Libri di Carmelo Zaccaria
Il potere del web. La potenza delle fiabe. Confronto educativo tra Bit e magia
Carmelo Zaccaria
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2025
pagine: 166
Nel presente studio vengono analizzati e messi a confronto modelli di comportamento e reazioni emotive che animano il bambino nella costruzione della sua identità, a seconda che siano influenzati dal web o dalle fiabe. Il mondo digitale è uno spazio senza fine, un oceano sconfinato di dati, dove tutto è imponente e vorticoso, ma in cui è anche facile perdersi, soprattutto per una mente infantile, ancora fragile e vulnerabile, sprovvista di capacità critica. Ad ogni modo, la finalità di questo libro non è quello di demonizzare Internet, ma di comparare la sua implicita funzione formativa, indiretta e sbrigativa, ed il ruolo basilare che svolgono le fiabe nel definire la personalità del bambino. Tra il fascino seduttivo dei Bit e la magia del racconto fiabesco non sembra esserci spazio di condivisione o di compromesso. Tuttavia se il "mondo incantato" delle fiabe tende ad essere sottovalutato come strumento pedagogico, oggi viene sempre più rimarcato l'impatto degenerante che ha la continua esposizione digitale in ambito formativo. Mettere d'accordo due dimensioni educative così contrastanti, come il web e le fiabe, farli convivere, trovando i modi e i tempi giusti di influenzare positivamente, ognuno per la sua parte, lo sviluppo psicologico del bambino, anche se può apparire arduo, è uno sforzo supremo che andrebbe comunque tentato.
Il tempo migliore. Divagazioni sul presente irresistibile e artificioso
Carmelo Zaccaria
Libro: Copertina morbida
editore: Scorpione
anno edizione: 2021
pagine: 232
L'era che stiamo vivendo gira in modo veloce. I cambiamenti sociali sono così accelerati e spiazzanti che, i suoi nuovi paradigmi, travolgono in un attimo consolidati modi e tempi di vivere, un sistema di valori sedimentato e tramandato attraverso il lento scorrere di intere generazioni. La spinta minacciosa del web inaridisce l'empatia e le relazioni umane, mentre le regole della convivenza tendono a sciogliersi in un antagonismo pervaso da odio e rancore, in un individualismo sordo e primitivo.