Libri di Cesare Galla
Prospettive 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Fond. Teatro Comunale Vicenza
anno edizione: 2022
pagine: 168
Pubblicazione di saggi relativi agli spettacoli del festival Ciclo di Spettacoli Classici del Teatro Olimpico, Vicenza.
Prospettive 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Fond. Teatro Comunale Vicenza
anno edizione: 2021
Saggi e approfondimenti sulle opere del 74° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza.
Un virus non fa primavera. Pensieri e scene da una pandemia
Paolo Lanaro, Cesare Galla
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 82
I giorni del virus. La vita segregati in casa, fra libri e televisione, musica e notizie. Rare sortite bardati di mascherine e guanti, distanziati in coda davanti al supermercato o alla farmacia. Il silenzio della città: assordante e sconcertante. Il frastuono dell’informazione, il tornado dei numeri, il tarlo della paura. Per due mesi il poeta e scrittore Paolo Lanaro ha contrappuntato gli eventi che mai ci saremmo aspettati con il suo “Zibaldone della quarantena”: pensieri acuminati, poetici ed essenziali, scavando nella realtà con filosofia e ironia, partecipazione e distacco. Consegnate in parte al quotidiano online «Lettera 43» e rielaborate per confluire in una sorta di instant book della pandemia, le sue prose sono affiancate qui dalle “Cronache dei teatri sbarrati”, interventi di taglio giornalistico con cui Cesare Galla racconta in particolare il trauma subito dallo spettacolo dal vivo, dalla cultura in scena, dalla musica. Un vuoto riempito di speranze, spesso di illusioni, mentre la pandemia metteva a nudo drammaticamente la crisi di un mondo fragile e sottovalutato, al di là delle vuote affermazioni di principio.