fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carmen Coco

Naufragi d'amore. Storie di sentimenti, pentimenti, ricatti, sangue, follie, speranze

Carmen Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il libro narra la storia di una giornalista siciliana che si occupa di violenza sulle donne e realizza servizi per la RAI. La protagonista torna più volte in Sicilia sia per lavoro che per far visita all’anziana zia, unica testimone della sua famiglia d’origine; ma sostanzialmente ritorna al nido che non riesce ad abbandonare, la madre terra da cui attingere sostegno e conforto. Quando si imbatte, proprio nella sua terra, in due casi di efferata violenza, la piccola Laura e la giovane Giordana, la tormentata e sensibile giornalista cambia volto al suo lavoro occupandosi delle sopravvissute, di coloro che, nonostante le amare esperienze, si rialzano. Seguono una serie di testimonianze, interviste a donne mature e giovani uomini, reali e anonime, realizzate nel territorio etneo dall’autrice del libro che si intrecciano con la narrazione. In itinere, affiorano le riflessioni della protagonista che cerca di comprendere come meglio affrontare la fine di una relazione conflittuale e come inverosimilmente l’amore possa trasformarsi in atti di efferata violenza.
12,00 11,40

Fimmini. Volti di donne dai primi del '900 al dopoguerra

Carmen Coco

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 112

Otto racconti che narrano storie di donne, dai primi del Novecento agli anni immediatamente successivi al dopoguerra, sino ai primi anni Settanta. Giovani donne che si muovono in piccoli centri della provincia etnea, donne comuni che affrontano le difficoltà del quotidiano, donne che credono nell'amore, nei valori portanti della società del loro tempo, che devono fare i conti con i condizionamenti sociali, con i soprusi di una società maschilista, con dinamiche familiari fortemente legate ai tabù sessuali e, molto spesso, con violenze psicologiche e fisiche. La speranza nel cambiamento e nella possibilità di poter scegliere autonomamente viene affidata a una ragazzina che anticipa quella che sarà la rivoluzione femminista.
10,00 9,50

Fucili e mandolino. La storia del soldato semplice Carmelo

Carmen Coco

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2019

pagine: 140

Il romanzo narra la storia di un soldato semplice che parte da Catania all’età di 19 anni e ne fa ritorno dopo tre, trascorsi quasi interamente nei campi di prigionia tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Gli accadimenti narrati sono realmente accaduti e raccontano la fame, le fatiche quotidiane nei campi di concentramento e i tanti morti che questo giovane si ritrovò a vedere e seppellire. Carmelo non era mai uscito dalla sua città natia e inizialmente vive la sua avventura di militare senza timori. Rimane affascinato dalla bellezza dei luoghi dove viene condotto e, con l’incoscienza di un ventenne, trasforma il suo servizio militare in un viaggio di piacere sino a quando, dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, insieme a tanti altri soldati italiani, viene fatto prigioniero dai tedeschi e deportato in Austria nei campi di concentramento. La forza della gioventù e la passione per il bel canto sosterranno il giovane protagonista, trasformando quegli anni durissimi in un’occasione per farlo emergere come cantante, alleggerire le quotidiane fatiche e stabilire importanti rapporti di amicizia.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.