fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Spagnol

Antonio Nani (1803-1870). «Il più laudato incisore dei veneti dogi»

Claudio Spagnol

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il libro ripercorre la vita di Antonio Nani (1803-1870) e presenta il catalogo della sua opera grafica, incisioni e disegni. Attraverso lo studio dei materiali documentari che si conservano in archivi privati e pubblici si è potuto approfondire la figura di un artista di grande talento, versatile, dall'inventiva freschissima che si trovò a operare nel Veneto in un'epoca di grandi rivolgimenti sociali e politici. Nato ad Alano di Piave, da modesta famiglia, la sua vocazione artistica venne ben presto riconosciuta da Antonio Canova che si adoperò affinché potesse seguire i corsi presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia. Conclusi gli studi con ottimi esiti, aprì bottega a Venezia. Del suo ingegno si avvalsero anche i maggiori artisti del tempo e celebri studiosi. Tra le sue opere più note i ritratti dei dogi, le vedute di Venezia, di Treviso, di Possagno, numerose tavole che illustrano il Tempio canoviano. Sensibile interprete della religiosità popolare si cimentò anche nella produzione di innumerevoli immaginette devozionali. L'ultima sua opera fu il progetto per la torre campanaria della parrocchiale di Alano di Piave, per la quale si avvalse della collaborazione dell'amico Giuseppe Segusini, il celebre architetto feltrino assieme al quale aveva frequentato i corsi di architettura presso l'Accademia veneziana.
18,00 17,10

Porto Flavia. La storia e la visita. Viaggio nella Sardegna mineraria

Porto Flavia. La storia e la visita. Viaggio nella Sardegna mineraria

Amalia Donatella Basso, Claudio Spagnol

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2013

pagine: 80

Si tratta di una guida dedicata all'importante sito di Porto Flavia, fra i più insigni monumenti di archeologia industriale presenti in Sardegna. È soprattutto un capolavoro d'ingegneria, fu progettato e costruito da Cesare Vecelli, segnò un'importante conquista industriale e contribuì al miglioramento delle condizioni di lavoro dei lavoratori.
5,00

Storia veneta. Volume 42

Storia veneta. Volume 42

Gino Panizzoni, Claudio Spagnol, Marco De Biasi

Libro: Copertina morbida

editore: Elzeviro Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 56

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.