COMICON Edizioni
Il bordello dei fantasmi
Kalina Muhova
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Nikki è una ventenne in cerca del Grande Amore, ma non è particolarmente fortunata. Dopo l’ennesima serata andata male decide di farla finita buttandosi dal tetto di casa. Proprio in quel momento le appare il fantasma Fanz, un uomo vestito da coniglio rosa, che la ferma. Lui, come anche gli altri fantasmi che infestano la casa (tra cui un pedofilo che pensa di essere una lampada, una bustina biodegradabile, un bambino, un topo, un formaggio ecc.), non vuole che altra gente muoia in quel posto perché stanno già fin troppo stretti e non desiderano affatto avere un altro coinquilino fantasma. Franz convince Nikki a farsi aiutare nella ricerca del Grande Amore. Così organizzano una serie di appuntamenti, ma tra situazioni imbarazzanti, ridicole e a volte anche pericolose la mala sorte non sembra aver abbandonato la ragazza e dopo una serie di nuove brutte esperienze, Nikki decide di prendersi una pausa dalla sua infruttuosa ricerca per trascorrere un po' di tempo tranquilla in compagnia del suo nuovo amico fantasma. Inevitabilmente la situazione prende una piega strana e inaspettata che sconvolgerà per sempre la vita di Nikki e quella di tutti gli abitanti della casa.
Un rubino sulle labbra
Edmond Baudoin
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Questo volume raccoglie tre dei racconti pubblicati nei primi anni ‘80 dall’editore francese Futuropolis e ancora inediti in Italia. Troviamo "Un flip coca" (1984), "Un rubis sur les lèvres" (1986), "Le premier voyage" (1987). Tre storie che arrivano dalle origini della carriera di Baudoin e ci mostrano l’evoluzione di un giovane e promettente artista semisconosciuto che intraprende il percorso che lo porterà a diventare un Maestro del Fumetto.
Tanino Liberatore. Carnale e ribelle
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il volume celebra Tanino Liberatore, indiscusso maestro del fumetto, idolo e riferimento per tantissimi autori a partire dagli anni Ottanta. Questo volume racconta dell'impatto che l'opera dell'autore abruzzese ha avuto nel mondo del fumetto e non solo a partire dagli anni Ottanta. Con gli interventi di giornalisti di settore, storici del fumetto, autori e amici, il libro vuole essere un omaggio alla carriera di un disegnatore unico e irripetibile. Un autore che ha saputo unire nel suo tratto peculiarità distanti e perfino in apparente contrasto tra loro. Non è un caso che i suoi disegni spesso raffigurino bellezze imperfette, corpi segnati ma capaci di trasmettere, in ogni modo, una feroce sensualità e una grazia inaspettate.
Raptor. Una storia di Sokól
Dave McKean
Libro: Libro rilegato
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Raptor è una graphic novel dalle tinte fiabesche, in cui si intrecciano le storie di due mondi e di due anime tormentate: da una parte Sokól, cacciatore di mostri mercenario sullo sfondo di un fantastico paesaggio feudale; dall'altra Arthur (ispirato alla figura reale di Arthur Machen), scrittore di racconti fantastici nel Galles del XIX secolo, il quale, in lutto per la perdita della giovane moglie, confida che il sovrannaturale possa fornirgli i mezzi per ritrovarla. Entrambe le figure si muovono nel crepuscolo, in precario equilibrio tra verità e bugia, vita e morte, realtà e immaginazione. “Il mio protagonista è intrappolato tra due mondi, l'umano e il rapace, la realtà e la fantasia, la civiltà e il crudo istinto animale” (da un'intervista all'autore su The Beat). Ad accomunare le vicende dei due personaggi è il motivo del viaggio. Più fisico e costellato da insidie e pericoli reali quello compiuto da Sokól, più intimistico e iniziatico quello intrapreso da Arthur, il viaggio raccontato e illustrato da McKean si iscrive nel solco di una consolidata tradizione letteraria e si ispira, forse inevitabilmente, alla Divina Commedia di Dante, di cui riprende l'idea, sviluppata nel celeberrimo incipit, del perdersi per poi ritrovarsi in una selva popolata da creature infernali, ricordi, sogni e visioni.
