Libri di Ciro Pistillo
Pàssë 'a prëcëssjónë-Passa la processione. La festa del soccorso dell'anno 1987
Ciro Pistillo
Libro: Libro rilegato
editore: Malatesta Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 96
San Severo. Ricette del Terrazzano. Ricette di cucina e medicina popolare senseverese con illustrazioni
Ciro Pistillo, Attilio Littera
Libro: Libro rilegato
editore: Malatesta Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 112
Il libro, che storicizza un umile personaggio, è scritto in tono scherzoso e in dialetto sanseverese, ha una veste tipografica attraente ed è ricco di immagini illustrative e didascaliche per una lettura agevole e comprensibile. I testi dialettali sono tradotti in maniera puntuale e completa, quasi letterale, ed hanno opportuni rimandi alle immagini, dotate di appropriata dicitura esplicativa (dialettale, italiana e latina) rigorosamente documentata.
U carusèllë nòwë. Detti e proverbi dialettali di San Severo
Ciro Pistillo
Libro: Libro rilegato
editore: Malatesta Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 510
L'autore con questo libro ha voluto contribuire agli studi linguistici e antropologici del nostro territorio. Ha raccolto migliaia di detti e proverbi che ha trascritto in un dialetto semplice, ma preciso. Il libro è dotato di traduzione, spiegazione e indicazioni d'uso dei proverbi; è arricchito da aneddoti e fotografie.
Il dialetto di San Severo nella lingua dei padri. Dizionario e grammatica
Ciro Pistillo, Attilio Littera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Malatesta Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 1148
Nella prima edizione, gli autori avevano dichiarato i limiti del loro lavoro nella consapevolezza che non era - né poteva essere - perfetto. In questa seconda edizione, hanno cercato di riempire i vuoti, di porre rimedio alle sviste, di rendere più approfondite le ricerche, di aggiungere un nutrito numero di immagini, senza avere comunque la pretesa di essere stati esaustivi. Per la maggior parte dei nomi di animali e piante, oltre alla traduzione italiana, hanno voluto indicare anche la corrispondente denominazione scientifica. Superando le difficoltà di carattere tipografico, incontrate precedentemente, è stato possibile, per la 'z', distinguere graficamente la natura sorda (tz) da quella sonora (dz) con due differenti caratteri. Con l'Editore, a distanza di tempo, hanno concordato di dar vita ad una nuova edizione, con gli utili aggiornamenti sopra riferiti. Si sono messi al lavoro e sono arrivati alla conclusione. Al termine del lavoro, bisognava procedere all'impaginazione, con la giusta collocazione delle immagini nel testo, ma Ciro Pistillo, l'8 febbraio 2018, è venuto a mancare lasciando il coautore solo con la responsabilità di procedere alla pubblicazione di questa nuova edizione.