fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Curcio

Pinocchio. Ediz. anniversario

Winshluss

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 212

Pinocchio di Winshluss ritorna! A dieci anni dall'esordio nel mercato francese che lo avrebbe portato a vincere il premio per il miglior fumetto al Festival di Angoulême nel 2009, Vincent Paronnaud alias Winshluss festeggia questo anniversario con una fantastica riedizione del suo fumetto più noto. Ormai esaurita anche in Italia, la sua personalissima e spiazzante versione di "Pinocchio" ritorna in veste cartonata, con una nuova scintillante copertina, un'introduzione di Francesco Artibani e quindici pagine extra di sketchbook, illustrazioni e un finale inedito per celebrare questo capolavoro del fumetto acclamato dalla critica internazionale e divenuto un classico istantaneo della Nona Arte. Cupo, cinico, dissacrante, visionario... Un Pinocchio così, non lo avete mai visto.
25,00 23,75

Collezione Crumb. Volume 1

Robert Crumb

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 247

"Il volume che stringete tra le mani nasce dal desiderio di dare all'editoria italiana la versione definitiva delle opere di Robert Crumb. Questa affermazione ardita genera almeno una domanda. Perché Robert Crumb? Perché Robert Crumb, nel mondo del fumetto, rappresenta un caso pressoché unico. Con i suoi cinquanta e più anni di carriera ha visto e commentato il mutare della società americana. L'ha vista passare da quella operosa post-bellica degli anni '50 a quella curiosa e aperta al futuro degli anni '60. Ha visto lo schianto di quell'onda di rinnovamento negli anni '70 e il decadimento culturale degli '80 e '90, quando l'apparire ha cominciato a contare più dell'essere. Ma Robert Crumb non è un giornalista, non è uno storico, tutta la realtà che ha attraversato è stata analizzata e elaborata dalla mente di una persona nata forse nell'epoca sbagliata. Una persona con un piede nel passato, talvolta addirittura un passato precedente alla sua nascita, e con un piede nel presente. Un presente visto sempre con un occhio critico e diffidente. Spesso nel parlare delle sue opere si è tirato in ballo il termine 'autobiografismo'. In realtà in Robert Crumb questo concetto viene ampiamente superato. Le opere di Crumb non sono solo la testimonianza di un'epoca, sono soprattutto una finestra aperta sulla psiche del loro autore".
24,00 22,80

Ranx

Stefano Tamburini, Tanino Liberatore, Alain Chabat

Libro: Libro in brossura

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 208

Il volume propone, l'edizione integrale di "Ranxerox", uno dei personaggi cardine del fumetto internazionale. Androide fuori controllo, pazzamente innamorato di Lubna, "Ranxerox" viene creato da Stefano Tamburini nel 1978 e assume la sua forma definitiva, con Tanino Liberatore, che ne completerà le avventure, dopo la morte di Tamburini. Dalla Roma ipertecnologica a una New York totalitaria di qualche anno dopo, le avventure del personaggio prefigurano il movimento cyberpunk.
22,00 20,90

Inside Moebius. Volume Vol. 3

Moebius

Libro: Libro in brossura

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 248

Con questo terzo e ultimo volume si conclude "Inside Moebius", autentica summa artistica di Jean Giraud/Moebius. L'autore di questo racconto continua a moltiplicarsi in una pluralità di meta-personaggi che si auto-percepiscono mentre vedono se stessi muoversi sulle pagine del fumetto. La metafora di come nasca il processo creativo e ideativo della narrazione è al centro della questione, ancora di più rispetto ai due precedenti volumi. E ancora più sofisticata è la 'mise en abîme' del racconto del Mistero del Deserto B, ora puntellato da cartelloni che pubblicizzano le storie più famose di Moebius. Il lettore avrà a che fare con un vero e proprio fumetto nel fumetto. Tra le pagine di questa meta-opera sembra nascondersi il segreto del luogo creativo per eccellenza dell'autore, il Bunker di Moebius, di difficile reperibilità, come ben sanno i suoi personaggi. Tra sogno e veglia le dimensioni narrative si strutturano in un trompe l'oeil narrativo che ha pochi eguali nella storia del linguaggio della Nona Arte, grazie anche a paradossi e cortocircuiti temporali.
25,00 23,75