Pelle di lucertola
Edmond Baudoin
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 159
Dopo Il Viaggio nel 2022 e Tre sentieri pubblicato lo scorso autunno, Comicon Edizioni torna con una nuova raccolta di racconti inediti di Edmond Baudoin. Questo volume raccoglie tre dei racconti pubblicati nei primi anni ottanta dall’editore francese Futuropolis e ancora inediti in Italia. Troviamo Les Sentiers Cimentés (1981), Passe le temps (1982), La Peau du Lézard (1983). Tre storie che arrivano dalle origini della carriera di Baudoin e ci mostrano l’evoluzione di un giovane e promettente artista semisconosciuto che intraprende il percorso che lo porterà a diventare un Maestro del Fumetto.
I love Alice
Nine Antico
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Alice è una ragazza di città appena arrivata in un piccolo paese di provincia dove cerca di integrarsi nella comunità locale unendosi alla squadra di rugby femminile della sua scuola. Si tratta di giocatrici piuttosto forti, più note per le curve generose che per i risultati, quasi sempre catastrofici. Alice fatica a capire questo sport, ma non risparmia gli sforzi per giocare bene e, soprattutto, per conquistare il cuore delle sue nuove amiche. Dopo l'ennesima sconfitta, la loro amata allenatrice, Fahra, viene sostituita da un allenatore dalla reputazione di ferro. Le ragazze sono furiose e ricorreranno alla loro immaginazione più feroce e perversa per far cacciare questo nuovo nemico designato. Per quanto riguarda Alice, è sempre più popolare. Non solo è diventata la preferita dell'allenatore, ma è anche la regina del terzo tempo…
Collezione Crumb. Volume Vol. 7
Robert Crumb
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 272
Settimo volume per la Collezione Crumb, la collana che ripropone tutta la produzione del genio dell’Underground Robert Crumb. Tra la fine degli anni Settanta e gli Ottanta Robert Crumb è sempre più disincantato dalla piega che stanno prendendo gli Stati Uniti e dopo l’infrangersi del sogno di libertà che avevano rappresentato i Sixties. La produzione di questi anni guarda quasi con disgusto all’America di Reagan, alla rampante ascesa degli yuppies e a una società sempre meno a misura d’uomo. Queste e altre vicende lo porteranno alla decisione definitiva di trasferirsi in Europa con sua moglie Aline Kominsky. Vedremo la produzione per Weirdo la rivista da lui fondata per contrapporsi all’underground patinato e rassicurante che va diffondendosi in quegli anni. Vivremo le avventure della mondana Mode o’Day e dei suoi amici nella frivola New York degli anni Ottanta e le storie prodotte per Mystic Funnies.
La Villa S..
Antoine Cossé
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Un detective di nome E., perseguitato dai sogni erotici sul suo amore perduto, viene ingaggiato dall'enigmatica Suzanne. Deve recarsi a Villa S., la magnifica tenuta del famoso scultore René Céko, situata su una costa sconosciuta. Quando arriva, Suzanne gli confida che ogni anno due famiglie della malavita, i Sovrani e i Routak, si incontrano in quella casa. Il detective deve scoprire se due membri di queste famiglie hanno stretto un'alleanza proibita, una relazione amorosa. Guidato dalla sua affascinante padrona di casa, l'investigatore trascorrerà una notte inquieta alla ricerca di questa passione impossibile. Vagando di stanza in stanza, tra opere d'arte e posizioni del Kamasutra, si perde…
Milo Manara. Il profumo dell'invisibile. Calendario 2025
Milo Manara
Prodotto: Calendario
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 28
Nel dicembre del 1985, su Echo de Savane, un raggio di sole biondo illumina il fumetto europeo; il suo nome è Miele. Sfrontata, disinibita, audace, risoluta e curiosissima, Miele si fa strada da allora nell’immaginario erotico di tutto il mondo. L’abbiamo sognata, l’abbiamo desiderata, abbiamo invidiato gli uomini che incontra e soprattutto i suoi commensali a tavola. Miele compie 40 anni! Auguri splendida quarantenne! Ti celebriamo per tutto il 2025 con questo calendario d’Autore che per 12 mesi ci ricorderà che da qualche parte, nel mondo, potrebbe esistere un sogno erotico chiamato Miele che possiamo immaginare solo se riprodotto dalla matita sopraffina e ispirata dell’autore italiano più celebrato del pianeta: Milo Manara!
