fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Cinti

La strada dello stile. Il correttore di bozze. Volume 1
25,00

La legge della casa. Il correttore di bozze. Volume 2
25,00

Ritratti di un civilizzato in Cina. Ediz. italiana e spagnola

Ritratti di un civilizzato in Cina. Ediz. italiana e spagnola

Armando Romero

Libro: Libro rilegato

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2022

pagine: 80

Gli appunti, gli schizzi, i fulminei racconti, ora ilari e scanzonati, ora seri, riflessivi, disincantati, di uno scrittore dall’immaginazione inesauribile e capace di rendere – come un novello Erodoto – l’esercizio del viaggiare una funzione indispensabile alla pratica conoscitiva connessa con il “fare letteratura”.
18,00

Dal dopoguerra

Dal dopoguerra

Claudio Cinti

Libro: Libro rilegato

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2022

pagine: 24

La lente che Claudio Cinti ha avuto il coraggio di prendere in mano è abituata a essere presa a calci da tutti. Una povera piccola lente che ogni giorno viene seppellita da chilometri di fango, da tonnellate di supponenza. È un grande dolore chinarsi per raccoglierla, questa piccola lente, ed è una grande fatica portarla davanti agli occhi. Ma di colpo la nebbia scompare e le nuvole si diradano, quando uno ci guarda attraverso, e si ha la sensazione... no, no, che stupidaggine... stavo per dire che si ha la sensazione di toccare la verità, ma l’occhio acuto di Claudio potrebbe restare abbacinato al suono di questa parola. L’occhio acuto di Claudio Cinti merita invece un piccolo inchino, educato, e l’applauso di noi che l’abbiamo letto.
8,00

Penelope. Sette versioni. Ediz. multilingue

Penelope. Sette versioni. Ediz. multilingue

Sabrina Mandanici

Libro: Libro rilegato

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2022

pagine: 24

Che cosa afferma l'amore mentre, prigioniero di sé, si imbarca per solcare l'Eterno? Quale filo ci lega e ci libera nel medesimo istante? Una risposta sembra raggiungerci, in questo libro, grazie alla felice congiunzione formata dalla mitica Penelope tessitrice di Itaca, dall'innocente Penelope reale che si illumina nel grafismo di Pablo Gozalves, e dall'intensa Penelope viaggiatrice della scrittura rivelataci dai versi di Sabrina Mandanici. Riflessa e diffratta dal prisma rituale delle sei lingue che qui traducono l'originale italiano, la poesia di Sabrina ha la virtù di mostrare come l'amore possa riscrivere il mito, daccapo, pur rimanendo fedele a esso, e come Penelope sappia fare di se stessa una barca: il mezzo per risalire tutte le acque e provocare l'incontro con Odisseo; lo scopo a cui l'eroe consegna il suo ambiguo desiderio di tornare. Odisseo lo elude e lo incalza. Penelope, lo tesse infaticabile. Armando Romero
8,00

Ho parlato con Hrabal

Ho parlato con Hrabal

Claudio Cinti

Libro: Libro rilegato

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2021

pagine: 24

L’inopinato incontro con Bohumil Hrabal, a Venezia, occorso a un lettore che non avrebbe mai immaginato di poter conversare, un giorno, con uno dei suoi scrittori più amati.
8,00

Ho parlato con Hrabal

Ho parlato con Hrabal

Claudio Cinti

Libro: Libro in brossura

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2007

pagine: 21

4,00

Dal dopoguerra (1991)

Dal dopoguerra (1991)

Claudio Cinti

Libro: Copertina morbida

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2007

pagine: 21

4,00

Semina il fiore

Semina il fiore

Claudio Cinti

Libro: Copertina morbida

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2006

pagine: 137

15,00

Ipapecuana. Premio internazionale di poesia «Pier Paolo Pasolini»

Ipapecuana. Premio internazionale di poesia «Pier Paolo Pasolini»

Claudio Cinti

Libro: Copertina morbida

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2004

pagine: 75

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.