Libri di Carlo Gaudiano
Il medico dei poveri
Carlo Gaudiano
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2019
pagine: 272
La storia romanzata racconta di Eustachio Cifarelli che, nato in una umile famiglia del Sasso Barisano, riesce a salire la scala sociale laureandosi in Medicina e, in seguito, imponendosi come apprezzato chirurgo dell’Università medica di Pisa. All’apice della carriera di chirurgo universitario sente forte il richiamo delle sue origini, pertanto decide improvvisamente di far ritorno nella città natia per mettersi al servizio dei cittadini che abitano nelle case-grotte.
Il popolo materano tra storia e biologia
Carlo Gaudiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2014
pagine: 56
Carlo Gaudiano, medico specialista in Ematologia, Anestesia e Rianimazione, caratterizza il popolo della Provincia di Matera rifacendosi a studi sul DNA eseguiti nel laboratorio, da lui diretto, d'immunologia e biologia dei trapianti e in altri laboratori con i quali ha collaborato. L'opera ha valenza divulgativa e di ricerca riassumendo, in breve, la struttura e le funzioni del DNA. Infine analizza i dati di laboratorio dal punto di vista della genetica di popolazione da cui si evince che la provincia di Matera può essere considerata un isolato genetico, cioè un territorio formato da una popolazione che nel corso dei secoli non ha subito colonizzazioni notevoli (in quantità) e varie (in qualità) tali da modificarne il corredo genetico. Forse l’unica invasione che potrebbe aver modificato il genotipo da un punto di vista qualitativo, dopo le colonie degli Achei, è stata quella longobarda intorno al VI-VII secolo d.c.

