fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Stagnaro

Più energia per tutti. Perché la concorrenza funziona

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 159

È ormai universalmente noto come l'energia stia lentamente diventando un bene sempre più prezioso e raro. Questo volume affronta il tema dell'energia elettrica e della sua disponibilità in termini molto precisi, sfatando luoghi comuni e rinunciando a proporre l'inseguimento di facili chimere. Alla base vi sono non solo considerazioni di natura tecnologica ma, anche, di natura economica, giacché è convinzione degli autori che la soluzione dei problemi connessi all'utilizzo dell'energia non possa prescindere da una svolta di natura liberale all'interno del settore. Con prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
8,00 7,60

Il mercato del gas naturale. L'Europa tra sicurezza e liberalizzazioni

Il mercato del gas naturale. L'Europa tra sicurezza e liberalizzazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 262

Quali sono le prospettive per l'apertura e l'integrazione dei mercati del gas naturale in Europa? Questo studio dell'Istituto Bruno Leoni affronta tale tema in relazione sia all'evoluzione globale di domanda, offerta e tecnologie, sia per quel che riguarda lo stato dell'arte del processo di liberalizzazione europeo e dei risultati finora conseguiti. La diffusione del gas naturale liquefatto può contribuire, secondo gli autori, alla "globalizzazione" del gas, che oggi è scambiato soprattutto su mercati regionali. L'Europa rischia però di trovarsi impreparata di fronte a questi sviluppi, dato che i monopoli pubblici verticalmente integrati continuano a dominare la scena. Le politiche comunitarie hanno innescato un miglioramento, ma ancora non hanno pienamente affrontato gli snodi cruciali di una liberalizzazione autentica, a partire dalla separazione proprietaria di reti e stoccaggi e la creazione di una efficace piattaforma commerciale europea. (Prefazione di Alessandro Ortis)
12,00

Sicurezza energetica. Petrolio e gas tra mercato, ambiente e geopolitica

Sicurezza energetica. Petrolio e gas tra mercato, ambiente e geopolitica

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: 365

La sicurezza degli approvvigionamenti energetici è un tema di sempre maggiore attualità. La crescita della domanda, frutto soprattutto della crescita di paesi come India e Cina, e l'apparente scarsità delle risorse hanno determinato un aumento dei prezzi del petrolio e degli altri combustibili, e hanno favorito il diffondersi di un senso di incertezza e paura. Questo studio dell'Istituto Bruno Leoni intende analizzare il concetto di sicurezza energetica attraverso i tre principali fattori in gioco: le politiche economiche, le politiche ambientali e la politica internazionale. La tesi che viene qui proposta è che occorra spronare, attraverso liberalizzazioni anche unilaterali, i processi di integrazione economica e apertura dei mercati. In questo volume, il rapporto dell'IBL è commentato da studiosi e protagonisti del mondo dell'energia, quali Fulvio Conti, Gian Battista Merlo, Edoardo Zanchini e Salvatore Zecchini.
17,00

Dall'effetto serra alla pianificazione economica. Il riscaldamento globale e il dirigismo ecologico

Dall'effetto serra alla pianificazione economica. Il riscaldamento globale e il dirigismo ecologico

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 146

L'idea che lo sviluppo umano sia responsabile di una catastrofe climatica prossima ventura è diffusa a ogni livello. E se non fosse così? E se l'adozione di politiche volte a impedire la crescita economica fosse una cura peggiore del male? E se il male, semplicemente, non esistesse neppure? Le misure tese al "controllo del clima" presentano costi immediati e gravi, a fronte di benefici incerti e lontani nel tempo. Per giunta, la pretesa degli ecologisti di soffocare la libertà umana rischia di produrre conseguenze indesiderate: per esempio, impedire un uso produttivo delle risorse o, come nel caso della salvaguardia della città di Venezia, prevenire la tutela del patrimonio culturale della città.
8,00

Fuma pure. Scienza senza senso

Fuma pure. Scienza senza senso

Steven Milloy

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2002

pagine: 128

Lo Stato italiano fa propaganda contro il tabagismo nelle scuole e, al tempo stesso, vende le sigarette anche ai bambini. Finanzia opuscoli spiegando che, per essere cittadini di successo, bisogna smettere di fumare e contemporaneamente esalta il simbolo di successo della Ferrari-Marlboro. Contraddizione? Non necessariamente. Forse le cose non stanno come si vuole far credere. Forse, come sostiene l'autore, è ancora tutto da dimostrare che il fumo passivo sia una causa di cancro. Lo stesso può dirsi per l'elettrosmog, per la mucca pazza, per il surriscaldamento, e chi più ne ha più ne metta.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.