fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chaimaa Fatihi

Non ci avrete mai. Lettera aperta di una musulmana italiana ai terroristi

Chaimaa Fatihi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 185

Inneggiando ad Allah, i terroristi seminano morte e paura in Europa. Ma qual è la reazione dei tanti musulmani che vivono nel nostro continente di fronte a questi attentati? A risponderci in questo libro è la voce fermissima e dolce di Chaimaa Fatihi, nata in Marocco e cresciuta in provincia di Modena, studentessa di legge. All'indomani della strage al Bataclan di Parigi, scrive una lettera aperta in cui esprime i sentimenti che la accomunano a molti musulmani che risiedono in Occidente: l'orrore dinanzi a questi atti e la responsabilità di sentirsi chiamati a combattere il terrorismo con il coraggio e la nonviolenza. La vita di Chaimaa raccontata in questo libro è la storia di un'integrazione portata avanti senza rinunciare alle proprie radici, e contemporaneamente un esempio di come l'alleanza con i musulmani europei di seconda e terza generazione può diventare un'arma vincente contro il terrorismo. E anche di come la tolleranza, il confronto positivo fra culture e la capacità di convivere in pace nella diversità siano i presupposti fondamentali per costruire un futuro di pace.
12,00 11,40

Non ci avrete mai. Lettera aperta di una musulmana italiana ai terroristi

Non ci avrete mai. Lettera aperta di una musulmana italiana ai terroristi

Chaimaa Fatihi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 181

Da Parigi a Bruxelles, i terroristi, inneggiando ad Allah, hanno seminato morte e paura negli ultimi mesi, ma qual è la reazione dei tanti musulmani che vivono oggi in Europa? A risponderci in questo libro è la voce, fermissima e dolce, di Chaimaa Fatihi, una ragazza di 23 anni, nata in Marocco e cresciuta in provincia di Mantova, studentessa di Legge. Cittadina italiana di seconda generazione, musulmana, fiera di essere parte integrante della nostra società nonostante abbia spesso dovuto fare i conti con i pregiudizi contro la religione islamica. La stessa ragazza che, all'indomani della strage al Bataclan, ha scritto una lettera aperta ai terroristi che è stata ripresa in prima pagina da "la Repubblica" e poi da diverse altre testate. Ebbene, verso i terroristi, i musulmani come Chaimaa provano orrore e si sentono in prima linea per combatterli, unendosi in un formidabile esercito di coraggio e non violenza. Chi uccide non è un vero fedele dell'Islam - una religione basata sui valori della pace e della gentilezza -, ma un efferato criminale. Leggendo la storia di Chaimaa, scopriamo come abbia raggiunto l'obiettivo dell'integrazione senza rinnegare la propria cultura d'origine e, allo stesso tempo, capiamo quanto in comune ci sia fra lei e una sua coetanea di famiglia da sempre italiana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.