fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Di Paola

L'armata a cavallo con il Diario dell'autore, 1920

Isaak Babel'

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 256

Al seguito dell'armata a cavallo sovietica del generale Budënnyj, che combatte sul fronte polacco nel 1920, Babel' racconta la sua guerra civile: episodi di terribili massacri, di figli che fucilano i padri controrivoluzionari, di cosacchi che tagliano la testa a vecchi ebrei: lo scontro fra due mondi, uno antico, ricco di cultura e di tradizioni, l'altro che nasce, il mondo della rivoluzione, della violenza, della libertà. Uno dei libri più belli della letteratura sovietica degli anni venti e l'espressione più autentica della guerra rivoluzionaria, ma anche un libro che irritò profondamente il regime sovietico e che portò nel 1937 all'arresto dell'autore sotto l'accusa di trockismo e alla sua fucilazione in un campo di concentramento. In appendice, in edizione integrale, il Diario che Babel' scrive combattendo con i cavalleggeri rossi di Budënnyj, nel quale annota i singoli episodi di una guerra impietosa, le figure storiche di comandanti e commissari politici, gli atti di eroismo e di crudeltà.
11,00 10,45

Odessa

Isaak Babel'

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il volume riunisce tutti i tredici racconti che Babel' ha ambientato, in epoche diverse della sua vita artistica, nella sua città natale, secondo un criterio che lo stesso scrittore aveva stabilito. Odessa gli è sempre rimasta vicina, inondata di luce nei primi racconti dove l'immaginario diviene specchio della storia e insieme cronaca visionaria, tradita dai venti della rivoluzione in quelli inquietanti e premonitori dedicati alla Odessa postrivoluzionaria, percorsa da una struggente nostalgia del passato in quelli autobiografici dove il tempo si allontana oltre il ricordo nei ritratti di persone che evocano figure antiche. Ironico e irriverente sembra Babel' mentre fruga nelle case, nei cimiteri, nei bordelli e nelle sinagoghe. Ma dietro il grottesco che smaschera impietosamente la quotidianità, dietro la distaccata ironia che disegna tragiche caricature, dietro lo specchio della comicità che riflette lo scempio di una cultura millenaria, c'è l'orgogliosa rivendicazione della solitudine di un grande scrittore e di un intellettuale ebreo, «con gli occhiali sul naso e l'autunno nell'anima».
10,00 9,50

Delitto e castigo

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: XX-544

"E' il rendiconto psicologico di un delitto. Un giovane, che è stato espulso dall'Università e vive in condizioni di estrema indigenza, suggestionato, per leggerezza e instabilità di concezioni, da alcune strane idee non concrete che sono nell'aria, si è improvvisamente risolto a uscire dalla brutta situazione. Ha deciso di uccidere una vecchia che presta denaro a usura..." (Dostoevskij).
8,78 8,34

Le prime cicogne-Il cane pezzato che correva lungo la riva del mare
15,50

La cava

La cava

Vasil'Bykov

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 392

15,50

Intergirl

Intergirl

Vladimir Kunin

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 144

11,50

SA Sovremennaja Arkhitektura 1926-1930

SA Sovremennaja Arkhitektura 1926-1930

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2007

pagine: 609

Il volume raccoglie in traduzione italiana un'ampia antologia di articoli dalla rivista "SA" 1926-1930 (Sovremennaja Arkhitektura. Architettura Moderna) organo dell'associazione OSA (Associazione degli Architetti Moderni) principale raggruppamento del movimento costruttivista dell'avanguardia sovietica. La rivista documenta il dibattito in corso in seno al movimento "Costruttivista" circa gli indirizzi che l'architettura e l'urbanistica avrebbero dovuto assumere nel corrispondere agli obiettivi fissati dalla pianificazione. Un dibattito esteso a diverse discipline (architettura, urbanistica, economia, pittura, cinema e teatro) e restituito attraverso il confronto tra i progetti dei maestri del costruttivismo con quelli di alcuni dei maggiori rappresentanti del movimento moderno. La rivista documenta con numeri monografici lo scenario delle trasformazioni e della modernizzazione in corso in URSS nella seconda metà degli anni '20, attraverso inchieste su argomenti specifici: nuove tipologie (comune di abitazione, club operai e palazzi della cultura), grandi progetti tecnici, concorso per la Città Verde (Mosca, 1929-30), concorsi e mostre internazionali, innovazioni nella tecnica delle costruzioni, problemi della forma del nuovo insediamento (ipotesi disurbanista, concorsi di Magnitogorsk e Avtostroj, 1929-30).
32,00

L'armata a cavallo. Con il diario dell'autore, 1920

L'armata a cavallo. Con il diario dell'autore, 1920

Isaak Babel'

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 271

Al seguito dell'armata a cavallo sovietica del generale Budënnyj, che combatte sul fronte polacco nel 1920, Babel' racconta la sua guerra civile: episodi di terribili massacri, di figli che fucilano i padri controrivoluzionari, di cosacchi che tagliano la testa a vecchi ebrei. Lo scontro fra due mondi, uno antico, ricco di cultura e di tradizioni, l'altro che nasce, il mondo della rivoluzione, della violenza, della libertà.
7,50

Ventisei personaggi moscoviti

Ventisei personaggi moscoviti

Ivan Pryzov

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 146

12,91

Le voci dell'assedio. Leningrado (1941-1943)

Le voci dell'assedio. Leningrado (1941-1943)

Aleksej Adamovic, Danil Granin

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1992

pagine: 448

28,50

L'armata a cavallo con il Diario dell'autore, 1920

L'armata a cavallo con il Diario dell'autore, 1920

Isaak Babel'

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1990

pagine: 512

Il tema centrale de "L'armata a cavallo" (1926) è la guerra russo polacca del 1920 alla quale Babel' partecipò come corrispondente di guerra, aggregato alla prima armata di cavalleria cosacca. Le brevi storie di vita militare sono narrate nel comico gergo dei cosacchi.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.