Libri di Beth Greenfield
Miami e le Keys
Beth Greenfield
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2006
pagine: 304
Popolata da giovani artisti e personaggi celebri, emigrati ispanici, cubani e newyorkesi, Miami ospita oggi oltre 11 milioni di turisti all'anno attratti dal crogiolo di razze e di culture e dall'eterogeneità dei quartieri. La guida propone: itinerari utili e dettagliate cartine; il calendario dettagliato delle festività ufficiali e dei festival; divertimenti: dai lounge bar agli eleganti locali notturni, dall'hard rock ai concerti sinfonici, dal teatro alla danza; pernottamento: dai boutique hotel di Miami agli hotel in stile art déco della South Beach, dai motel lungo le strade ai campeggi delle Florida Keys; una guida linguistica e un pratico glossario.
New York
Beth Greenfield, Robert Reid
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2005
pagine: 426
Potrete odiarne il traffico, non sopportarne gli odori o l'arroganza con cui si definisce "capitale del mondo", disprezzare il fatto che si viva l'uno sulla testa dell'altro. Oppure incantarvi sullo skyline, farvi catturare dalla multietnicità, o semplicemente amarla alla follia. Quel che sicuramente non vi accadrà è di restare indifferenti alle streets e alle avenues, al fascino insuperabile del Ponte di Brooklyn e del Central Park, o di non esser travolti dalla esuberante vitalità che della 'Grande Mela' è il maggiore richiamo. La quarta edizione di questa guida contiene alcune novità: consigli d'autore, più alberghi, più ristoranti, cartine più facili da consultare.
New York City. Con mappa estraibile
Ginger A. Otis, Beth Greenfield, Regis St Louis
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 496
Tre autori residenti, 240 ore di ricerca, 63 tranci di pizza e 500 km di viaggi in metropolitana. Tutti i dettagli sulla High Line, sullo Hudson River Park e su altre trasformazioni urbane; nuovi inserti a colori per consigli dall'interno sugli spettacoli e le offerte culturali. A caccia di antiche armature medievali e rare figurine di baseball al Metropolitan Museum of Art o un giro dei bar come fanno i newyorkesi (via da Manhattan, nei bar più "in" di Brooklyn), ecco tutti i suggerimenti per il soggiorno nella Grande Mela. E ancora, respirate aria salata girando in battello intorno allo scenografico skyline della città e uscite dalla città con una gita nei pretenziosi Hamptons o nella pittoresca Hudson Valley.
New York City
Beth Greenfield, Robert Reid, Ginger A. Otis
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2007
pagine: 512
Potrete odiarne il traffico, non sopportarne gli odori o l'arroganza con cui si definisce "capitale del mondo", disprezzare il fatto che si viva l'uno sulla testa dell'altro. Oppure incantarvi sullo skyline, farvi catturare dalla multietnicità, o semplicemente amarla alla follia. Quel che sicuramente non vi accadrà è di restare indifferenti alle streets e alle avenues, al fascino insuperabile del Ponte di Brooklyn e del Central Park, o di non esser travolti dalla esuberante vitalità che della 'Grande Mela' è il maggiore richiamo. La quarta edizione di questa guida contiene alcune novità: consigli d'autore, più alberghi, più ristoranti, cartine più facili da consultare.