fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Siviero

Ma lei dove dorme? 24 ore accanto all'anziano affetto da demenza

Cinzia Siviero, Rita D'Alfonso

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2020

Un gruppo di famigliari con tante domande, un’associazione sensibile e una docente pronta a rispondere: è così che inizia la storia di questo libro, nato per aiutare i caregiver che sentono la necessità di saperne di più su come entrare in relazione con il proprio caro affetto da demenza. La guida passa in rassegna le principali problematiche legate alla vita quotidiana: dalle difficoltà a dormire, al risveglio dopo una brutta notte, dal momento dell’igiene a quello dei pasti; e ancora: il dolore della consapevolezza che la persona talvolta mantiene, ma anche dell’apatia o delle perdite legate alla memoria, dalle quali può derivare il mancato riconoscimento. Da quest’ultimo l’opera prende il titolo: «Ma lei dove dorme?» è infatti ciò che dice una signora al marito poco prima di coricarsi in quel letto che hanno condiviso per più di cinquant’anni. Pregi di queste pagine sono semplicità e concretezza. A completamento dei numerosi suggerimenti pratici per affrontare la giornata, infatti, arriva la seconda parte, che guida le famiglie giunte al momento di rivolgersi ai servizi: come prendere la decisione? Come affrontare un ricovero in struttura senza bugie e nascondimenti?
18,00 17,10

Non trovo le parole. Il metodo Validation per comunicare con l'anziano affetto da demenza

Silvia Pellegrini, Cinzia Siviero

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2020

La demenza sembra mettere un muro tra l’ammalato e il caregiver. La comunicazione s’interrompe, non si sa più come comportarsi e alla fine si crolla, restando esasperati di fronte alla persona che sta al di là di questo terribile muro, senza sapere come riportarla dalla nostra parte. Un modo per scavalcare quel muro però esiste ed è spiegato in questo libro, che ci porta nel mondo Validation, dove l’obiettivo non è più far ragionare a ogni costo l’anziano, ma capire come si sente, entrando nella sua dimensione. Perché comunicare significa anche questo: comprendere cosa vuole trasmetterci l’altro, senza imporgli di venire dalla nostra parte del muro. Questo libro non parla solo agli operatori e ai famigliari, ma anche a tutti noi, perché i principi teorici e pratici del metodo Validation spiegati dalle autrici, corredati da storie di assistenza vissuta, sono uno strumento prezioso per chiunque fatichi a trovare le parole.
14,00 13,30

Riconoscersi ancora. Identità e relazione come strumenti per l'assistenza domiciliare

Rita D'Alfonso, Manuela Graziani, Cinzia Siviero

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2019

Un percorso narrativo in cui si alternano teoria ed esperienza e che ci mostra quali strumenti possiamo utilizzare per rendere migliore l’assistenza domiciliare. Due obiettivi prevalgono su tutti gli altri: preservare l’identità dell’anziano e offrirgli la possibilità di sviluppare relazioni positive dentro e fuori casa.
15,00 14,25

Non trovo le parole. Il metodo Validation per comunicare con l'anziano affetto da demenza

Non trovo le parole. Il metodo Validation per comunicare con l'anziano affetto da demenza

Silvia Pellegrini, Cinzia Siviero

Libro: Libro in brossura

editore: ED Editrice Dapero

anno edizione: 2018

pagine: 88

La demenza sembra mettere un muro tra l’ammalato e il caregiver. La comunicazione s’interrompe, non si sa più come comportarsi e alla fine si crolla, restando esasperati di fronte alla persona che sta al di là di questo terribile muro, senza sapere come riportarla dalla nostra parte. Un modo per scavalcare quel muro però esiste ed è spiegato in questo libro, che ci porta nel mondo Validation, dove l’obiettivo non è più far ragionare a ogni costo l’anziano, ma capire come si sente, entrando nella sua dimensione. Perché comunicare significa anche questo: comprendere cosa vuole trasmetterci l’altro, senza imporgli di venire dalla nostra parte del muro. Questo libro non parla solo agli operatori e ai famigliari, ma anche a tutti noi, perché i principi teorici e pratici del metodo Validation spiegati dalle autrici, corredati da storie di assistenza vissuta, sono uno strumento prezioso per chiunque fatichi a trovare le parole.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.