fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Galeotti

Mussolini ha sempre ragione. I decaloghi del fascismo

Mussolini ha sempre ragione. I decaloghi del fascismo

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2020

pagine: 272

Nella propaganda di un regime reazionario di massa come quello mussoliniano, i decaloghi occupano un ruolo chiave: condensano in massime brevi e chiare lo stile di vita dell'uomo nuovo fascista. Elementare strumento di formazione e controllo delle coscienze rivolto al popolo, il decalogo è ripreso, come il catechismo, dalla tradizione religiosa, ma ha anche altri precedenti nella Rivoluzione francese. La propaganda fascista ne abusò: oltre a quello, celeberrimo, di Leo Longanesi (per il quale «Benito Mussolini ha sempre ragione»), altri decaloghi si moltiplicano per le più varie categorie: balilla e militi, piccole italiane e donne, imprenditori, madri, coloni dell'Africa Orientale, ma anche sposi e puerpere, pedoni e ciclisti... Raccogliendo materiale spesso trascurato, Carlo Galeotti esplora con efficacia modi e metodi dei decaloghi fascisti, che vengono inseriti nel loro contesto storico e commentati. Ne esce un catalogo curioso, che illumina la natura profonda del totalitarismo all'italiana - ma anche la velleità di certe sue ambizioni. In appendice al libro, il Vade-mecum del perfetto fascista di Leo Longanesi che contiene il decalogo, anzi l'endecalogo elaborato dal grande giornalista. È l'esempio più significativo e importante di questi materiali, che servivano a indottrinare gli italiani durante il ventennio fascista. Il Vade-mecum del perfetto fascista rappresenta inoltre un'interessante testimonianza di un clima culturale, di una temperie sociale e politica che ha visto gli italiani osannare Benito Mussolini.
18,00

Ideario. Star sui coglioni a tutti, come sono stati i profeti

Ideario. Star sui coglioni a tutti, come sono stati i profeti

Lorenzo Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2007

pagine: 98

Nel Novecento italiano la voce di don Milani è paragonabile solo a quella di Pier Paolo Pasolini. Due menti libere non solo perché avevano il coraggio di dire l'indicibile, ma per la loro capacità di irrompere nelle coscienze con verità che smuovono i cervelli e i cuori. Questo "Ideario", composto di 230 voci, è un modo nuovo e diverso per avvicinarsi ai testi milaniani. Un modo semplice e diretto per capire la potente parola del priore di Barbiana.
10,00

Libertà

Libertà

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2004

pagine: 226

In Italia ha sempre grande successo il richiamo alla cultura e al pensiero liberale. Ne parlano in molti, ma pochissimi in realtà mostrano di capirne qualcosa. Questo libro, attraverso gli scritti dei grandi del liberalismo, intende essere uno strumento indispensabile non solo per difendersi dalle insistenti mistificazioni, ma anche per nutrire di pensiero liberale chi ne è carente o sprovvisto.
10,00

Mussolini ha sempre ragione. I decaloghi del fascismo

Mussolini ha sempre ragione. I decaloghi del fascismo

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 254

L'autore affronta uno degli aspetti fondamentali del fascismo: gli strumenti di persuasione e di inquadramento degli individui, i modelli esemplari da additare alle masse, il tentativo del regime di presentarsi come religione, come Credo supremo e unico cui devono piegarsi ogni volontà e decisione. Ecco dunque il fiorire di decaloghi, preghiere, riti e catechismi fascisti, che cadenzano i ritmi della vita di ogni italiano. Ecco la scuola di mistica, i santi manganelli, la religiosità fascista, che ora è imitazione e ora parodia involontaria del Cattolicesimo. Oltre ai decaloghi veri e propri, Galeotti dedica molte pagine all'analisi della quotidianeità e ai numerosi oggetti propagandistici che circolavano durante il Ventennio.
12,91

Libertà

Libertà

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 1994

pagine: 256

2,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.