fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Figari

Donato all'acqua. Sereco per il mondo

Donato all'acqua. Sereco per il mondo

Libro: Libro rilegato

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

Questo libro nasce dall’incontro di un imprenditore pugliese con un giornalista sardo. Due culture, esperienze professionali e origini molto diverse: il primo meridionale, il secondo insulare, entrambi provenienti da terre ricche di storia e bellezze naturali, ma distanti per il tessuto economico e soprattutto mentalità imprenditoriale. Si sa, il pugliese è levantino e affarista, Bari è la porta d’Italia sulle rotte e commerci del Mediterraneo orientale, la Puglia una regione popolosa e laboriosa dove l’agricoltura prospera e la gastronomia è un’eccellenza. Ma anche le industrie, in particolare le piccole e medie imprese, si impongono senza temere il confronto con il dinamico Nord Est italiano. Difficile, invece, fare impresa e avviare un’attività industriale o commerciale nell’isola. Improponibile il confronto con la Puglia che, pure con i molti problemi di una regione del Mezzogiorno, ha saputo svilupparsi e mettere a frutto le sue qualità industriali.
12,00

Dalla linotype al web. I quotidiani sardi dalle origini ad oggi e l'avventura di video on line

Dalla linotype al web. I quotidiani sardi dalle origini ad oggi e l'avventura di video on line

Carlo Figari

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 240

Questo saggio è rivolto ai giovani aspiranti giornalisti, a chi per un qualsiasi motivo è interessato all'editoria sarda, ai docenti che aderiscono al progetto nazionale "Il Quotidiano in classe", agli studenti universitari delle discipline umanistiche e di Scienze della Comunicazione. Partendo dall'attuale grave momento dell'editoria nazionale, che ha colpito pesantemente anche i media sardi, l'autore ripercorre la storia dei giornali in Sardegna, dalle Gazzette del Settecento ai primi veri quotidiani di fine Ottocento. Dalle vicende de L'Unione Sarda e La Nuova Sardegna, che hanno superato i 120 anni di vita, alle numerose iniziative dei quotidiani aperti e poi chiusi nell'ultimo trentennio. Un capitolo riassume il progetto nazionale "Il Quotidiano in classe" che, da oltre un decennio, si è esteso a gran parte delle scuole superiori anche dell'Isola. La seconda parte del volume è dedicata all'avventura di Video On Line, il primo provider italiano ed europeo di internet e a L'Unione Sarda, il primo giornale on line in Italia.
20,00

El Tano. Desaparecidos. Italiani in Argentina

El Tano. Desaparecidos. Italiani in Argentina

Carlo Figari

Libro: Copertina morbida

editore: AM&D

anno edizione: 2000

pagine: 312

15,00

El Tano. Desaparecidos italiani in Argentina

El Tano. Desaparecidos italiani in Argentina

Carlo Figari

Libro

editore: AM&D

anno edizione: 1999

pagine: 300

14,46

Leopoli, il mistero dell'armata fantasma

Leopoli, il mistero dell'armata fantasma

Carlo Figari

Libro

editore: AM&D

anno edizione: 1995

pagine: 214

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.