fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Dal Lago

Forse è proprio il tempo di cambiare parola

Forse è proprio il tempo di cambiare parola

Carlo Dal Lago

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Gli amici di Carlo, alla domanda se il Dal Lago fosse un poeta, risponderebbero di sì, senza esitazione. Lo era innanzitutto fisicamente: fateci caso, i poeti hanno tutti un'aria un po' ritrosa, a metà tra l'allegria e la malinconia, in bilico. E dalla faccia si nota. Mai visto un poeta dalla faccia tronfia o tracotante. Insomma il proprio oro lo sanno nascondere. E poi, si sa, i poeti vedono le cose in modo particolare: prima di leggerli, non le avresti mai viste ma poi, appena lette, ti stupisci di non essere stato proprio tu a scriverle tanta è la forza della loro verità. Questo accade leggendo molti testi di Carlo, ancora oggi nuovi e capaci di suscitare stupore e subito dopo condivisione nel lettore: provare per credere. Sono tempi grigi, oggi, avari di poesia più del solito, eppure a noi piace ricordare Carlo poeta proprio seguendo quel che diceva Andrea Zanzotto: la poesia è sempre più di attualità perché rappresenta il massimo della speranza. Un modo per ricordarlo perché ce ne sarebbe bisogno". (A. Pozzi)
12,00

Un maestro a piedi scalzi. Riflessioni, esperienze e laboratori sull'educazione col metodo TAT

Un maestro a piedi scalzi. Riflessioni, esperienze e laboratori sull'educazione col metodo TAT

Carlo Dal Lago

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2017

pagine: 224

L'intelligenza scanzonata di Carlo si è espressa in ambiti differenti che hanno aiutato la sua scrittura a guardare i mondi diversi dell'educazione. Si è preferito dare un ordine "topografico" a questi materiali, riordinandoli per tappe, stazioni di un percorso lungo il quale Carlo ha lasciato segni sia sui luoghi sia sulle persone.
15,00

Storie per bambini. Parte prima

Storie per bambini. Parte prima

Carlo Dal Lago

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 280

"Nonostante quel che dicono i filosofi, i letterati e i critici, la poesia resta un mistero. Si può a volte descriverla dopo averla incontrata, si può preferire un poeta piuttosto che un altro, ci si può anche commuovere per la poesia, ma è questione tra le più insolubili capire donde venga e a chi tocchi. Più certa, invece, è la possibilità di avvertirne la presenza perché, per i pochi che ancora la riconoscono, resta l'inconfondibile profumo di ambrosia del suo passaggio. Carlo Dal Lago è un poeta. Lo è stato quando guardava sorridente e ironico le cose che gli venivano incontro, uno stato di grazia capace, da solo, di far nascere la poesia. Quando accade, la quotidianità lascia in secondo piano abitudini e riti per scoprire l'inedito, il nuovo, l'insolito. E la lingua si lascia piegare facilmente dai poeti, prestandosi al gioco degli scambi, ai calembours, alle rime baciate, alle onomatopee, alla scioltezza dell'endecasillabo, all'eleganza del settenario. Così si divertiva Carlo, un funambolo della parola." (Fabrizio Persico)
18,00

Storie per bambini. Parte seconda

Storie per bambini. Parte seconda

Carlo Dal Lago

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 1996

pagine: 212

"Storie per bambini. Seconda parte" è il secondo volume delle storie scritte da Carlo Dal Lago. Ancora per i bambini. Poi verranno quelle per i grandi. È una fortuna che Carlo Dal Lago ci abbia lasciato così tante storie e tutte così diverse. E le altre, quelle della vita che Dal Lago ha percorso con gli amici e suggerito ai suoi alunni, quelle vanno avanti e ancora lo reclamano. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.