Libri di Clarice Tartufari
Versi nuovi
Clarice Tartufari
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 76
Un’anima fragile e cosciente, dallo sguardo tanto lucido quanto evocativo: Clarice Tartufari con "Versi nuovi" segna il suo ingresso nel mondo letterario mostrando la grazia che la distinguerà ulteriormente nei lavori successivi. In questa opera, frutto delle prime suggestioni artistiche della poeta, troviamo gli albori di un talento che si figura nella descrizione dell’umano sentire, nella vista che oltrepassa l’impressione, nella suadente percezione emotiva che pone lo spirito al di sopra di tutto. Una silloge da riscoprire, perla assente ma vigorosa, volta a illuminare i sepolcri della poesia con la delicata forza di uno sciame di lucciole appena liberate dalla giara dell’oblio.
L'albero della morte
Clarice Tartufari
Libro: Libro rilegato
editore: Divergenze
anno edizione: 2022
pagine: 96
La volontà di riscatto femminile nei tumulti socioculturali del mondo borghese di inizio Novecento, in un racconto analitico e introspettivo di rara potenza. Un jeu de pièces emotivamente incisivo e di grande attualità.
Maestra
Clarice Tartufari
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2005
pagine: 93
Il testo è una lunga novella pubblicata nel 1887, un anno dopo il successo editoriale di "Cuore" di Edmondo De Amicis. Protagonista è Ginevra Gabrielli, una graziosa e sprovveduta maestra, meno eroica e meno contenta delle sue colleghe deamicisiane, ma più vera e rispondente alla realtà delle cose. Caseggiati popolari, stanzucce anguste senza luce né aria, grigiore, monotonia, silenziose rinunce, dignitosa miseria di piccole economie quotidiane, e abiti rivoltati: questo lo sfondo, in filigrana, sul quale si snoda, in un linguaggio volutamente dimesso che ha quasi le cadenze del parlato, la storia tutta "in minore" di Ginevra, figlia di un portalettere e di una stiratrice.