Collezione Crumb. Volume Vol. 1

Collezione Crumb. Volume Vol. 1

Robert Crumb

Libro: Libro rilegato

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

59,00

Nella foresta buia e misteriosa

Winshluss

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 156

Quando ero bambino mi capitava spesso di essere lasciato a casa dai nonni: i miei genitori lavoravano e facevano i tripli salti mortali per riuscire a portarci in vacanza, e una parte consistente di questa vacanza la passavamo in campagna dai nonni, nel beneventano. Le estati trascorrevano tra infinite partite di calcetto Napoli vs. Benevento dalla durata indefinibile e la ricerca di avventura. Quando sei bambino l'avventura si presenta repentina dietro ogni angolo: "Ehi, c'è una casa abbandonata e cadente dopo il terremoto" - Dovevamo esplorarla assolutamente; "Il cane del nonno sta inseguendo qualcosa" - Presto, lanciamoci in quella selva di rovi insieme a lui e scopriamo cos'è! "Stanno installando il nuovo acquedotto, chissà fin dove arrivano 'sti tubi?" - Dai, seguiamoli per ore e ore fino a perderci e temere di essere arrivati in Lapponia. Di solito tutte queste avventure erano poi seguite da dei giga cazziatoni che credo ancora compaiano nel Guinness dei Primati. Com'era facile da bambini sentirsi Indiana Jones. Angelo, il nostro protagonista, è un giovane sognatore. Con lui condivido diverse cose, un primo nome che non uso mai, troppo carico di aspettative e troppo cedevole sul lato satirico, un fratello maggiore un po' prepotente da mitizzare o odiare a seconda dei momenti e un fratello più piccolo curiosissimo e ricco di spirito di osservazione e emulazione. Condivido anche l'avventura di essere stato dimenticato dai genitori, ma non su un'autostrada come Angelo, semplicemente per quella strana logica per cui ai figli non vengono mai spiegati i dettagli logistici sulla gestione familiare, un ritardo di un paio d'ore concordato con altri adulti si era trasformato in un abbandono di minore. Le due ore più lunghe dalla creazione del concetto di Tempo. Si saranno dimenticati di me? Forse ho fatto qualcosa? Ho 9 anni, che strada faccio per tornarmene da solo a casa? E dovrò evadere per farlo o posso uscirmene e basta? E se poi incontro quel fantomatico spacciatore di caramelle da non accettare? E se mi rapiscono gli alieni? È già il momento di chiamare il Telefono Azzurro? E se mi dovesse succedere qualcosa, avrò le famose mutande pulite che salveranno l'onore della mia famiglia? Insomma, mille pensieri per la testa e una sola certezza, ero terrorizzato. Angelo invece non si scompone, il suo non è solo un viaggio, è una missione, la missione di raggiungere la nonna malata e recuperare la sua famiglia, perciò supera il terrore e si lancia nella sua avventura. Per la strada conoscerà personaggi incredibili come Fabrizio, lo scoiattolo che voleva essere un uccello, ma anche formiche soldato, orchi e divinità dei boschi. Un'avventura che diventa una favola che diventa un percorso di crescita.
19,00 18,05

Collezione Crumb. Volume 2

Robert Crumb

Libro: Copertina morbida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 248

Fritz il Gatto è forse il più famoso personaggio nato nella scena underground americana degli anni Sessanta, oltre ad essere la più nota tra le creazioni di Robert Crumb. In questo volume troverete tutte le storie che lo vedono protagonista dal 1964 al 1972, anno in cui Crumb decide che la sua creazione gli sta sfuggendo di mano, dopo essere approdata tra gli squali di Hollywood, e decide di farla finita con lui una volta per tutte. Un tuffo nei lisergici anni Sessanta in compagnia del guru del fumetto underground tra animali parlanti, droghe, ammucchiate, inseguimenti con la polizia, agenti segreti cinesi, sabotatori anti-sistema e produttori hollywoodiani senza scrupoli. E in appendice tutte le storie di animali antropomorfi create da Crumb durante la sua carriera. Uno sguardo impietoso sulla società americana che attraverso il tratto di Crumb si trasforma in cani rognosi, gatti di fogna, orsotti cicciotti, ratti ballerini e molti altri. Uno zoo di animali antropomorfi ma soprattutto uno zoo di animali metropolitani, per raccontare uno spaccato di una società e di un'epoca che dopo più di quaranta anni rifiuta di farsi archiviare, impossibilitata dal suo obiettivo di solleticare le vostre menti.
24,00 22,80

