fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Clara Frontali

Colori, suoni, sapori... Un mondo di sensazioni

Clara Frontali

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2008

pagine: 96

Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

L'avventura della vita

Clara Frontali

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2007

pagine: 104

Che cos'è che distingue gli esseri viventi dagli oggetti inanimati? Perché senz'aria una candela si spegne e un animale soffoca mentre una pianta no? E ancora: la materia di cui sono fatti gli organismi viventi è diversa da quella del mondo inorganico? Come si è formata la vita sulla Terra? Potrebbe essersi formata anche su altri pianeti? E la comparsa della specie umana è veramente il coronamento dell'evoluzione, o è un incidente che poteva anche non capitare? Le domande di un nipotino curioso a una zia che sa tante cose stimolano il senso critico dei lettori, accompagnandoli in un'avventura che inizia e finisce con la stessa domanda: che cosa vuol dire vivo? Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Virus, microbi vaccini. Viaggio nella storia della medicina: le malattie infettive

Virus, microbi vaccini. Viaggio nella storia della medicina: le malattie infettive

Clara Frontali

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2012

pagine: 112

Quattro passi nella storia della medicina: dalle cure primitive affidate a sciamani e pozioni magiche, alle grandi conquiste scientifiche che hanno rivoluzionato le nostre vite, passando per Ippocrate e i primi medici dell'antichità. Il libro racconta in modo semplice e avvincente lo sviluppo del concetto di malattia e della ricerca su virus, microbi, infezioni, epidemie e contagi. Il testo è affiancato da esperimenti facilmente praticabili da fare in casa o a scuola (distillazione, coltivazione di muffe e lieviti, verifica degli effetti degli antibiotici ecc), per seguire la scienza non solo da lettori, ma anche da protagonisti. Età di lettura: da 11 anni.
12,90

Geni. Dalle prime domande sull'ereditarietà all'ingegneria genetica

Geni. Dalle prime domande sull'ereditarietà all'ingegneria genetica

Clara Frontali

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2005

pagine: 185

Che cosa significa OGM? Perché se ne parla tanto spesso sulle pagine dei quotidiani e perfino nei supermercati? E ancora: che cos'è il DNA? È importante sapere cosa può (e cosa non può) fare, per rispondere alle domande che ci pongono oggi i grandi progressi della biologia. Un viaggio che ripercorre la storia dell'uomo dai suoi primi rapporti con la natura fino alle recenti scoperte della biologia molecolare, attraverso le voci dei più importanti scienziati che ne hanno reso possibile il percorso. Il libro ci aiuterà a capire l'affascinante universo della nuova biologia. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.