Arzak. Le petit pantheon de Moebius
Moebius
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
"Arzak. Le petit pantheon de Moebius" è un’esplorazione approfondita del personaggio dal cappello conico, figura emblematica dell’universo Moebius. Dalle sue origini su Métal Hurlant alle rappresentazioni androgine e spirituali che ne sono seguite, questo artbook in 8 capitoli è un omaggio alle molte sfaccettature e versioni alternative di Arzak. Un volume che parla di tempo e spazio, guerra e pace, solitudine e molteplicità... In quarant’anni di vita cartacea, il legame che si è instaurato tra Moebius e Arzak è di grande complessità e profondità. La mitologia personale del personaggio si fonde con quella del suo creatore, il suo stile e la sua personalità si evolvono nel tempo insieme a quelle di Moebius. Guerriero solitario, saggio del deserto o osservatore delle stelle, l’essenza stessa di Arzak non cambia mai. Moebius ci porta alla ricerca di questa figura dal mantello volante e dallo sguardo penetrante in ogni disegno, in ogni fumetto, in ogni intervista... Arricchito da vari commenti, citazioni ed estratti su Arzak e sulle sue rappresentazioni parallele, questo libro illustrato è soprattutto un bellissimo viaggio grafico che mette in evidenza le molteplici tecniche utilizzate da Moebius.
Robert Crumb. Tutte le copertine
Libro: Libro rilegato
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 300
Un ambizioso libro di illustrazioni dedicato a una leggenda del fumetto internazionale che raccoglie oltre 200 copertine di fumetti disegnate da Robert Crumb tra il 1960 e gli anni 2000. Da Zap Comics ad Arcade, da American Splendor a Weirdo, questo libro ripercorre quasi 50 anni della sua carriera e presenta al lettore un’enorme quantità di materiali rari e inediti. Un lavoro titanico che ha richiesto diversi anni di ricerca, restauro e colorazione per offrire una pubblicazione di qualità che fosse fedele ai disegni originali. Illustrazioni umoristiche e ciniche che ci permettono di apprezzare l'evoluzione dello stile di Robert Crumb, un artista che non ha mai smesso di reinventarsi nel corso dei decenni. Queste copertine sono un vero e proprio viaggio nel tempo, che riflette la storia americana moderna, dalle fredde strade di Cleveland alle repressioni anti-hippie di San Francisco e che ci permettono anche di cogliere l'importanza di queste pubblicazioni autoprodotte, stampate in piccoli numeri e spesso distribuite a mano ma che offrivano a Crumb un campo di libertà illimitato. Ad arricchire il tutto un ampio apparato redazionale e un’intervista inedita a Crumb che ripercorre la sua intera carriera. Tutte le traduzioni sono allegate al volume in un opuscolo non vendibile separatamente.
Edmond Baudoin. Quaderni di Comicon
Libro: Libro in brossura
editore: COMICON Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo “quaderno” è dedicato al disegno, alla poetica e ai fumetti di Edmond Baudoin, nasce dalla collaborazione tra COMICON, il festival internazionale della cultura pop, e (QUASI) che, benché millanti di essere “la rivista che non legge nessunə”, sta segnando un modo nuovo per guardare alla storia e alla critica del fumetto. Il quaderno attraversa la vita e le opere di Baudoin, seguendo sentieri biografici e tematici. Le analisi e i racconti sono mossi con lo sguardo laterale e l’approccio meticcio di QUASI, che contamina la lettura con la storia, la società, la vita, il piacere, il mestiere, l’esperienza e il desiderio di persone che amano il lavoro di Baudoin perché hanno vissuto e lo hanno vissuto, rimanendo in equilibrio tra felicità e sicurezza. Edmond Baudoin, per mantenersi e sostentare la famiglia, ha lavorato a lungo come contabile, mentre la febbre del fumetto lo costringeva a disegnare di notte. Ha abbandonato quel mestiere, sicuro ma insoddisfacente, oltre quarant’anni fa, esordendo al fumetto quarantenne. Si è costruito, una pagina dopo l’altra, un libro dopo l’altro, un viaggio dopo l’altro, un territorio del racconto disegnato solcato da sentieri cangianti e riconoscibili. Dopo un centinaio di libri firmati Baudoin e numerosi riconoscimenti, è oggi necessario confrontarsi con il lavoro di un autore importantissimo.