fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Di Maio

Sole sulla Vistola

Bruno Di Maio

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 124

"La Vistola scorreva maestosamente nel luminoso tramonto di quell'autunno del 1924..." Cracovia: il fascino della piccola città regale, la singolare fisionomia di Kazimierz, ai piedi del Wawel, separato e unito alla città da un ramo della Vistola, ora interrato, e da alterne vicende storiche, ma soprattutto sede di una civile convivenza tra Ebrei e Cristiani, comunità raccolte intorno ai propri simboli religiosi ma non in conflitto fra loro, anzi, in qualche circostanza, unite da intenti patriottici.  Da qui l'idea di ambientare a Kazimierz, negli anni tra le due guerre mondiali, una storia familiare interreligiosa, partecipe della vita del quartiere e della città tutta. 
14,00 13,30

Visite brevi. Viaggi reali e immaginari

Bruno Di Maio

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2019

pagine: 111

Sul filo della memoria e dell'immaginazione questo volume racconta brevi viaggi effettivamente vissuti o soltanto immaginati. Lo stile è meditativo e poetico.
12,00 11,40

Domani non è festa

Domani non è festa

Bruno Di Maio

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 134

Un uomo non mediocre, maturato nel clima fervido dell'Italia della ricostruzione post-bellica, assiste al naufragio delle sue ambizioni artistiche e poi anche delle sue attese familiari, durante gli anni di piombo. Le dure esperienze, che il protagonista vive con integrità e quasi sempre con distacco, disegnano un percorso che non garantisce alcuna meta rassicurante, ma neppure si perde nel vuoto.
14,00

Una lunga vita breve

Bruno Di Maio

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 145

Storia di un personaggio forte, tale da lasciare tracce profonde nella memoria, collocata a cavallo della seconda guerra mondiale. Le vicende personali e collettive si inseguono e si compongono nel tempo, lasciando affiorare insopprimibili domande di senso che trovano, a volte, risonanza ed ascolto.
14,00 13,30

L'ecumenismo fa bene al cuore

L'ecumenismo fa bene al cuore

Bruno Di Maio

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2014

pagine: 88

Un reportage sull'ecumenismo visto da un cattolico non specialista, ma conquistato dalla causa dell'unità cristiana e del dialogo con le fedi viventi. L'autore, fra i primi e più attivi promotori del SAE (Segretariato per le attività ecumeniche), rivive decenni di impegno, a partire da una prospettiva di fede, ad accogliere le diverse conoscenze e a tentare di comporle in una sintesi armonica. Si vede così l'ecumenismo attraversare con il suo passo, talvolta spedito e spesso zoppicante, le diverse stagioni, dalla disciplina monocorde degli anni '40 e '50 al pluralismo degli '80 e '90, alle inquietanti domande della post-modernità. Nella percezione di chi scrive, il territorio dell'ecumenismo è costellato di panorami e scorci inattesi, tali da trasfigurare i volti "alieni" delle altre confessioni e le parole "straniere" delle altre religioni fino all'approdo in un limpido orizzonte familiare, forse suscettibile di conferire ricchezza e respiro anche alla ricerca di senso della vita.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.