Libri di Chiara Bini
Ventotene. L’isola che diventò Continente
Chiara Bini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
pagine: 54
Nata da un vulcano, cullata dal mare e dai suoi infiniti orizzonti, l’isola di Ventotene è stata destinata per troppo tempo a luogo di esilio e di prigionia. Ma lei non ci sta più. Grazie al fuoco della passione che ha dentro, al suo anelito di libertà, racconta lei stessa come ha deciso di ispirare tre uomini capaci di sognare, a scrivere quel documento che traccia le linee guida di quella che sarà la carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Ventotene - L’ isola che diventò continente è una storia tra realtà e fantasia che spiega l’origine del Manifesto di Ventotene e dei principi che hanno ispirato i suoi autori Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni, confinati sull'isola. La seconda parte del libro contiene il testo integrale del Manifesto di Ventotene con una piccola scheda introduttiva che lo spiega. Età di lettura: da 11 anni.
L'isola che diventò continente. Ventotene, dove l'unione fece la forza
Chiara Bini
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 34
Nata da un vulcano, cullata dal mare e dai suoi infiniti orizzonti, l'isola di Ventotene è stata destinata per troppo tempo a luogo di esilio e di prigionia. Ma lei non ci sta più. Grazie al fuoco della passione e al suo anelito di libertà, racconta come ha ispirato uomini e donne capaci di sognare, spingendoli a scrivere il Manifesto che traccia il futuro dell'Unione europea. L’isola che diventò continente è una storia tra realtà e fantasia che spiega l’origine del Manifesto di Ventotene e dei principi che hanno ispirato i suoi autori Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni, confinati sull'isola. La seconda parte del libro contiene il testo integrale del Manifesto di Ventotene con una piccola scheda introduttiva che lo spiega. Un testo destinato alle scuole medie e per bambini e ragazzi dagli undici anni. Età di lettura: da 11 anni.
La marcia dei sogni
Chiara Bini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2020
pagine: 96
Regalatemi i vostri sogni. Così mi aiuterete a sconfiggere il virus”. Il protagonista de “La marcia dei sogni” ha coinvolto così un nutrito gruppo di bambini aiutandoli ad affrontare una situazione difficile. Durante il lockdown questi bambini, figli di medici, infermieri e del personale sanitario dell’ospedale di Lecco, sono stati costretti a restare a lungo lontani dai genitori, impegnati giorno e notte per fronteggiare l’emergenza ed esposti al contagio. Grazie all’intuizione di due psicoterapeute che hanno proposto la favola come progetto pilota, i bambini hanno saputo accettare la situazione e sostenere sé stessi e i loro cari con la forza dell’immaginazione. “La marcia dei sogni”, che presto sarà utilizzata in situazioni simili, invita grandi e piccoli a tirar fuori i propri sogni per affrontare i momenti più delicati. Con lei viaggiano altre sette favole: ognuna porta un dono prezioso (meraviglia, gioia, cura, amicizia, curiosità, leggerezza, libertà, speranza) e ci chiede di giocare, con noi stessi e con gli altri riscoprendo l’arte di meravigliarci. Tutte le favole del libro sono illustrate con i disegni di Roberta Ripaoni Età di lettura: da 6 anni.
Solo parole
Chiara Bini
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 84
Il libro Solo "parole" è una raccolta poetica, suddivisa in tre sezioni, in cui traspare la natura gentile dell'autrice: qui si riversano sogni, speranze e visioni. In questo libro, il cuore dell'autrice esplode e si fa parola ed è una parola che giunge immediata alle orecchie e ci vuole dire che, quando abbiamo intenzione di comunicare i sentimenti, non serve perdersi in gingilli di retoriche. La scrittura evocativa, solida e concreta, è funzionale all'obiettivo che vuole raggiungere: creare immedesimazione. I componimenti sono fruibili, sciolti e immediati e delineano, a pieno, il mondo dell'autrice.
Menti in ostaggio. I familiari raccontano
Chiara Bini, Patrizia Santovecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Avverbi
anno edizione: 2004
pagine: 171
Negli ultimi anni i gruppi a sfondo religioso hanno aumentato la loro diffusione, dando vita a un universo assai variegato. Una realtà che può però rivelarsi pericolosa. Le cronache riportano di frequente le drammatiche condizioni di vita all'interno di gruppi "estremi" e le difficoltà di venirne fuori da parte di chi è rimasto coinvolto. Queste storie sono state raccontate nel precedente libro, Figli di un dio tiranno, dalle stesse autrici che ora ci offrono le testimonianze dirette dei familiari che si ritrovano a convivere, loro malgrado, con adepti di gruppi religiosi "estremi".