Lo zodiaco di Milo Manara

Lo zodiaco di Milo Manara

Milo Manara

Libro: Libro a fogli mobili

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 12

Dopo i portfoli Favole Libertine e Le Donne di Milo, in occasione della Mostra Le Stanze del Desiderio COMICON Edizioni presenta una nuova raccolta di lavori di Manara. Lo Zodiaco, racchiude in 12 immagini, i segno zodiacali reinterpretati dal grande Maestro del fumetto italiano.
29,00

Napoli Comicon 2015. Catalogo generale

Napoli Comicon 2015. Catalogo generale

Libro: Libro in brossura

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

Per la diciassettesima edizione del Salone Internazionale del Fumetto Napoli COMICON ecco il catalogo generale della Manifestazione. Il Salone si è svolto per 4 giorni (30 aprile - 3 Maggio) alla Mostra d'Oltremare. Interessanti articoli, a firma di nomi noti del panorama nazionale illustrano i percorsi espositivi che caratterizzano l'edizione 2015. Il tema portante è il rapporto tra il Fumetto e i media con particolare attenzione nei riguardi della relazione tra Fumetto & Stampa. Tantissimi gli ospiti internazionali e gli eventi espositivi. Il catalogo dà conto, come sempre, anche della programmazione di CartooNA, dell'Asian Village, di Gamecon, e di tutti gli altri eventi che si muovono attorno al Salone.
5,00

Collezione Crumb. Volume Vol. 3

Collezione Crumb. Volume Vol. 3

Robert Crumb

Libro: Libro rilegato

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

In allegato stampa 19×16 cm. su carta Fedrigoni Acquerello Bianco 280 gr., numerata ed autografata da Robert Crumb. In tiratura limitata di 200 copie. Terza uscita per Collezione Crumb, la collana che propone in Italia l'opera del geniale Robert Crumb, il più famoso autore underground di tutti i tempi. Dopo gli adattamenti dalla letteratura del primo volume e le storie del mitico Fritz il gatto nel secondo, ora tocca alla più grande passione di questo viscerale autore, ovvero tutte le storie, le illustrazioni e le copertine di dischi legate alla musica jazz e blues.
59,00

Collezione Crumb. Volume Vol. 2

Collezione Crumb. Volume Vol. 2

Robert Crumb

Libro: Libro rilegato

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 240

In allegato stampa 19×16 cm. su carta Fedrigoni Acquerello Bianco 280 gr., numerata ed autografata da Robert Crumb. Fritz il Gatto vede protagonista Fritz, il personaggio più famoso di Robert Crumb e tutte le storie con animali antropomorfi, uno dei marchi di fabbrica dell'autore.
59,00

In god we trust

Winshluss

Libro: Copertina rigida

editore: COMICON Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Dopo averci regalato la sua destrutturazione del Pinocchio di Collodi, Winshluss si cimenta col libro più letto al mondo: La Bibbia. La voce narrante di San Franky, santo patrono dei fumettisti e dei bevitori di birra, guiderà il lettore attraverso i differenti e marcanti episodi dell'Antico e del Nuovo Testamento (astenersi bigotti e fanatici). Così come in Pinocchio l'autore analizzava ed elaborava le molteplici sfaccettature dell'animo umano, così "In God We Trust" cerca di avvolgere la Bibbia di un'aura differente e variegata.?Dalla parodia dei fumetti di supereroi (God vs. Superman), alla tragedia adulterina, passando per uno studio che spiega la scomparsa dei dinosauri, la densità del libro non lascerà al lettore nessuna tregua. Punteggiato di aneddoti inediti, le favolose avventure di Dio narrate da Winshluss ci faranno conoscere più da vicino questo misterioso personaggio. Vero e proprio viaggio spirituale, "In God We Trust", appare come una grande epopea in cui il disegno dell'autore francese, oscilla tra la tavola a fumetti, l'incisione, la finta pubblicità e l'acquerello. Al tempo stesso opera didattica e presa in giro, Winshluss si diverte moltissimo con un lavoro in cui ritrova l'humour nero dei suoi primi libri e in cui evidenzia tutte le ipocrisie e contraddizioni della religiosità al giorno d'oggi.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.