fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Noacco

Piramo e Tisbe

Piramo e Tisbe

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 112

La novella cortese Piramo e Tisbe, che si iscrive all'interno della tradizione mitografica del medioevo, rappresenta una testimonianza del grande fascino che le Metamorfosi di Ovidio hanno esercitato sull'immaginario medievale. Soprattutto, la storia dell'amore di Piramo e Tisbe ribadisce il legame indissolubile tra la passione amorosa e la morte, un legame che qui - più ancora che nella leggenda di Tristano e Isotta o in quella, rinascimentale, degli amanti di Verona - porta a suggellare, per mezzo della morte, l'amore più raffinato.
14,60

Erec e Enide. Testo francese a fronte

Erec e Enide. Testo francese a fronte

Chrétien de Troyes

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 466

Un giovane e valoroso cavaliere della Tavola Rotonda Erec, sposa la bellisima Enide dopo aver vinto per lei il "torneo dello sparviero". Ma i piaceri del letto coniugale gli fanno ben presto dimenticare i suoi doveri cavallereschi. Le accuse di recreantise, di mancanza ai propri impegni, che incominciano a circolare a corte giungono alle orecchie di Eneide, che una mattina, tra le lacrime, le rivela allo sposo biasimandolo per il suo comportamento: questi, punto sul vivo, decide allora di partire con lei "non sa dove, ma all’avventura". Solo dopo una serie di peripezie quasi da romanzo di "cappa e spada" - duelli, imboscate nella foresta, fughe notturne, inattesi colpi di teatro - i due protagonisti porteranno a piena maturazione il loro rapporto amoroso e infine si riconcilieranno. Prima della loro incoronazione regale a Nantes, con cui si conclude il romanzo, la misteriosa avventura della Gioia della Corte- Erec, penetrato in un giardino chiuso da mura d’aria, vince un cavaliere condannato per magia a difendere la sua amica da chiunque le si avvicini - ne riassume simbolicamente il valore ultimo: l’amore non deve essere un piacere egoistico e asociale, ma un’esperienza aperta agli altri e alla società. Primo capolavoro di Chrètien de Troyes, Erec e Enide inaugura il grande ciclo narrativo della Tavola Rotonda e, in un certo senso, il romanzo moderno: se ne presenta qui al lettore italiano la prima traduzione con testo originale e fronte e ampio commento.
22,00

Lettere e racconti

Lettere e racconti

Augusto Noacco

Libro: Copertina morbida

editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2008

pagine: 60

9,50

Favole e racconti

Favole e racconti

Elis M. Invernizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2007

pagine: 64

9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.