fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Caterina Primi

Introduzione alla psicometria

Introduzione alla psicometria

Caterina Primi, Francesca Chiesi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: VI-250

Uno strumento didatticamente orientato allo studio dei concetti base della psicometria e alla loro esemplificazione attraverso situazioni concrete ed esempi pratici. Caterina Primi è professore associato di Psicometria nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Firenze. Francesca Chiesi è professore a contratto di Psicometria nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Firenze.
20,00

Gambling Pathways Questionnaire (GPQ) Manuale d’uso per il clinico e tutorial per l’app web GPQ

Gambling Pathways Questionnaire (GPQ) Manuale d’uso per il clinico e tutorial per l’app web GPQ

Libro: Libro in brossura

editore: Publiedit

anno edizione: 2022

pagine: 210

Questo Manuale spiega accuratamente l’uso del GPQ la cui finalità più importante è fornire indicazioni sia ai clinici che ai pazienti circa i fattori eziologici individuali e su come questi si manifestano progressivamente fino alla comparsa del Disturbo da Gioco d’Azzardo. Il Manuale ha lo scopo di supportare il clinico nell’uso del GPQ all’interno del lavoro di assessment, in particolare nelle modalità di somministrazione e di restituzione dell’esito al paziente, nell’uso del valore delle nove sottoscale oltre che nella individuazione della tipologia di giocatore, anche con l’ausilio di alcuni casi clinici. Il Manuale inoltre consente l’utilizzo della App web GPQ appositamente progettata per facilitare la somministrazione e le operazioni di scoring per il calcolo del Pathway.
35,00

Applicazioni di psicometria

Applicazioni di psicometria

Francesca Chiesi, Caterina Primi

Libro: Libro in brossura

editore: Seid Editori

anno edizione: 2012

pagine: 234

Questo volume si propone come uno strumento di supporto nell'apprendimento della psicometria attraverso la presentazione di una serie di esercizi e quesiti teorici relativi ai contenuti della materia (la misurazione in psicologia, descrizione dei dati, verifica delle ipotesi e misura della relazione tra variabili). Con lo scopo di fornire allo studente la possibilità di verificare la propria preparazione, alcuni esercizi presentano in modo dettagliato la corretta procedura di svolgimento, schematizzando i passaggi, in modo da facilitare anche coloro che hanno maggiori difficoltà nel lavorare con i numeri. Altri esercizi, al fine di consolidare e verificare in modo autonomo le conoscenze acquisite, riportano solo il risultato finale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.