fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Boris Squarcio

Il solista del mitra. Milano criminale

Paolo Roversi, Luigi Formola, Boris Squarcio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2022

pagine: 72

Milano, anni ’60. Leandro Lampis è diventato, in breve tempo, il nemico pubblico numero uno. Rapine in grande stile, belle donne e un’attitudine da ladro gentiluomo lo rendono un personaggio leggendario. I giornali lo chiamano “Il Solista del Mitra”: mette a segno colpi a banche e uffici postali tra Italia e Francia con uno stile inimitabile. Arriva con i suoi uomini, apre la custodia del violino ed estrae il fucile mitragliatore, lo punta all’impiegato e si fa consegnare tutti i soldi. Poi si allontana, senza sparare nemmeno un colpo. A contrastarlo ci sono i “buoni”, poliziotti che dedicano anima e corpo per assicurare alla giustizia i banditi che infestano le strade di Milano: il commissario Nicolosi, l’uomo che ha sgominato la banda di via Osoppo, e Antonio Santi, lo sbirro che non molla mai.
9,90 9,41

La rapina del secolo. Milano criminale

La rapina del secolo. Milano criminale

Paolo Roversi, Luigi Formola, Boris Squarcio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2020

pagine: 72

Via Osoppo, Milano, 27 febbraio 1958. Una banda di rapinatori, i sette uomini d'oro, assalta un furgone portavalori della Banca Popolare in una sequenza degna di Hollywood. I giornali titolano "La rapina del secolo": nessuno sparo, nessun ferito e seicento milioni di lire rubati in pochi minuti. Il Commissario Nicolosi, già leggenda nella lotta al crimine della vecchia ligera, intuisce da subito che dietro il colpo c'è un nome noto della Mala: Umberto Carminati. Con una caccia all'uomo senza sosta, ha inizio l'epopea criminale degli anni Sessanta e Settanta, caratterizzata da atmosfere noir e dai leggendari protagonisti di una Milano da film. «Anche Milano ha avuto i suoi eroi criminali. Erano gli anni del boom economico, dell'uomo sulla Luna, delle grandi passioni politiche e loro rapinavano le banche, assaltavano i furgoni portavalori e sfidavano la polizia in sparatorie a volto scoperto. Amavano i soldi e la bella vita, avevano le donne più affascinanti, bevevano champagne e indossavano abiti firmati. Volevano conquistare la città, e l'hanno presa con la forza.»
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.