fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Clemente

La biblioteca storica della Corte d'Appello di Torino. Libri antichi e moderni dal 1537 al 1984

La biblioteca storica della Corte d'Appello di Torino. Libri antichi e moderni dal 1537 al 1984

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nel cuore del centro storico di Torino, si conserva una delle più longeve biblioteche d’Italia. La storia di questa importante raccolta libraria è legata a quella dell’antico Senato di Piemonte, che per secoli ha rappresentato una delle più alte magistrature nei domini sabaudi, e a quella dell’odierna Corte d’Appello di Torino, erede e interprete di quei principi e di quei valori che guidano e ordinano il vivere civile della società contemporanea. La Biblioteca Storica della Corte d’Appello di Torino e la sua prestigiosa sede presso l’antico Palazzo della Curia Maxima costituiscono un unicum di notevole interesse culturale, aperto a molteplici campi d’indagine (come la storia del diritto, dell’editoria e dell’arte), nonché il possibile oggetto di specifiche attività di valorizzazione culturale rivolte alla collettività per la promozione di una cultura storica condivisa. Questo libro presenta al lettore un’attenta e accurata serie di ricerche documentarie e bibliografiche atte a illustrare il carattere peculiare della Biblioteca Storica della Corte d’Appello di Torino e della sua dimora, osservate attraverso la triplice lente d’ingrandimento della Storia, dell’Arte e dell’Editoria.
25,00

Our city dreams. Five artists. Their dreams. One city

Chiara Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2009

pagine: 120

Una lettera d'amore commovente e emozionante di Chiara Clemente lega a New York il racconto - che corre parallelo al film - che cinque artiste fanno di se stesse, accomunate dalla stessa passione e dalla devozione per la città che considerano inseparabile dal loro fare arte. Swoon, la più giovane, espone direttamente sui muri della città e della metropolitana trasmettendo idealismo ed energia. Ghada Amer, nata a Il Cairo, mescolando le tecniche ricamo e pittura mette a confronto tabù sessuali. Kiki Smith mette a fuoco l'energia della grande città che le è necessaria per creare le sue pitture e sculture. Marina Abramovic, originaria di Belgrado, pioniera della performance, adopera il suo corpo come una tela. E Nancy Spero ritornata a New York nel 1964 da Parigi con il marito artista Leon Golub, ha unito arte e attivismo durante la guerra del Vietnam diventando, nel suo mondo, una 'donna guerriera'.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.