fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Candida Felli

Tell Afis (Syria). The 2005-2010 Excavations on the Acropolis edited

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2025

pagine: 644

60,00 57,00

Dopo la morte. Pratiche funerarie nella valle del medio Eufrate fra la fine del III secolo e la prima metà del II millennio a.C.

Candida Felli

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2015

pagine: 258

Lo studio dei modi con i quali le società antiche si sono confrontate con la fine dell'esistenza umana costituisce un soggetto di grande interesse per l'attualità della questione. Se il tema è universale, le strategie messe in atto per superare il cordoglio e gestire la morte e i suoi effetti sono tuttavia varie e molteplici. Il presente volume sceglie come ambito di indagine specifico la valle del Medio Eufrate fra Siria e Turchia nel periodo a cavallo fra la prima fase di urbanizzazione dell'area, nel III millennio a.C., e la costituzione di grandi stati regionali, nel II: attraverso l'analisi della documentazione archeologica recuperata nelle varie missioni di scavo e di quella testuale contenuta negli archivi cuneiformi - in particolare del regno di Mari -lo studio mira a far luce sulle pratiche funerarie in uso nella regione in una prospettiva diacronica, collocandole entro il loro contesto storico e culturale e cercando di ricostruire e comprendere le dinamiche rituali che ne sono alla base.
35,00 33,25

Materiali dal Vicino Oriente Antico

Materiali dal Vicino Oriente Antico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Musei Vaticani

anno edizione: 2022

pagine: 816

Secondo volume della collana dedicata alle Collezioni del Pontificio Istituto Biblico, focalizzato sulle antichità del Vicino Oriente Antico, risultato dell'opera di schedatura sistematica di tutta la collezione vicino-orientale, conservata nella sala VIII del Museo Gregoriano Egizio e per la maggior parte nei magazzini dei Musei Vaticani. Ciascuna classe di materiali (ceramica, vetri, litica, metalli, gioielli, glittica, materiale epigrafico, varia) è presentata in un catalogo dedicato, suddiviso in un testo introduttivo e in una sezione a schede, con fotografie e disegni, che segue un ordinamento dei pezzi dettato dalle singole specificità. Chiudono il volume i cataloghi completi, che ricapitolano tutti gli oggetti presenti nella collezione di provenienza vicino-orientale certa, o comunque accertata, permettendo una lettura globale dell'insieme. La lista delle concordanze in fondo al volume permette, per ciascun reperto, di incrociare i diversi numeri di inventario, che scrivono e descrivono la storia della collezione.
140,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.