e tradizioni tra «masche» e «diaulot»

Beppe Valperga

Libro: Libro in brossura

editore: LUNAEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 354

Questo libro descrive cultura, usi e costumi della gente di Varisella, una cultura popolare che ha attraversato dieci secoli, con le trasformazioni imposte dagli eventi storici, economici e sociali. Una cultura orale che, in ogni suo aspetto, dalla vita quotidiana alle leggende, è stata tramandata di generazione in generazione, sino a passare alla parola scritta grazie alle testimonianze e ai ricordi degli anziani varisellesi contemporanei che hanno collaborato al lavoro di ricerca, frutto della sapienza dei diaulot e della volontà che la loro cultura continui a vivere. Questo libro è dedicato a tutti i varisellesi del passato, presente e futuro e a tutti coloro che hanno trovato in Varisella il luogo della vita e sono o saranno i nuovi diaulot.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.