fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Camillo Lobina

Prontuario dell'autotrasporto

Prontuario dell'autotrasporto

Giandomenico Protospataro, Camillo Lobina, Antonio Macera

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2025

pagine: 1216

Prontuario pratico-operativo dell'autotrasporto nazionale e internazionale, di cose e persone, con particolare approfondimento del regime sanzionatorio.
29,00

Locazione senza conducente

Locazione senza conducente

Camillo Lobina, Giandomenico Protospataro, Salvatore Scardaci

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2024

pagine: 256

La LSC (locazione senza conducente) dopo le modifiche all'art. 84 CDS
19,00

Autotrasporto di merci

Autotrasporto di merci

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2024

pagine: 1008

Guida operativa con approfondimenti giuridici, amministrativi e civilistici sulla disciplina dell'autotrasporto nazionale e internazionale di merci.
67,00

Autotrasporto cose in UE ed extra UE dopo Brexit

Autotrasporto cose in UE ed extra UE dopo Brexit

Camillo Lobina, Giandomenico Protospataro

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 336

La circolazione internazionale delle merci, specie in ambito continentale europeo, è caratterizzata dal trasporto su gomma che ne costituisce la parte decisamente preponderante. Assai importante è quindi la disciplina dell'autotrasporto internazionale di merci, che per sua natura trae origine da fonti di diritto pattizio, costituite da trattati internazionali, accordi bilaterali e multilaterali, oltre ovviamente ai Trattati UE che legano l'Italia all'Unione Europea. Questa pubblicazione contiene tutte le informazioni necessarie per lo svolgimento dell'attività dell'autotrasporto internazionale.
28,00

Autotrasporto di merci

Autotrasporto di merci

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2015

pagine: 698

La movimentazione delle merci avviene in massima parte su strada. La regolamentazione del settore, ha subito, negli ultimi tempi, una forte accelerazione innovativa sul piano nazionale ed internazionale. La pubblicazione, aggiornata con la nuova normativa e con i conseguenti provvedimenti amministrativi applicativi, è redatta con il taglio operativo di una guida, completa e approfondita, che non trascura, specie nelle note, approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali, che affrontano anche le problematiche più sottili e dibattute, sia relativamente al trasporto nazionale sia a quello internazionale. Oltre al tradizionale approccio amministrativo il manuale contiene la disciplina civilistica del contratto, nazionale e internazionale (CMR), con l'integrazione di problematiche di natura doganale. Coordinano la pubblicazione due funzionari del MIT che si occupano l'uno dell'autotrasporto nazionale e l'altro di quello internazionale.
34,00

Autotrasporto internazionale di merci

Autotrasporto internazionale di merci

Camillo Lobina, Biagio Costa, Salvatore Scardaci

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2007

pagine: 320

Principi che regolano ogni relazione di traffico internazionale, dettagliate istruzioni per le autorizzazioni, disciplina doganale e contrattuale (CMR).
27,00

Prontuario dell'autotrasporto

Prontuario dell'autotrasporto

Giandomenico Protospataro, Camillo Lobina, Antonio Macera

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2024

pagine: 1200

Prontuario pratico-operativo dell'autotrasporto nazionale e internazionale, di cose e persone, con particolare approfondimento del regime sanzionatorio
29,00

Prontuario dell'autotrasporto

Prontuario dell'autotrasporto

Giandomenico Protospataro, Camillo Lobina, Antonio Macera

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 1152

Prontuario pratico-operativo dell'autotrasporto nazionale e internazionale, di cose e persone, con particolare approfondimento del regime sanzionatorio
29,00

Autotrasporto di merci

Autotrasporto di merci

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2021

pagine: 784

Guida operativa con approfondimenti giuridici, amministrativi e civilistici sulla disciplina dell'autotrasporto nazionale e internazionale di merci.
56,00

Prontuario dell'autotrasporto

Prontuario dell'autotrasporto

Giandomenico Protospataro, Camillo Lobina, Antonio Macera

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2020

pagine: 1120

Prontuario pratico-operativo dell'autotrasporto nazionale e internazionale, di cose e persone, con particolare approfondimento del regime sanzionatorio.
26,00

Prontuario dell'autotrasporto

Prontuario dell'autotrasporto

Giandomenico Protospataro, Camillo Lobina, Antonio Macera

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2017

pagine: 1120

L'autotrasporto di cose con veicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e l'autotrasporto di persone con veicoli aventi oltre 9 posti sono soggetti a particolare regolamentazione, nazionale e internazionale, che ha prodotto numerosi istituti: REN (registro elettronico nazionale), accesso al mercato, licenze e autorizzazioni, Albo autotrasportatori, ecc. Per illustrare in modo agile e operativo queste tematiche, già affrontate ampiamente in pubblicazioni dottrinali, si è scelta la formula del prontuario, strumento di essenziale conoscenza per risposte immediate sia per avvicinarsi ai complessi argomenti sia soprattutto nell'immediatezza operativa dei controlli su strada. Per essi, in particolare, oltre agli appositi capitoli all'interno del trattato, sono predisposte sezioni operative specifiche con indicati gli importi delle sanzioni e le modalità per la redazione dei verbali.
26,00

Prontuario dell'autotrasporto

Prontuario dell'autotrasporto

Giandomenico Protospataro, Camillo Lobina, Antonio Macera

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2015

pagine: 696

L'autotrasporto di cose con veicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e l'autotrasporto di persone con veicoli aventi oltre 9 posti sono soggetti a particolare regolamentazione, sia nazionale sia internazionale. Per illustrare in modo agile ed operativo queste tematiche, già affrontate ampiamente in pubblicazioni dottrinali, si è scelta la formula del Prontuario: tale strumento è di essenziale conoscenza per trovare risposte adeguate a dubbi o necessità concrete sia per avvicinarsi ai complessi argomenti sia soprattutto nell'immediatezza operativa dei controlli su strada per gli operatori del servizio di vigilanza. Il Prontuario illustra i requisiti e le condizioni necessari per il corretto svolgimento dell'attività di trasporto, ne chiarisce di volta in volta la nozione nello specifico, ne indica le autorizzazioni e i titoli necessari in ogni circostanza, con i relativi documenti, soffermandosi puntualmente sul regime sanzionatorio che accompagna la disciplina sostanziale della materia fra cui il controllo dei tempi di guida e riposo dei conducenti mediante tachigrafo analogico o digitale.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.