fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Gambardella

Antemalaparte. Ediz. italiana e inglese

Antemalaparte. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 48

Questo catalogo raccoglie un'esperienza didattica e di ricerca coordinata da Cherubino Gambardella con la partecipazione di docenti italiani di rilievo internazionale quali Franco Purini, Orazio Carpenzano e Antonino Saggio e supportata dal contributo di due dottori di ricerca della Seconda Università di Napoli, Maria Gelvi e Concetta Tavoletta. Si tratta degli esiti di un workshop tenuto presso l'università di Roma "La Sapienza" in cui dieci dottorandi di ricerca hanno elaborato altrettante proposte progettuali per illustrare le possibilità di alterazione immaginifica di un conclamato monumento del moderno qual è la casa di Curzio Malaparte a Capri. Questo lavoro è il catalogo di una mostra e costituisce l'anteprima di una futura pubblicazione più esaustiva.
18,00

Plastic Village. Il limite imperfetto tra architettura e design

Plastic Village. Il limite imperfetto tra architettura e design

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione Plart

anno edizione: 2015

Una parete dove rappresentare i centri storici o le periferie delle capitali europee, la loro consistenza monumentale oppure il loro degrado, la loro aulicità e la loro imperfezione violata e valorizzata dalla potenza delle molteplici configurazioni possibili del plastic village. Un piccolo album per un racconto, una quadreria per una tavola sinottica che, immobile, metta in viaggio la nostra immaginazione verso i luoghi più diversi nel segno dell'accoglienza e dell'integrazione.
20,00

Bridgescape. Opere e progetti 1999-2010. Ediz. italiana e inglese

Enzo Siviero

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 282

I ponti emanano un particolare fascino come elementi ordinatori del paesaggio. Probabilmente perché la loro ragione d'essere, unire, è insieme una funzione e una metafora. Per questo il ponte, nelle sue espressioni progettuali più alte, ha una sua intrinseca poetica, che deriva dall.incontro tra caratteristiche contrapposte: il bisogno di stabilità e la leggerezza visiva, il rigido calcolo strutturale e l'impatto emotivo della sua forma estetica. I progetti di Enzo Siviero presentati in questa pubblicazione sono caratterizzati proprio da questa suggestiva interpretazione, strutturale e poetica, del tema del ponte, che si pone nel solco della tradizione reinterpretandola alla luce delle più moderne possibilità strutturali.
35,00 33,25

Officiamuseum. The regional museum system of design and applied arts

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alinea

anno edizione: 2008

25,00 23,75

Molise. Usi civici e paesaggio

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2008

pagine: 412

Ai contributi iniziali di carattere metodologico, che chiariscono il protocollo operativo impiegato per lo svolgimento dell'attività conoscitiva finalizzata alla realizzazione dell'inventario informatizzato, seguono contributi che, partendo dalle fonti, discretizzano la conoscenza analizzandola nelle singole componenti, dalla rappresentazione all'evoluzione del paesaggio, dal contesto normativo ed estimativo alle proposte per la valorizzazione, dalla lettura critica delle fonti cartografiche agli aspetti storici legati all'utilizzo del suolo ed al paesaggio. In tal modo, è stata raggiunta una conoscenza del territorio tale da consentire di individuare i criteri per la definizione di possibili scenari compatibili con la conservazione della memoria dell'uso civico e della tutela del paesaggio. Infine, i saperi raggiunti sono stati re-istituiti in forma sintetica nell'appendice di questo volume, in cui sono raccolte le schede descrittive relative ai 136 comuni della Regione Molise, che riportano i dati amministrativi, le emergenze naturalistiche, archeologiche e storiche.
50,00 47,50

Inattese metropoli

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2003

pagine: 112

12,00 11,40

Le vie dei mulini. Territorio e impresa

Le vie dei mulini. Territorio e impresa

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2003

pagine: IV-324

55,00

Le vie dei mercanti. Città rete rete di città. Atti del 4° Forum internazionale di studi (Capri, 9-10 giugno 2006)

Le vie dei mercanti. Città rete rete di città. Atti del 4° Forum internazionale di studi (Capri, 9-10 giugno 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 688

Città Rete_Rete di Città. Città Rete perché il concetto di Città sostenibile trae le sue radici dalla conoscenza del patrimonio genetico della città, dove le attività sono sopportabili in quanto sostenute da un'azione relazionale che orienti il processo di sviluppo senza oltrepassare il limite imposto dalla conoscenza alla data. Una sempre maggiore conoscenza, dunque, genera un processo virtuoso e amplia il limite dell'orizzonte (di riomologazione) di Idea di Città sostenibile. Un'idea già presente nel nostro immaginario nella città di Ottavia visitata da Italo Calvino e trasferitaci nel suo concetto fondativo "una rete che serve da passaggio e da sostegno. Tutto il resto, invece d'elevarsi sopra, sta appeso sotto: scale di corda, amache, case fatte a sacco, attaccapanni, terrazzi come navicelle, otri d'acqua, becchi del gas, girarrosti, cesti appesi a spaghi, montacarichi, docce, trapezi e anelli per i giochi, teleferiche, lampadari, vasi con piante dal fogliame pendulo. Sospesa sull'abisso, la vita degli abitanti d'Ottavia è meno incerta che in altre città. Sanno che più di tanto la rete non regge".
50,00

I media e la costruzione del reale. La costruzione mediatica della realtà
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.