Libri di C. Scropetta
Il futuro di homo
Michel Odent
Libro: Copertina rigida
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 222
Assistiamo a uno strano disinteresse verso ciò che accade all'inizio della vita, un periodo fondamentale per la formazione dell'individuo, eppure è proprio lì che negli ultimi decenni si sono concentrati grandi cambiamenti. Il sistema sanitario pubblico è in crisi. È davvero necessario continuare a concentrarsi sulla prevenzione e il trattamento di specifiche patologie? O piuttosto non sarebbe opportuno dare maggiore rilievo al modo in cui durante il periodo primale si sviluppano i sistemi di adattamento di base coinvolti in quella che comunemente chiamiamo salute? Queste e altre sostanziali domande trovano spazio in questo libro attraverso un'analisi di un presente in cui si dovrebbe riconsiderare il passato per poter costruire il futuro di Homo.
Cosa dicono i nostri denti. Dal cofondatore della dentosofia un percorso di salute e consapevolezza sulla natura dell'essere umano
Michel Montaud
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 187
Perché una determinata malattia si sviluppa proprio in quella persona e in quel momento preciso? Michel Montaud ha inteso, a partire dalla sperimentazione su di sé, che la sfera psico-affettiva di ogni essere umano influenza il corpo e vi s'imprime, in particolare nella bocca. La correlazione tra la bocca, l'essere umano nella sua globalità e il mondo è alla base della sua pratica professionale come dentista e divulgatore della dentosofia: i denti ci parlano dell'essere umano. Nella prima parte di questo volume sono riassunte le basi della dentosofia, indispensabili per comprendere il percorso di ricerca che il libro propone, mentre nella seconda parte l'autore esplora la natura dell'essere umano, prendendo spunto dal pensiero di Steiner e dell'antroposofia. Si sofferma particolarmente sull'importanza di un approccio pedagogico che rispetti l'integrità della persona. Montaud caldeggia l'emergere di una nuova umanità, costruita su valori e pratiche diversi da quelli oggi predominanti.
Denti e salute. Dalla salute della bocca alla salute del corpo
Michel Montaud
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 198
Il percorso di una vita: Vaira Vike-Freiberga, Presidente della Lettonia
Nadine Vitols-Dixon
Libro: Copertina rigida
editore: Emmebi Edizioni Firenze
anno edizione: 2007
pagine: 224
La versione elettronica del testo è disponibile sul sito della casa editrice all'indirizzo http://www.emmebiedizioni.it/
Nascere nell'era della plastica. Per vivere gravidanza e parto con consapevolezza, evitando inutili paure ed eccessiva medicalizzazione
Michel Odent
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 216
In questo libro Michel Odent riassume tutto ciò che è importante sapere non solo sulla nascita, ma anche sulla natura dell'essere umano, sulla storia dell'umanità, sull'ecologia e sull'amore. Utilizzando la prospettiva della rivoluzione della plastica, Odent rivisita temi a lui cari, come ad esempio l'impatto che un'eccessiva medicalizzazione ha sulla salute e sul carattere del bambino e del futuro adulto. Il volume si interroga su aspetti centrali del parto oggi, dall'utilizzo degli anestetici allo sviluppo delle cure neonatali, e dimostra come una rivoluzione tecnologica, la scoperta della plastica, ha profondamente cambiato le relazioni tra gli individui (mamma, bambino e medico) e i sentimenti. Un volume che è anche un appello a recuperare l'antico sapere femminile sulla nascita.