fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Pergher

Venezia '800. Bufera in arsenale. La marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)

Guido Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2016

pagine: 128

Un libro che risponde ad una semplice domanda. Esistono documenti che permettono di ricostruire le vicende dell'Arsenale di Venezia e della Marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)? Molti documenti esistono ancora. Solo che sono divisi tra gli archivi veneziani, viennesi e parigini, con una piccola appendice anche a Trieste, dove la Marina Austro-Ungarica ne portò una parte in gran premura nel 1866 quando dovette lasciare Venezia e il suo Arsenale. Inoltre, il fatto che molti testi siano scritti in francese o in tedesco non aiuta di certo a semplificare le ricerche. Questo studio cerca ora di mettere insieme tutti i dati che è stato possibile ritrovare, dando loro una classificazione temporale, in modo da poter raccontare il più compiutamente possibile la storia delle predette strutture, degli uomini che vi operarono e delle navi che vi furono costruite.
25,00 23,75

Le camionette del regio esercito. FIAT-SPA AS/37, SPA-VIBERTI AS/42, FIAT SPA AS/43, desertica 43, i reparti che le impiegarono

Enrico Finazzer, Luigi Carpetta

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2014

pagine: 106

Le camionette progettate per i reparti speciali del Regio Esercito, progettate per operare nel deserto sahariano, giunsero troppo tardi per poter esser impiegate in quel settore. Usate poi dai reparti della RSI e da quelli tedeschi in Italia nella fase finale della Seconda Guerra Mondiale furono usate in compiti di Pubblica Sicurezza nel secondo dopoguerra.
25,00 23,75

Elicotteri e colori

Claudio Toselli

Libro: Libro rilegato

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2014

pagine: 200

Un libro fotografico nel quale l'autore prende in esame le colorazioni speciali degli elicotteri in dotazione alle Forze Armate Italiane e agli altri Corpi dello Stato, in occasione di eventi commemorativi, festività natalizie, attività sperimentali e operative o adottati nelle varie missioni internazionali e/o per eventi di rilievo.
28,00 26,60

Una nave punica. I punici e la quadrireme rodia di epoca ellenistica

Gianfranco Tanzilli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2014

pagine: 72

La tetrére punica di tipo rodio è una delle navi da guerra protagoniste delle battaglie navali combattute durante le Guerre Puniche. Una nave straordinaria, frutto dell'ingegno del III sec. a. C., nata probabilmente in ambiente rodio. I Romani, che ebbero modo di verificarne la leggerezza e la velocità nella sconfitta di Drepana, la presero come riferimento per la costruzione di quinqueremi di nuova concezione prima della battaglia delle Egadi.
20,00 19,00

Le cannoniere del Garda. La vera storia delle «scialupe cannoniere» (1859-1881) e il ritrovamento del relitto della «Sesia»

Cesare Montagnoli, Guido Ercole

Libro: Libro rilegato

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2013

pagine: 64

La storia delle imbarcazioni armate, smontabili e con propulsione a vapore volute da Camillo Benso Conte di Cavour per la guerra del 1859 contro l'Impero Austriaco e il ritrovamento del relitto di una di queste nel Lago di Garda nel 2012.
18,00 17,10

Lince. LMV Light Multirole Vehicle

Luigi Carretta, Daniele Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2013

pagine: 120

Prima ed unica monografia realizzata sino ad oggi su questo veicolo moderno che costituisce uno dei prodotti militari italiani di maggior successo degli ultimi anni. Gli autori presentano questa pubblicazione allo scopo di mostrare in dettaglio le caratteristiche tecniche e di impiego del mezzo, soffermandosi anche sui motivi che hanno portato al suo sviluppo e alla sua larga diffusione nel mondo.
28,00 26,60

Gli Harrier della marina militare italiana

Gli Harrier della marina militare italiana

Luigino Cagliaro, Mirko D'Accordi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2012

pagine: 80

I vent'anni di utilizzo degli Harrier, primi aerei ad ala fissa imbarcati sulle portaerei leggere italiane, presso la Marina Militare Italiana. Foto degli aerei e delle navi Giuseppe Garibaldi e Cavour. Otto pagine modellistiche a colori per costruire il modello di uno di questi aerei.
22,00

Vascelli e fregate della Serenissima. Navi di linea della Marina veneziana 1652-1797

Vascelli e fregate della Serenissima. Navi di linea della Marina veneziana 1652-1797

Guido Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2012

pagine: 312

Un libro con la storia e le caratteristiche di tutti i vascelli e le fregate costruiti nell'Arsenale di Venezia durante la Repubblica. In appendice 132 "schede vascello" e la copia anastatica del "Catalogo di tutte le Pubbliche Navi", scritto nella base della Veneta Marina di Corfù il 15 aprile 1796.
45,00

Carro L6. Carri leggeri, semoventi, derivati

Andrea Tallillo, Antonio Tallillo, Daniele Guglielmi

Libro: Libro rilegato

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2008

pagine: 136

Dopo l'uscita nel 2007 della prima edizione di questo volume, da tempo andata esaurita, gli stessi autori ne presentano una nuova edizione, notevolmente ampliata grazie ai documenti e alle informazioni raccolti negli ultimi anni. Il lavoro descrive il carro leggero L6, i semoventi L40, i prototipi e derivati a essi legati; fa parte della collana dedicata dal GMT ai mezzi corazzati italiani, che conta già numerosi titoli. Gli aspetti tecnici e storici vengono presentati capitolo dopo capitolo, con l'aiuto di schede, organici, disegni e molte immagini. Come in passato, non mancano i riferimenti agli equipaggi, alle loro uniformi, alle dotazioni dei reparti, ai ricordi dei protagonisti. Numerose tavole a colori realizzate da Ruggero Calò completano questo lavoro, al quale hanno contribuito ricercatori italiani e stranieri.
28,00 26,60

Il leudo. Barca dal lavoro del Tirreno

Il leudo. Barca dal lavoro del Tirreno

Luca Tarpani, Sergio Spina

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2014

pagine: 52

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.